Wikipedia:Bar/2009 07 17

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

17 luglio


è lecito il voto di un SP dichiarato senza conoscerne l'utenza principale?

=> La discussione prosegue in Discussioni_Wikipedia:Utenze_multiple#Wikipedia:SP.23Usi_vietati.

Segnalazione di Ignlig

.



Causa caldo, sto traducendo policy ed informazioni generali senza dubbio necessarie per il benessere di it.wiki, prendendo spunto da en.wiki. tenuto conto del mio non eccellente livello di traduttore e soprattutto del mio minore senso dello humor, se qualcuno vuole faccia pure un passo in Utente:Gregorovius/De immortalitate administratoris :)

Have a godd cazzeggio --Gregorovius (Dite pure) 16:03, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

S.T.U.P.E.N.D.A :-D --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:11, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Mah, tenete presente che c'è sempre qualche furbo che prende ste cose sul serio... sinceramente non so quanto sia il caso --Barbarian! once known as Sogeking 16:24, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
È veramente molto simpatica, tuttavia mi associo al pensiero di Barbarian. --CavalloRazzo (talk) 17:01, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Basta renderla ancora più surreale aggiungendo, per esempio, paroloni AC/DC come "metempsicosi", "cateto", "supercazzola prematurata" o "nazicomunismo". --Frank87 (msg) 18:12, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Buahahahaha --Fabexplosive L'admin col botto 17:31, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Il tontolone che ci credesse trarrebbe le sue sballate conclusioni su Wp anche dai fondi del caffé ^^ --79.23.108.245 (msg) 18:14, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Per me fate pure... ehm... ovviamente ricordatevi anche di scrivere che "certe volte i sysop si sposano anche tra loro" fonte :-P --Retaggio (msg) 18:22, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
 :-D --Nicolabel (msg) 12:03, 21 lug 2009 (CEST)[rispondi]

@Gregorovius: Potresti essere incenerito per aver rivelato così i protocolli degli admin di Sion. L'admin oscura 23:12, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Si potrebbe accennare con ambigua sommarietà alla loro dimensione magica e/o messianica? Tanto per ingenerare qualche arcano e sbigottito timore se pungesse a qualcuno vaghezza di parlare (anche pochissimo) male di loro? --Cloj 15:53, 18 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Anche io mi associo a barbarian, soprattutto perchè sulla enwiki i moderatori attivi sono un centinaio, altamente rappresentativi; qui una decina. Lì dunque questa "policy" fa ridere, qui magari fa pensare. --151.56.34.141 (msg) 14:39, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]
E noi non vogliamo che la gente pensi! --Jaqen [...] 19:27, 20 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Ho scoperto oggi il progetto Wikipedia Loves Art, che consiste nel contattare le istituzioni museali e accordarsi con loro per fotografare, catalogare e pubblicare con licenza libera gli oggetti da loro esposti.

Perché non pensiamo a qualcosa del genere. --DispAcc01 16:33, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ho fixato il link altrimenti non si capiva nulla, interessante ma dopo il decreto Urbani i musei ci fan cassa su queste cose e noi di euri da offrire non ne abbiamo/dobbiamo dare. --79.23.108.245 (msg) 20:17, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Seguiamo da tempo con interesse il progetto, e sarebbe bello che qualcuno provasse anche da noi. (Anche in Inghilterra e negli Stati uniti si suppone che i musei si autofinanzino vendendo riproduzioni, anche se magari sono in PD.) --Nemo 22:46, 17 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Le riproduzioni sono un altro discorso, sono le autorizzazioni l'aberrazione. --79.33.112.82 (msg) 13:45, 19 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Be', non credo che negli Stati uniti le cose siano molto diverse da questo punto di vista, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di Wikipedia Loves Art. --Nemo 22:06, 23 lug 2009 (CEST)[rispondi]