Star Fleet Project
Star Fleet Project | |
---|---|
Artista | Brian May |
Tipo album | EP |
Pubblicazione | 31 ottobre 1983 |
Durata | 28:11 |
Dischi | 1 |
Tracce | 3 10 (CD 2011) |
Genere | Blues rock Hard rock |
Registrazione | 21 e 22 aprile 1983 |
Brian May - cronologia | |
EP precedente
— |
Star Fleet Project è un EP di Brian May. Pubblicato il 31 ottobre 1983,[1] rappresenta la prima produzione da solista del chitarrista dei Queen.
Il disco è il risultato di una jam session avvenuta il 21 e il 22 aprile tra Brian May, il chitarrista Eddie Van Halen, il batterista Alan Gratzer dei REO Speedwagon, il bassista Phil Chen (session man che ha suonato con Jeff Beck e Rod Stewart), e il tastierista Fred Mandel (session man che ha suonato le tastiere addizionali nel Hot Space World Tour e The Works). Roger Taylor, il batterista dei Queen, canta nei cori della title track. Il disco venne pubblicato a nome Brian May + Friends.
Il titolo del disco e del brano eponimo deriva dal telefilm per bambini Star Fleet, di cui Brian May e il figlio Jimmy erano particolarmente appassionati.[2] La title track è peraltro una cover della sigla iniziale della edizione britannica dello show.[3]
Nel 2011 l'album è stato ristampato in versione CD con una tracklist più corposa che comprende diverse versioni demo strumentali e tagliate.
Tracce (EP)[modifica | modifica wikitesto]
- Star Fleet (Paul Bliss/Arrangiamento di Brian May) – 8:04
- Let Me Out (Brian May) – 7:13
- Blues Breaker (Dedicated To E.C.) (Brian May/Eddie Van Halen/Phil Chen/Fred Mandel/Alan Gratzer) – 12:44
Tracce (CD 2011)[modifica | modifica wikitesto]
- Star Fleet (Paul Bliss/Arrangiamento di Brian May) - 8:06
- Let Me Out (Brian May) - 7:14
- Blues Breaker (Brian May/Eddie Van Halen/Phil Chen/Fred Mandel/Alan Gratzer) - 12.50
- Son Of Star Fleet (Paul Bliss/Arrangiamento di Brian May) - 4.23
- Driven By You (Ford Ad Version) (Brian May) - 1.27
- Driven By You Two (Brian May) - 1.31
- Nothin' But Blue (Guitar version) (Brian May/Cozy Powell) - 3.51
- Just One Life (Guitar version) (Brian May) - 3.35
- Ride To Win (original version of Resurrection) (Brian May/Cozy Powell/Jimmy Page) - 3.44
- Somewhere In Time (original version of Nothin' But Blue) (Brian May/Cozy Powell) - 3.50
Formazione[4][modifica | modifica wikitesto]
- Brian May – voce solista, chitarra
- Eddie Van Halen – chitarra, cori
- Alan Gratzer – batteria
- Phil Chen – basso elettrico
- Fred Mandel – tastiere
- Roger Taylor – cori (traccia 1)
Crediti tecnici[4][modifica | modifica wikitesto]
- Brian May – produzione
- Mack – missaggio
- Mike Beiriger – ingegnere del suono
- Nick Froome – ingegnere del suono aggiuntivo
- L'album è stato registrato presso gli studi di registrazione Record Plant di Los Angeles (CA), missato agli studi Sarm East e Sarm West di Londra, infine masterizzato agli studi A&M[4].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Georg Purvis, Queen: Complete Works, Titan Books, 2018, ISBN 9781789090000.
- ^ (EN) Benoît Clerc, Queen All the Songs, Running Press, 20 ottobre 2020, ISBN 9780762471249.
- ^ (EN) Jonathan Clements e Motoko Tamamuro, The Dorama Encyclopedia, Stone Bridge Press, 2003, ISBN 9781611725216.
- ^ a b c (EN) dati ricavati dalla scheda dell'album sul sito Discogs [1].
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) MusicChain – Star Fleet Project – Brian May and Friends, su musicchain.net. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
- (EN) Scheda dell'album sul sito Discogs [2].