Utente:Giodocchi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jamila
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Algeria Algeria
GenereMusica d'autore
Periodo di attività musicale2018 – in attività
Strumentovoce
EtichettaFerramenta Dischi
Album pubblicati2
Studio2

Jamila, all'anagrafe Jamila Kasraoui (Pistoia, 12 agosto 2001), è una cantautrice italiana di origine algerina.

Cresciuta a Scandicci, inizia a suonare la batteria all'età di 6 anni per poi dedicarsi alla chitarra e alla scrittura di testi. Nel 2018 pubblica il suo primo album Ego, distribuito da Ferramenta Dischi in collaborazione con Believe Digital.[1]

Il 12 giugno 2020 pubblica il singolo La dottrina delle piccole cose a cui seguiranno una serie di concerti sul territorio nazionale tra cui l'apertura del concerto di Brunori Sas al Maco Festival di Ottati, alle pendici del Monte Panormo, e l'apertura del concerto di Dente durante la semifinale del Premio Bindi 2020 a Santa Margherita Ligure.[2][3]

Nell'ottobre 2020 partecipa, insieme agli attori Federico Cesari ed Irene Serini, alla campagna pubblicitaria "Jackie's Garden" promossa da Gucci in collaborazione con Vanity Fair, volta alla sensibilizzazione verso temi come omosessualità e diversità sessuale.[4]

Nel maggio 2021 si aggiudica l'edizione 2021 del Premio Fabrizio De Andrè, presieduta dalla cantante Dori Ghezzi.[5]

A settembre 2021 si aggiudica il Premio dei Premi presentato dal giornalista musicale Enrico Deregibus indetto dal MEI di Faenza. [6]


Il 26 novembre 2021 pubblica il suo secondo album in studio, Frammenti, distribuito da Ferramenta Dischi/Believe; l'album è anticipato da i singoli Gesù, Giovani che scalpitano a letto e Storia; alla sua realizzazione ha collaborato, in veste di produttore artistico, il cantautore ligure Zibba.[7]

Formazione dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jamila Kasraoui – voce, chitarra acustica
  • Duccio Falchi – chitarra elettrica
  • Lorenzo Tuzzi – basso
  • Giulio Arena – batteria

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 – Ego
  • 2021 – Frammenti
  • 2020 – La dottrina delle piccole cose
  • 2020 – Gesù
  • 2020 – Giovani che scalpitano a letto
  • 2021 – Storia
  • La dottrina delle piccole cose, regia di Pier Francesco Bigazzi (2020)
  • Storia, regia di Enrico Poli (2021)
  1. ^ Jamila ha paura del mondo della musica, su Rockit.it. URL consultato il 1º aprile 2022.
  2. ^ Alessio Dicuonzo, Brunori Sas a Ottati, “La Verità” del live: luci e ombre sul Monte Panormo, su Anteprima24.it, 31 agosto 2020. URL consultato il 1º aprile 2022.
  3. ^ 'Santa': al Premio Bindi serata con Dente e Jamila, su LevanteNews, 3 settembre 2020. URL consultato il 1º aprile 2022.
  4. ^ L’innesto di storie nel giardino di Jackie, su vanityfair.it. URL consultato il 1º aprile 2022.
  5. ^ Premio De André, vincono Cristicchi e Bobo Rondelli, su la Repubblica, 14 maggio 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  6. ^ Jamila vince il Premio dei Premi al Mei, su lanazione.it.
  7. ^ jamila: "Frammenti" recensione, su Rockit.it. URL consultato il 1º aprile 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jamila, su Ferramenta Dischi.