Patria
Jump to navigation
Jump to search
La Patria (dal latino = la terra dei padri) è il concetto di nazione e paese, natio interiorizzato e idealizzato. La patria è un topos prettamente letterario (concetto ricorrente) che è possibile ritrovare in tantissimi temi trattati e argomentati nelle scienze umane, con particolare frequenza nell'area umanistica.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Vincenzo Cappelletti, Patria e Stato nel Risorgimento, «Il Veltro», LVI (2012), fasc. 1-2, pp. 73-77.
- Fabio Finotti, Italia. L'invenzione della patria, Milano, Bompiani, 2016
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sulla patria
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «patria»
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Patria, su Treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Patria, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.