Washingtonia filifera
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Washingtonia filifera | |
---|---|
Washingtonia filifera | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Livistoneae |
Genere | Washingtonia |
Specie | W. filifera |
Nomenclatura binomiale | |
Washingtonia filifera (Lindl.) H.Wendl. | |
Sinonimi | |
Brahea filamentosa |
La palma californiana (Washingtonia filifera, (Lindl.) H.Wendl.) è una palma nativa della California meridionale, dell'Arizona sud-occidentale e del Messico settentrionale.
Il nome è un omaggio a George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d'America.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
In condizioni ottimali cresce sino a 25–30 m. Le foglie hanno un picciolo lungo sino a 2 m, Può sopportare temperature fino a −10/−12 °C, infatti è una delle palme più resistenti per i climi temperati, sopporta la neve, basta che non ci sia troppo spesso.
Usi[modifica | modifica wikitesto]
Questa palma è adatta per creare alberature pubbliche nei litorali e viene ampiamente coltivata nei giardini privati soprattutto mediterranei, pur riuscendo a sopravvivere in posizioni riparate al nord Italia; questa specie viene spesso piantata per la sua rusticità e l'adattabilità a diversi climi e terreni, anche se non si avrà una crescita ottimale nei terreni con ristagni idrici. Questa palma è una delle palme più utilizzate in America centrale, soprattutto in aree desertiche, dove viene impiegata per creare suggestivi viali alberati.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Johnson, D. 1998, Washingtonia filifera, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Washingtonia filifera
Wikispecies contiene informazioni su Washingtonia filifera
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) la Washingtonia su scanpalm, su scanpalm.no. URL consultato il 15 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2008).