Valentina Frascaroli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 feb 2018 alle 19:36 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valentina Frascaroli nel 1920

Valentina Frascaroli (Torino, 29 luglio 1890[1]Neuilly-sur-Seine, 18 gennaio 1955[2]) è stata un'attrice italiana autentica diva del cinema muto.

Biografia

Studiò sin da piccola danza e recitazione, svolgendo un'intensa attività nel teatro. Si distinse per le sue parti di frizzante caratterista, dimostrando un'innata verve ed una formidabile padronanza della scena.

Attrice cinematografica

Scritturata dalla torinese Itala Film all'inizio degli anni dieci, Frascaroli divenne una delle prime vere e proprie stelle del cinema muto. Esordì in alcune comiche ormai dimenticate ma all'epoca molto apprezzate con protagonista il celebre André Deed, in arte "Cretinetti", uno dei più noti attori comici del muto, di cui fu anche moglie dal 1918 al 1940, anno della morte di Deed.

Perfettamente poliglotta, (sapeva parlare correttamente sei lingue)[senza fonte], la Frascaroli divenne contemporaneamente molto celebre in Francia grazie ad una serie di corti comici dove interpretava "Gribouilette", uno dei personaggi chiave del cinema comico francese.

Nella sua carriera apparve in oltre cento pellicole, delle quali la maggior parte negli anni del muto. Si ritirò dalle scene nel 1925, continuando a lavorare assiduamente in teatro.[senza fonte]

Filmografia

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN232632583 · SBN LO1V305268