Teudiselo
Teudiselo | |
---|---|
Re dei Visigoti | |
In carica | 548 - 549 |
Predecessore | Teudi |
Successore | Agila I |
Morte | Siviglia, 549 |
Teudiselo dei Visigoti, Teudiselo anche in spagnolo ed in portoghese, Teudisel in catalano, è chiamato anche Teudigiselo o Teudisclo (... – Siviglia, 549), è stato Re dei Visigoti[1] dal 548 alla sua morte (549).
Origine[modifica | modifica wikitesto]
Di nobile famiglia visigota.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 533 fu comandante della seconda armata visigota; dopo che i Franchi erano stati sconfitti dalla prima armata comandata da Teudi, durante la loro ritirata, guidati dai re Clotario I e Childeberto I, tagliò loro la strada fermandoli a Valcarlos; ma sembra che li fece passare e rientrare nel loro regno, dopo essersi fatto corrompere. Fu tra i comandanti dell'esercito visigoto, anche durante l'invasione franca del 541.
Alla morte di Teudi, nel 548, fu eletto re. Sui suoi 16 mesi di regno si hanno scarse notizie, si sa solo che fu un uomo di condotta immorale.
Fu assassinato nel palazzo di Siviglia, nel 549, durante un banchetto. Sembra che l'omicidio del re fosse stato organizzato da un gruppo di nobili, per vendicare il loro onore di mariti oltraggiati, in quanto pare che il re intrattenesse diverse relazioni illecite con nobildonne del regno.
Discendenza[2][modifica | modifica wikitesto]
Di Teudiselo non si conosce né il nome di eventuali mogli né alcun discendente.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Alcune liste di re visigoti non lo contemplano nell'elenco (come anche Agila I), passando da Teudi ad Atanagildo.
- ^ (EN) Dinastie dei Visigoti
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Rafael Altamira, La Spagna sotto i Visigoti, in Storia del mondo medievale, vol. I, 1999, pp. 743-779.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Vandali
- Suebi
- Re dei Visigoti
- Imperatori romani
- Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teudiselo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Teudegesilo re dei Visigoti, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Teudiselo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (ES) Teudiselo, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
Controllo di autorità | BNE (ES) XX1528498 (data) |
---|