Wikipedia:Bar/2016 12 8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

8 dicembre


Onomastica cinese nei titoli: eccezione o standard?


Per quale motivo le bio di personaggi cinesi rispettano l'onomastica locale (cognome-nome, vedasi Mao Zedong) mentre quelle di personaggi ungheresi (e.g. László Bíró) e giapponesi (e.g. Haruki Murakami) no? Eppure anche in Ungheria e Giappone il cognome precede il nome. Il tema era già stato affrontato in discussioni parecchio datate (Wikipedia:Bar/Nomi giapponesi, Wikipedia:Bar/Nomi cinesi, Wikipedia:Bar/Discussioni/Nomi e cognomi cinesi). Non sarebbe il caso di uniformare, in un verso o nell'altro? --Ombra 20:01, 8 dic 2016 (CET) PS: per i giapponesi esiste questa pagina di aiuto in cui si specifica che la convenzione secondo la quale il cognome precede sempre il nome viene rispettata solo per i biografati nati prima del periodo Meiji[rispondi]

Si segue semplicemente l'uso consolidato nelle fonti in lingua italiana. E in italiano si pubblicano i libri di Imre Kertész e non Kertész Imre, Kenzaburō Ōe e non Ōe Kenzaburō e Gao Xingjian e non Xingjian Gao. Attenzione alla voglia di uniformità a tutti i costi e alle ipercorrezioni.--CastagNa 19:10, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]


Frequency of section titles in Italian Wikipedia


Apologies for writing in English. Aiutaci a tradurre nella tua lingua

I have just wrapped up a research project which investigates the 100 most frequent article section headings in Wikipedia article pages. Below are the top 10 Italian section headings, along with the number of Italian articles each heading appears in at least once, and the total percentage of all Italian articles it appears in. For more information (including a comparison with frequently used section titles in other languages and a link to the full dataset consisting of all section headings from all articles) and documentation, see the meta page: https://meta.wikimedia.org/wiki/Research:Investigate_frequency_of_section_titles_in_5_large_Wikipedias

number_of_articles section_title article_percentage
1 686509 Collegamenti esterni 52.42
2 585769 Note 44.73
3 411609 Altri progetti 31.43
4 246274 Voci correlate 18.8
5 220758 Bibliografia 16.86
6 139173 Biografia 10.63
7 116651 Storia 8.91
8 77859 Trama 5.95
9 67758 Carriera 5.17
10 60746 Palmarès 4.64

Zareenf (msg) 21:04, 8 dic 2016 (CET) (data analyst intern at the Wikimedia Foundation)[rispondi]

traduzione di valepert
Ho appena terminato un progetto di ricerca che studia le 100 più frequenti intestazioni delle sezioni nelle voci di Wikipedia. Sotto Sopra ci sono le 10 sezioni più frequenti su Wikipedia in italiano, con il numero di voci in cui appaiono almeno una volta e la percentuale totale in cui appaiono in tutte le voci in italiano. Per maggiori informazioni (incluso un confronto con i titoli di sezione frequentemente usati in altre lingue e un collegamento all'intero dataset che comprende tutte le intestazioni di tutte le voci) e la documentazione, si veda la pagina su meta: Research:Investigate_frequency_of_section_titles_in_5_large_Wikipedias
E' l'inizio della omogeneizzazione globalizzazione dell'enciclopedia?--Bramfab Discorriamo 22:18, 8 dic 2016 (CET)[rispondi]
dai dati completi noto che al 31esimo posto compare "Curiosità" e il 100esimo posto è un "Sezione 2" che, sebbene possa inizialmente far pensare a errori o prove, in realtà è usatissimo nelle voce di tennis (come altri in classifica: "Parte bassa", "Parte alta", "Doppio", ...). sarebbe stato interessante anche avere una statistica più dettagliata per livello di sezione. --valepert 22:40, 8 dic 2016 (CET)[rispondi]
Bastano cinque minuti per fare una tale lista, se ci si accontenta di lasciare il wikitesto com'è (a meno degli spazi): ecco i primi trentamila. Nemo 11:22, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Nemo_bis] dalla query mi sembra che l'analisi è fatta sul ns0, ma non capisco come nei risultati compaiano vari "Votazione iniziata il ...". --valepert 18:16, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]
Quale query? Il semplice conteggio sul dump è stato fatto, come indicato, sul pages-articles.xml, che come sai contiene ad esempio anche il namespace template. Nemo 17:40, 10 dic 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] query era inteso come "interrogazione", non si alludeva a Quarry o strumenti analoghi. ricordavo che il file con articles nel nome contenesse solamente le pagine appunto etichettate in quel modo. --valepert 19:13, 10 dic 2016 (CET)[rispondi]
Trovo che sia una ricerca importante. Andrebbero rimosse le sezioni finali predefinite (Note, Bibliografia ecc.): il risultato può essere uno spunto per meditare su alcune sezioni "strategiche", come Storia, Descrizione, Definizione. Si è visto anche l'apparire di una Generalità. L'indirizzo mi sembra (o può essere) quello dell'individuazione di buone pratiche più che l'omogenizzazione (?). pequod Ƿƿ 14:38, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]
Mah, ho qualche dubbio sulla veridicità del contatore. Nel file di Nemo, la sezione "Intrastrutture e trasporti" porta 1318 occorrenze; ne ho trovate solo 5 effettive da correggere Intrastrutture --> Infrastrutture. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:03, 9 dic 2016 (CET)[rispondi]
Non so che cosa tu intenda per "effettive", ma Speciale:Cerca/insource:"Intrastrutture e trasporti" trova appunto 1313 risultati nel wikitesto. A quanto pare, sezioni commentate inserite nei comuni tedeschi. Nemo 17:40, 10 dic 2016 (CET)[rispondi]

@Eumolpo Non ti risultano perché l testo è nascosto . Demostene119 (msg) 13:37, 12 dic 2016 (CET)[rispondi]

Interessante. Vuol dire che per il 55,27% le nostre voci non hanno la sezione "Note", che non mi pare sia superflua. Mica poche... --Amarvudol (msg) 14:57, 12 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ricerca interessante. Sarebbe utile, per chi come me utilizza il Contenuto Translator, poter importare e tradurre in automatico i titoli dei paragrafi. Ad esempio: secondo me è senza senso, ogni volta, cancellare "See also" e riscrivere ogni volta "Voci correlate" (idem per gli altri paragrafi standard: note, bibliografia, storia, ecc.); se venisse fuori automaticamente già tradotto sarebbe meglio. --Holapaco77 (msg) 21:31, 12 dic 2016 (CET)[rispondi]