Wikipedia:Bar/2019 10 7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

7 ottobre


Foto inserita in un libro senza citare Wikipedia


Ciao, dopo questo caso di cui non si è più saputo nulla, ho scoperto che in un altro libro, appena pubblicato, è stata inserita una foto che ho caricato io su Wikipedia, senza citare minimamente la fonte, nemmeno in bibliografia dove sono citati alcuni siti internet. La foto in questione è questa: https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Edward_Brittain.jpg . Wikipedia doveva essere citata, giusto? --Nordavind msg

[@ Nordavind] avrebbero dovuto come minimo citare l'autore, e a far bene anche la licenza. Niente di insolito, purtroppo. --Syrio posso aiutare? 14:30, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
vedi anche qui --Lombres (msg) 16:50, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Nordavind, no, non serve citare Wikipedia. Serve citare te, come autore, e la licenza. Ti consiglio di rivalerti sull'editore facendo ricorso agli esperti di https://photoclaim.com/ , è gratuito. Meglio partire con una richiesta cortese, chiedendo di rispettare una delle due licenze (il tag "CopyrightedFreeUse" fa un po' confusione). Scrivimi a federico.leva@wikimedia.it se ti serve aiuto. Grazie, Nemo 18:48, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Prima cosa controlla bene che l'immagine non sia accreditata, nemmeno in qualche paginetta in fondo al libro. Poi devi scrivere all'editore e fare presente che hanno utilizzato una tua foto non attribuita e non retribuita, e che intendi fatturare 60,00 Euro + IVA a immagine (compenso standard di RCS). Devi fare una ricevuta per prestazione lavorativa occasionale (cerca su internet, in un anno puoi incassare così fino 5.000 euro, naturalmente poi devi fare il 730). Io questa estate ho incassato un bel gruzzoletto così, è l'ora che gli editori imparino come si attribuiscono le foto di Wikipedia, essendo legalmente responsabili di quello che pubblicano. Buona fortuna --Sailko 10:33, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Premesso che non sono molto esperto, ma da quasi-"profano" lego "... allows anyone to use it for any purpose including unrestricted redistribution, commercial use, and modification." ("... permette a chiunque di usarlo per ogni scopo incluso...") e "If the work requires attribution, use {{Attribution}} instead." ("Se l'opera richiede attribuzione usare invece {{Attribution}} ")Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.239.2.134 (discussioni · contributi) 11 ottobre 2019, 16:11.

Parabola sul Knowledge Box e Wikipedie


Articolo scritto bene su una storia di ordinario "vandalismo" che però diventa rilevante per via di quanto sono creduloni certi quotidiani nazionali italiani: https://www.huffingtonpost.it/entry/google-ci-spia-forse-ma-non-quando-lo-pensiamo-noi_it_5d9aece0e4b0993898028ba3 Nemo 18:44, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

A proposito dello Knowledge Box di Google, segnalo un caso analogo che ci ha coinvolto proprio ieri. :/ --Sesquipedale (non parlar male) 02:42, 8 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Quello però sembra un ordinario caso di cache, che spesso per qualche motivo in Google resta ferma alla versione vandalizzata. Nemo 17:29, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]

itWikiCon - update (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Wikipedia:Bar/Discussioni/ItWikiCon_2019_-_Aggiornamento#Aggiornamento - 2». Segnalazione di Gianfranco.