Vulpes lagopus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto che può avere in certi casi il manto nero
ho specificato una cosa
Riga 1: Riga 1:
{{Tassobox
{{Tassobox
| nome = Volpe artica
|nome = Volpe artica
| statocons = LC
|statocons = LC
| statocons_versione = iucn3.1
|statocons_versione = iucn3.1
| statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=899|autore=Angerbjörn, A. & Tannerfeldt, M. 2014}}</ref>
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|summ=899|autore=Angerbjörn, A. & Tannerfeldt, M. 2014}}</ref>
| immagine = Eisfuchscele4.jpg
|immagine = Eisfuchscele4.jpg
| didascalia =
|didascalia =
| regno = [[Animalia]]
|regno = [[Animalia]]
| dominio = [[Eukaryota]]
|dominio = [[Eukaryota]]
| phylum = [[Chordata]]
|phylum = [[Chordata]]
| classe = [[Mammalia]]
|classe = [[Mammalia]]
| ordine = [[Carnivora]]
|ordine = [[Carnivora]]
| famiglia = [[Canidae]]
|famiglia = [[Canidae]]
| genere = [[Vulpes]]
|genere = [[Vulpes]]
| specie = '''V. lagopus'''
|specie = '''Vulpes lagopus'''
| binome = Vulpes lagopus
|binome = Vulpes lagopus
| biautore = [[Linneo|Linnaeus]]
|biautore = [[Linneo|Linnaeus]]
| bidata = [[1758]]
|bidata = [[1758]]
| sinonimi = ''Alopex lagopus''<br />(<span style="font-variant: small-caps">Linnaeus, 1758</span>)
|sinonimi = ''Alopex lagopus''<br />(<span style="font-variant: small-caps">Linnaeus, 1758</span>)
|suddivisione=Areale
|suddivisione = Areale
|suddivisione_testo=[[File:Cypron-Range Vulpes lagopus.svg|220px]]
|suddivisione_testo = [[File:Cypron-Range Vulpes lagopus.svg|220px]]
}}
}}


Riga 37: Riga 37:


===Riproduzione===
===Riproduzione===
Le volpi artiche tendono a formare coppie [[monogamia|monogame]] nella stagione della riproduzione. I piccoli nascono all'inizio dell'estate e vengono cresciuti in grosse tane: le cucciolate sono infatti molto numerose per un mammifero; la riproduzione è legata alla disponibilità di cibo,<ref name=IUCN/> e nelle annate di abbondanza la volpe artica può avere fino a 19 piccoli, il numero più alto conosciuto nell'ordine [[Carnivora]].<ref>{{cita|D. W. Macdonald & C. Sillero-Zubiri|p. 165}}.</ref>
Le volpi artiche tendono a formare coppie [[monogamia|monogame, cioè si accoppiano una sola volta,]] nella stagione della riproduzione. I piccoli nascono all'inizio dell'estate e vengono cresciuti in grosse tane: le cucciolate sono infatti molto numerose per un mammifero; la riproduzione è legata alla disponibilità di cibo,<ref name=IUCN/> e nelle annate di abbondanza la volpe artica può avere fino a 19 piccoli, il numero più alto conosciuto nell'ordine [[Carnivora]].<ref>{{cita|D. W. Macdonald & C. Sillero-Zubiri|p. 165}}.</ref>


== Distribuzione e habitat ==
== Distribuzione e habitat ==

Versione delle 09:27, 29 apr 2021

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Volpe artica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Famiglia Canidae
Genere Vulpes
Specie Vulpes lagopus
Nomenclatura binomiale
Vulpes lagopus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Alopex lagopus
(Linnaeus, 1758)

Areale

La volpe artica (Vulpes lagopus, Linnaeus, 1758) è una piccola volpe nativa della regione artica. A lungo considerata l'unica specie appartenente al genere Alopex, è ora classificata all'interno di Vulpes,[2] che sarebbe altrimenti parafiletico.[1]

Caratteristiche

La grandezza di questo mammifero può variare dai 53 ai 55 cm, con un peso di circa 4 kg.[senza fonte]

Le orecchie sono piccole e rotondeggianti, il manto è bianco d'inverno molto folto.

Può avere il manto bianco oppure, in certi casi, nero e bianco.

Biologia

Alimentazione

Una volpe artica alle Svalbard

La volpe artica ha una dieta molto varia, la sua principale fonte di cibo è il lemming, ma possono cibarsi anche di lepri artiche, carogne, uccelli (frequentemente passeriformi e pernici, ma anche uccelli marini come l'uria e migratori come l'oca canadese)[1] e uova. Da aprile a maggio, può anche sperare di catturare qualche cucciolo di foca dagli anelli, poiché questi animali sono confinati sulla neve e relativamente indifesi.

Riproduzione

Le volpi artiche tendono a formare coppie monogame, cioè si accoppiano una sola volta, nella stagione della riproduzione. I piccoli nascono all'inizio dell'estate e vengono cresciuti in grosse tane: le cucciolate sono infatti molto numerose per un mammifero; la riproduzione è legata alla disponibilità di cibo,[1] e nelle annate di abbondanza la volpe artica può avere fino a 19 piccoli, il numero più alto conosciuto nell'ordine Carnivora.[3]

Distribuzione e habitat

Il mutamento della pelliccia nella volpe artica: dall'estate (in alto) all'inverno (in basso)

Le volpi artiche sono diffuse nelle aree circumpolari, attraverso tutto l'Artico tra cui Russia, Canada, Nunavut, l'estremo nord dell'Alaska, Groenlandia e Svalbard, così come nelle zone subartiche e alpine dell'Islanda, nell'entroterra montuoso della Scandinavia e sulle colline lapponi della Finlandia. Vivono principalmente nella tundra e nelle aree costiere.

Conservazione

La lista rossa IUCN classifica la volpe artica come "a rischio minimo" (LC) perché ha un areale ampio e perché la sua capacità riproduttiva permette che le popolazioni (il cui numero di esemplari tende ordinariamente a fluttuare in ciclo con la popolazione di lemming) non siano per lo più messe in serio pericolo dai cacciatori. È comunque ritenuto necessario monitorare sia la caccia che le interazioni tra la volpe artica e la volpe rossa, il cui areale si sta espandendo.[1]

Lo stato di conservazione della specie è buono, tranne che in Fennoscandia, dove è fortemente a rischio nonostante decenni di protezione legale dalla caccia; in questa area è di importanza crescente l'impatto sulle popolazioni della rogna sarcoptica e dell'inquinamento.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Angerbjörn, A. & Tannerfeldt, M. 2014, Vulpes lagopus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Vulpes lagopus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ D. W. Macdonald & C. Sillero-Zubiri, p. 165.

Bibliografia

  • (EN) David W. Macdonald e Claudio Sillero-Zubiri, The Biology and Conservation of Wild Canids, OUP Oxford, 2004.

Altri progetti