Sudogda
Jump to navigation
Jump to search
Sudogda località abitata | ||
---|---|---|
Су́догда | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Centrale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Sudogodskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 55°57′N 40°52′E / 55.95°N 40.866667°E | |
Altitudine | 100 m s.l.m. | |
Superficie | 15 km² | |
Abitanti | 13 328 (2002) | |
Densità | 888,53 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 601350 | |
Prefisso | (+7) 49244 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Sudogda è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sul fiume omonimo 40 km a sudest da Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.
Compare nelle cronache locali verso l'inizio del XVII secolo, come sloboda di Sudogodskaja (Судогодская слобода); riceve negli anni successivi lo status di villaggio (selo) e il nome attuale. La concessione dello status di città è del 1778, ad opera della zarina Caterina II.
La cittadina è al giorno d'oggi un piccolo centro industriale (chimica e mobili).
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: mojgorod.ru
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sudogda
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305326127 |
---|