Sremski Karlovci
Sremski Karlovci comune | |
---|---|
Сремски Карловци | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Bačka meridionale |
Territorio | |
Coordinate | 45°12′N 19°56′E / 45.2°N 19.933333°E |
Altitudine | 102 m s.l.m. |
Superficie | 51 km² |
Abitanti | 8 722 (2011) |
Densità | 171,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21205 |
Prefisso | +381 21 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | NS |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sremski Karlovci (serbo: Сремски Карловци; ungherese: Karlóca; tedesco: Syrmisch-Karlowitz; romeno: Carloviț) è una città e una municipalità al centro della provincia autonoma della Voivodina. È situata sulle sponde del Danubio.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel maggio 1848 fu sede dell'Assemblea di maggio, durante la quale i Serbi dichiararono la costituzione della "Vojvodina serba" (Ducato di Serbia).
Dal 1º settembre 1922 fu sede del Consiglio russo ivi spostato da Costantinopoli, ossia di tutti gli organismi russi in esilio, ovvero la "capitale" della Russia zarista, di cui Vrangel' fu presidente (fino alla sua morte nel 1928), e poi trasferita al granduca Nicola, nel quale è compresa anche l'"Organizzazione Kutepov" un'organizzazione segreta per le attività di ricognizione e di sabotaggio nel territorio dell'Unione Sovietica; nell'autunno 1944 di fronte all'avanzata sovietica, da questo luogo i cosacchi saranno evacuati dai tedeschi in Carnia, da dove nel 1945 gli Alleati li consegneranno ai sovietici.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sremski Karlovci
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sremski-karlovci.org.rs.
- (EN) Sremski Karlovci, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146720570 · LCCN (EN) n91119955 · GND (DE) 4110014-1 · J9U (EN, HE) 987007567642405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91119955 |
---|