Utente:Pat O'Brien/Sandbox-I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Il mistero dello scienziato pazzo
Titolo originaleStay Out of the Basement
AutoreR. L. Stine
1ª ed. originaleluglio 1992
1ª ed. italianagiugno 1994
GenereRomanzo
Sottogenerehorror per ragazzi
Lingua originaleinglese
AmbientazioneCasa Brewer, California
ProtagonistiMargaret Brewer
CoprotagonistiCasey Brewer

Dottor Michael Brewer

AntagonistiClone del dottor Brewer

Piante mutanti

Altri personaggiDiane Manning

Signor Martinez
Signora Brewer

SeriePiccoli Brividi
Preceduto daLa casa della morte
Seguito daUn barattolo mostruoso

«Quelle magiche piante emanavano un gran bagliore...»


Il mistero dello scienziato pazzo (Stay Out of the Basement) è la seconda storia della serie horror per ragazzi Piccoli Brividi, in originale lingua inglese appartenente alla serie originale, scritta da R. L. Stine e pubblicato da Scholastic Publishing. È stato pubblicato per la prima volta nel luglio del 1992 insieme a La casa della morte e Un barattolo mostruoso, rispettivamente il primo e il terzo libro della serie. Inoltre, è stato ripubblicato nel 2010 come ventiduesimo libro della serie ristampa Classic Goosebumps, con un nuovo restyle di copertina della prima edizione ad opera di Brandon Dorman. In Italia il libro e la sua ristampa vennero pubblicate da Arnoldo Mondadori Editore rispettivamente nel giugno 1994 e il 2016.

L'illustrazione di copertina originale, a differenza degli altri libri della serie, non è ad opera di Tim Jacobus, ma di Jim Thiesen. Essa raffigura una mano umana, però con caratteristiche che la rendono simile a una pianta (pelle verde, nodosità, foglie) che emerge da dietro una porta, presumibilmente quella dello scantinato. La ristampa del 2003, stavolta ad opera di Jacobus, raffigura uno dei personaggi, il presunto dottor Brewer, come una pianta umanoide che indossa vestiti e un camice da laboratorio, i rami e le radici che si dipartono dalla testa, dalle mani e dai piedi, in piedi davanti a un tavolo da laboratorio che regge in mano un bottiglia piena di una sostanza chimica.

Trama

Margaret e Casey Brewer stanno giocando a frisbee fuori. Invitano il padre, il dottor Brewer , a giocare con loro, ma lui rifiuta il loro invito, poiché ha del lavoro da fare nel seminterrato. In precedenza, il dottor Brewer era un botanico specializzato, ma recentemente è stato licenziato dal suo posto di lavoro. Ora, il dottor Brewer fa esperimenti nel suo seminterrato. Quando Margaret e Casey cercano di scendere nel seminterrato per vedere le sue opere, il loro padre, la cui mano sanguina, li avverte di non entrare.

Qualche tempo dopo, la signora Brewer è costretta a recarsi a Tucson per visitare sua sorella Eleanor, che è stata ricoverata in ospedale. Il dottor Brewer porta la signora Brewer all'aeroporto, dando a Margaret, Casey e alla loro amica Diane l'opportunità di scendere nel seminterrato e indagare sugli strani esperimenti del dottor Brewer. Entrando, trovano un'ampia varietà di gigantesche piante verdi, alcune delle quali sembrano dare frutti.

A causa dell'intensa umidità del seminterrato, Casey si toglie la maglietta e la posa. I tre bambini iniziano a sentire un suono di respiro proveniente da diverse piante. Le piante sembrano invitare i bambini con i loro viticci. I ragazzi decidono di aver visto abbastanza e lasciano il seminterrato più o meno nello stesso momento in cui il dottor Brewer torna a casa. All'improvviso, Casey ricorda di aver dimenticato la camicia e torna nel seminterrato per trovarla, solo per sentire il respiro ei gemiti delle piante. Casey è afferrato in vita da due lunghi viticci vegetali. Margaret scende per aiutarlo e riesce a liberarlo, ma, mentre salgono le scale del seminterrato, trovano il padre che li guarda.

Con calma, il dottor Brewer fa sedere i suoi figli in cucina e dice loro che un giorno spiegherà tutto ciò che sta accadendo, ma - fino a quel giorno - è vietato loro di entrare nel seminterrato. Più tardi, Margaret scopre che suo padre ha iniziato a mettere una serratura alla porta del seminterrato. Sabato pomeriggio, la signora Brewer chiama Margaret per telefono. Informa Margaret che deve rimanere a Tucson per qualche giorno in più perché l'operazione di Eleanor non è andata come previsto. Approfittando di questo momento, Margaret racconta a sua madre degli strani esperimenti sulle piante nel seminterrato. Margaret informa la signora Brewer che il dottor Brewer ora indossa sempre un berretto.

Dopo aver riattaccato il telefono, Margaret va in cucina e guarda suo padre che mangia qualcosa da un sacchetto di plastica. Quando se ne va, scopre che stava mangiando cibo vegetale! Margaret racconta a Casey cosa è successo, ma lui si rifiuta di crederle. Pochi giorni dopo, i bambini giocano di nuovo a frisbee e il dottor Brewer è fuori con loro. I ragazzi hanno colpito accidentalmente il dottor Brewer in testa. Questo gli fa cadere il cappello, rivelando le foglie verdi che crescono sulla sua testa. Il dottor Brewer si siede di nuovo con i suoi figli e spiega che le foglie sono solo un effetto collaterale dei suoi esperimenti. Il dottor Brewer torna rapidamente nel seminterrato.

Quella notte, Margaret spia suo padre in bagno, osservando mentre si toglie la benda dalla mano, rivelando sangue verde brillante invece di sangue rosso. Si fa prendere dal panico e torna di corsa nella sua stanza. Alla fine, scende in cucina per bere un bicchiere d'acqua. Margaret trova Casey, che anche lui non riusciva a dormire. Entrambi i bambini ascoltano di nuovo i rumori delle piante nel seminterrato. Prima di tornare nella sua stanza, Margaret dà una piccola occhiata alla stanza di suo padre, scoprendo terriccio umido e vermi nel suo letto.

La mattina dopo, Margaret racconta a Casey cosa è successo. Immediatamente, il dottor Brewer appare e dice loro che ha preparato il pranzo per loro: purè di patate verdi. Insiste che lo mangino. Fortunatamente, il signor Martinez, l'ex capo del dottor Brewer, visita la casa per discutere degli esperimenti del dottor Brewer. Mentre il padre è distratto, i bambini gettano il loro pasto nella spazzatura e dicono di averlo già mangiato.

La mattina dopo, il dottor Brewer lascia la casa per aiutare il suo vicino a installare un lavandino del bagno. I bambini decidono che questa è un'altra opportunità per entrare nel seminterrato. Non appena il padre se ne va, tolgono la serratura ed entrano. Nel seminterrato, trovano il vestito del signor Martinez nascosto vicino a un tavolo e si rendono conto che non è mai uscito di casa dopo la sua visita di ieri. Dopo pochi minuti, i ragazzi sentono dei passi in casa e si rendono conto che il padre è tornato, così scappano dal seminterrato attraverso una piccola finestra che si affaccia sul cortile. Tuttavia, vengono scoperti dal dottor Brewer. Dice loro che il signor Martinez si è tolto la tuta a causa del clima tropicale del seminterrato e l'ha dimenticata lì. Prima di tornare a casa del vicino per continuare con il lavandino, il dottor Brewer avverte nuovamente Margaret e Casey di non tornare nel seminterrato.

La mattina seguente, la signora Brewer torna da Tucson, quindi il dottor Brewer deve uscire di casa per andarla a prendere all'aeroporto. Margaret e Diane escono per un giro in bicicletta. Quando tornano, Casey dice loro che vuole far volare gli aquiloni, ma gli aquiloni sono nel seminterrato. I bambini decidono di tornare nel seminterrato per cercare gli aquiloni. Incredibilmente, trovano il resto dei vestiti del signor Martinez, rendendosi conto che il padre gli aveva mentito.

I bambini sentono dei rumori provenire da un ripostiglio. Quando lo aprono, trovano il dottor Brewer legato e imbavagliato con viticci di piante. Lo slegano e il dottor Brewer dice loro che quello che è andato all'aeroporto a prendere sua madre non è lui. Invece, è un clone di piante ibride creato durante i suoi esperimenti. Il dottor Brewer afferra un'ascia e aspetta che il suo clone ritorni.

Il clone del dottor Brewer appare sulle scale del seminterrato. Cerca di ingannare i bambini facendogli credere che il loro vero padre sia il clone. Tuttavia, Margaret afferra un coltello e fa un piccolo taglio alla mano di suo padre, rivelando sangue rosso. Il vero Dr. Brewer usa l'ascia e taglia il suo clone a metà, rivelando sangue verde brillante e un interno simile a uno stelo. I bambini sentono altri rumori nell'armadio delle scorte. All'interno, trovano il signor Martinez imbavagliato, quindi lo rilasciano.

Una settimana dopo, il dottor Brewer brucia tutte le piante mutanti nel cortile, piantandone alcune nel giardino. Dice a Margaret e Casey che smetterà di fare esperimenti in modo permanente. I bambini stanno tornando dentro quando una delle piante inizia a toccare Margaret con le sue foglie e chiede aiuto. La pianta le assicura che è il suo vero padre.





Il dottor Michael Brewer si comporta stranamente, passando praticamente tutto il tempo nella cantina di casa sua, lavorando sui suoi esperimenti con le piante. Ha avvertito i suoi figli, Margaret e Casey, di non entrarci ma i due sgattaiolano dentro e danno un'occhiata alle enormi piante. Cominciano a preoccuparsi ancora di più quando Margaret scopre suo padre mangiare concime, dormire su uno strato di terriccio e lavarsi una ferita ad una mano dalla quale cola del sangue verde. Quando gli cade il berretto rivelando delle foglie che gli crescono dalla testa, il dottor Brewer spiega che sta lavorando con l'ingegneria genetica, per creare un ibrido pianta/animale.

Infine Margaret e Casey ritornano nella cantina e trovano un altro dottor Brewer legato e imbavagliato nello sgabuzzino. Questo porta ad una resa dei conti finale, nella quale i fratelli e la madre scoprono la verità: il dottor Brewer aveva cominciato per sbaglio a creare piante in parte umane, e il "dottor Brewer" con il quale i suoi familiari avevano vissuto per un certo tempo è in realtà un clone quasi perfetto del vero dottor Brewer. Il clone, insieme alla maggior parte delle piante, è distrutto dal vero dottor Brewer con un'ascia, mentre alcune delle piante normali sono spostate in giardino. Nelle ultime righe del libro, un piccolo fiorellino parla a Margaret sostenendo di essere il suo vero padre, ma questo sviluppo è lasciato sospeso.

Personaggi

  • Margaret Brewer: Figlia del dottor Brewer, è preoccupata per suo padre ed è curiosa per ciò che sta facendo nella cantina, ma dopo averlo scoperto ne è terrorizzata. È paziente e comprensiva e qualche volta, come constatato da Diane Manning, un "coniglio". Nel doppiaggio italiano è doppiata da Elda Olivieri.
  • Casey Brewer: Fratello di Margaret, è anche lui curioso riguardo a quello che suo padre sta facendo in cantina. Al contrario di sua sorella, è impaziente e qualche volta una vera peste. Nel doppiaggio italiano è doppiato da Patrizia Mottola.
  • Dr. Michael Brewer: È un botanico che compie esperimenti nella cantina di casa, che coinvolgono strane piante. Spesso è troppo occupato per mangiare, giocare con i suoi figli o passare un po' di tempo con la sua famiglia. Lavorava al Politecnico ma è stato licenziato a causa dei suoi esperimenti. Nel doppiaggio italiano è doppiato da Giorgio Bonino.
  • Ms. Brewer: Moglie del dottor Brewer, è preoccupata per il marito, ma è poco presente nel libro perché costretta a fare visita alla sorella a Tucson. Nel doppiaggio italiano è doppiata da Dania Cericola.
  • Clone del dottor Brewer: È l'impostore che ha rapito il vero dottor Brewer.
  • Diane Manning: Amica di Margaret, esplora con lei e Casey la cantina-laboratorio del dottor Brewer. A differenza di Margaret è coraggiosa e, come dice l'amica, una fanatica di matematica e scienze. Non compare nella trasposizione televisiva dell'episodio.
  • Dr. Martinez: Capo del dottor Brewer al Politecnico e colui che lo ha licenziato. Viene rapito dal clone del dottor Brewer e rinchiuso anch'egli in un armadio. Nell'episodio televisivo è chiamato Dr. A. Marek.

Episodio TV

Di questo racconto è stato adattato come un doppio episodio della serie televisiva, che presenta alcune differenze con la versione cartacea:

  • Il personaggio di Diane Manning è assente.
  • Le vicende sono ambientate a New York nell'episodio, nel libro in California.
  • Il capo del dottor Brewer si chiama Martinez nel libro e A. Marek nell'episodio.
  • Nell'adattamento Margaret telefona a sua madre per informarla dello strano comportamento del padre (che subito strappa la cornetta di mano alla figlia), nel libro per sapere come sta sua zia.
  • Nel finale del libro il vero dottor Brewer uccide il suo clone vegetale a colpi d'ascia, mentre nell'episodio televisivo è Margaret a farlo fuori spruzzandogli addosso del diserbante perché riconosce il vero padre che è l'unico individuo a chiamarla "principessa". Inoltre nel libro Margaret, per vedere chi sia il vero papà, ferisce uno dei due per vederne il colore del sangue ma si sbaglia (non sapendo della loro mescolanza).
  • Al termine della storia, Margaret s'imbatte in un piccolo fiore giallo in cortile che dice di essere suo padre, mentre nell'episodio sono diversi fiori rossi a dichiarare di essere suo padre con voci diverse.

Note

Il libro venne più tardi riedito con una nuova immagine in copertina: la prima (presumibilmente realizzata da Jim Thiensen) presentava una mano vegetale semi-umana che fuoriesce da una porta socchiusa, la seconda invece (realizzata da Tim Jacobus) rappresenta un corpo umano-vegetale con il camice che si ramifica in maniera sproporzionata in un laboratorio (alle sue spalle infatti si possono notare numerosi alambicchi).

Edizioni

Predecessore Piccoli brividi Successore
La casa della morte Un barattolo mostruoso

Categoria:Piccoli brividi




Altre versioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nei fumetti la Regina Ippolita ha avuto diverse versioni di sè stessa. Qui di seguito un elenco di queste versioni alternative, in ordine cronologico di pubblicazione (prima apparizione/menzione).


apparizione/
menzione
Descrizione
Batman: Notti oscure,
n. 1
(Febbraio 1994)
La Regina Ippolita (Terra-32) è Lanterna Verde (Settore Spaziale 2814).


Personaggio
apparizione
Creatore/i Descrizione
Lanterna Verde
(Terra-32)
Batman: Notti oscure
(Febbraio 1994)
Mike W. Barr
(testi)

Jerry Bingham
(disegni)

Versione Post-Crisi, Lanterna Verde del Settore Spaziale 2814 e alleata secondaria di Lanterna Verde (Bruce Wayne). Ha l'aspetto e il costume di Wonder Woman.

Il campeggio degli orrori

[modifica | modifica wikitesto]


Il campeggio degli orrori (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il fantasma del palcoscenico

[modifica | modifica wikitesto]


Il fantasma del palcoscenico (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il fantasma della porta accanto

[modifica | modifica wikitesto]


Il fantasma della porta accanto (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il lupo della palude

[modifica | modifica wikitesto]


Il lupo della palude (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il mistero dello scienziato pazzo

[modifica | modifica wikitesto]


Il mistero dello scienziato pazzo (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il pianoforte impazzito

[modifica | modifica wikitesto]


Il pianoforte impazzito (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]


Il pupazzo parlante

[modifica | modifica wikitesto]


Il ritorno della mummia

[modifica | modifica wikitesto]


Il ritorno della mummia (episodio TV)

[modifica | modifica wikitesto]