Utente:Gaetano Prolance/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dalla via Emilia a San Pietroburgo
AutoreTiziano Bisi
1ª ed. originale2021
Genereromanzo
Sottogenereviaggio
Lingua originaleitaliano

Dalla via Emilia a San Pietroburgo è un romanzo appartenente al genere della letteratura di viaggio del 2021 di Tiziano Bisi.

[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni

Pubblicato per la prima volta nell'ottobre del 2021 dalla casa editrice Quodlibet.

L'autore ha preso spunto dalla sua vita per questo romanzo, narrato in prima persona, che è un ritratto dell'Est Europa. Un bolognese, letterato e appassionato di viaggi on the road, studioso della lingua e della Letteratura russa, si mette in viaggio su mezzi lenti, pullman e treni, e, letteralmente, fugge via nell'Est Europa. Partendo dall'Autostazione delle corriere di Bologna, attraverserà Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Lettonia, Estonia, Russia, per raggiungere Murmansk e poi Teriberka, un piccolo villaggio di pescatori oltre il Circolo polare Artico, affacciato sul mare di Barents, diventato famoso per aver fatto da ambientazione al film del 2014 Leviathan. L'autore, che è anche il protagonista di questo romanzo autobiografico, si fermerà a vivere a lungo a San Pietroburgo, prima di ripartire per l'Italia, sostando a Kiev e a Budapest.  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Libri di Tiziano Bisi

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura