Jia Zhangke: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m spazio indivisibile
Riga 26: Riga 26:
Studia [[pittura]], si interessa di [[letteratura]] e pubblica il suo primo romanzo, appena ventenne, nel [[1991]]. Due anni dopo entra all'accademia di cinema di [[Pechino]], dove fonda il gruppo cinematografico sperimentale giovanile, la prima organizzazione indipendente del genere in [[Cina]]. Con il gruppo realizza due video che ricevono, entrambi, un premio.<ref>{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20070912100243/http://www.sensesofcinema.com/contents/directors/03/jia.html|titolo=Jia Zhangke|data=2007-09-12|accesso=2016-05-23}}</ref>
Studia [[pittura]], si interessa di [[letteratura]] e pubblica il suo primo romanzo, appena ventenne, nel [[1991]]. Due anni dopo entra all'accademia di cinema di [[Pechino]], dove fonda il gruppo cinematografico sperimentale giovanile, la prima organizzazione indipendente del genere in [[Cina]]. Con il gruppo realizza due video che ricevono, entrambi, un premio.<ref>{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20070912100243/http://www.sensesofcinema.com/contents/directors/03/jia.html|titolo=Jia Zhangke|data=2007-09-12|accesso=2016-05-23}}</ref>


Nel [[1997]], riceve il diploma dell'accademia e realizza il suo primo lumgometraggio ''[[Xiao Wu|Xiao wu]]'' (Pickpocket) presentato con successo al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|festival di Berlino]] ([[1998]]) ma censurato in [[patria]]. Tema centrale delle sue opere è la Cina odierna con i suoi costanti cambiamenti e il feroce impatto con la modernità. Influenzato dal cinema europeo, in particolare dalla [[Nouvelle Vague|nouvelle vague francese]] ([[Jean-Luc Godard|Godard]] e [[Robert Bresson|Bresson]]) e dal [[Neorealismo (cinema)|neorealismo italiano]] ([[Vittorio De Sica|De Sica]] e [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]]), ha diretto, tra gli altri film: ''[[Platform (film)|Platform]]'' ([[2000]]); ''[[Unknown Pleasures|Unknow pleasures]]'' ([[2002]]); ''[[The World - Shijie]]'' ([[2004]]); ''[[Still Life (film 2006)|Still life]]'' ([[2006]]), [[Leone d'oro]] alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]]; ''[[24 City]]'' ([[2008]]); il documentario ''Yuu'' ([[2011]]); nel [[2013]], ''[[Il tocco del peccato]]'', premio per la migliore sceneggiatura al [[Festival di Cannes 2013|Festival di Cannes]] dello stesso anno; ''[[Al di là delle montagne]]'' ([[2015]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?r=20411|titolo=Jia Zhang-Ke {{!}} MYmovies|cognome=Milano-Firenze|nome=Mo-Net s.r.l.|sito=www.mymovies.it|accesso=2016-05-23}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Michael Berry|titolo=Jia Zhangke's 'Hometown Trilogy': Xiao Wu, Platform, Unknown Pleasures|anno=2009|editore=Palgrave Macmillan|città=|p=|pp=|ISBN=9781844575503}}</ref>
Nel [[1997]], riceve il diploma dell'accademia e realizza il suo primo lumgometraggio ''[[Xiao Wu|Xiao wu]]'' (Pickpocket) presentato con successo al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|festival di Berlino]] ([[1998]]) ma censurato in [[patria]]. Tema centrale delle sue opere è la Cina odierna con i suoi costanti cambiamenti e il feroce impatto con la modernità. Influenzato dal cinema europeo, in particolare dalla [[Nouvelle Vague|nouvelle vague francese]] ([[Jean-Luc Godard|Godard]] e [[Robert Bresson|Bresson]]) e dal [[Neorealismo (cinema)|neorealismo italiano]] ([[Vittorio De Sica|De Sica]] e [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]]), ha diretto, tra gli altri film: ''[[Platform (film)|Platform]]'' ([[2000]]); ''[[Unknown Pleasures|Unknow pleasures]]'' ([[2002]]); ''[[The World - Shijie]]'' ([[2004]]); ''[[Still Life (film 2006)|Still life]]'' ([[2006]]), [[Leone d'oro]] alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra del cinema di Venezia]]; ''[[24 City]]'' ([[2008]]); il documentario ''Yuu'' ([[2011]]); nel [[2013]], ''[[Il tocco del peccato]]'', premio per la migliore sceneggiatura al [[Festival di Cannes 2013|Festival di Cannes]] dello stesso anno; ''[[Al di là delle montagne]]'' ([[2015]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/biografia/?r=20411|titolo=Jia Zhang-Ke {{!}} MYmovies|cognome=Milano-Firenze|nome=Mo-Net s.r.l.|sito=www.mymovies.it|accesso=2016-05-23}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Michael Berry|titolo=Jia Zhangke's 'Hometown Trilogy': Xiao Wu, Platform, Unknown Pleasures|anno=2009|editore=Palgrave Macmillan|città=|p=|pp=|ISBN=9781844575503}}</ref>


=== L'approvazione del governo cinese ===
=== L'approvazione del governo cinese ===

Versione delle 17:31, 23 giu 2016

Jia Zhangke alla Mostra del Cinema di Venezia del 2008

Jia Zhangke[1] (贾樟柯S, Jiǎ ZhāngkēP) (Fenyang, 24 maggio 1970) è un regista, scrittore, sceneggiatore e produttore cinese, figura portante della 'sesta generazione' del cinema cinese.

Biografia

Studia pittura, si interessa di letteratura e pubblica il suo primo romanzo, appena ventenne, nel 1991. Due anni dopo entra all'accademia di cinema di Pechino, dove fonda il gruppo cinematografico sperimentale giovanile, la prima organizzazione indipendente del genere in Cina. Con il gruppo realizza due video che ricevono, entrambi, un premio.[2]

Nel 1997, riceve il diploma dell'accademia e realizza il suo primo lumgometraggio Xiao wu (Pickpocket) presentato con successo al festival di Berlino (1998) ma censurato in patria. Tema centrale delle sue opere è la Cina odierna con i suoi costanti cambiamenti e il feroce impatto con la modernità. Influenzato dal cinema europeo, in particolare dalla nouvelle vague francese (Godard e Bresson) e dal neorealismo italiano (De Sica e Pasolini), ha diretto, tra gli altri film: Platform (2000); Unknow pleasures (2002); The World - Shijie (2004); Still life (2006), Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia; 24 City (2008); il documentario Yuu (2011); nel 2013, Il tocco del peccato, premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes dello stesso anno; Al di là delle montagne (2015).[3][4]

L'approvazione del governo cinese

Nel 2004, con The World - Shijie il governo cinese decide di produrre i film di Jia Zhangke, poiché vengono approvati i temi da lui trattati. Frequenti sono le censure nei suoi film da parte del governo cinese, per temi delicati da lui proposti nelle pellicole.[5]

Filmografia

Regista

Cortometraggi

  • Zai Beijingde yi tian (One Day in Beijing, 1994)
  • Xiao Shan hui jia (Xiao Shan Going home, 1995)
  • Dudu (1996)
  • Gong gong chang suo (In Public, 2001)
  • Gou de zhuangkuang (The Condition of Dogs, 2002)
  • Women de shi nian (Our Ten Years, 2007)
  • Stories On Human Rights (2008, episodio Black Breakfast)
  • Shi nian (Cry Me a River, 2009)
  • Ren zai mai tu (Smog Journeys, 2015)

Documentari

Lungometraggi

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Jia" è il cognome.
  2. ^ Jia Zhangke, su sensesofcinema.com, 12 settembre 2007. URL consultato il 23 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2007).
  3. ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Jia Zhang-Ke | MYmovies, su www.mymovies.it. URL consultato il 23 maggio 2016.
  4. ^ Michael Berry, Jia Zhangke's 'Hometown Trilogy': Xiao Wu, Platform, Unknown Pleasures, Palgrave Macmillan, 2009, ISBN 9781844575503.
  5. ^ Cannes 2015: Jia Zhangke on Censorship, China, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 23 maggio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN50379824 · ISNI (EN0000 0001 1639 8373 · Europeana agent/base/71813 · LCCN (ENno2005004365 · GND (DE13216468X · BNE (ESXX4691937 (data) · BNF (FRcb15522641v (data) · J9U (ENHE987007452037705171 · NDL (ENJA01170057 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005004365