Coordinate: 47°37′00″N 9°10′00″E

Kemmental: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Sito web ufficiale ridondante (valore uguale a Wikidata)
Riga 41: Riga 41:


== Storia ==
== Storia ==
Il comune di Kemmental è stato istituito nel 1996 con l'aggregazione di comuni soppressi di [[Alterswilen]], [[Altishausen]], [[Dotnacht]], [[Ellighausen]], [[Hugelshofen]], [[Lippoldswilen]], [[Neuwilen]] e [[Siegershausen]] (che ha sua volta nel 1984 aveva inglobato il comune soppresso di [[Dippishausen-Oftershausen]]<ref>{{DSS|I1920|Dippishausen-Oftershausen|autore=André Salathé|lingua=it|data=5 luglio 2004|accesso=24 dicembre 2017}}</ref>)<ref name=dss>{{DSS|I44885|Kemmental|autore=Verena Rothenbühler|lingua=it|data=28 agosto 2007|accesso=24 dicembre 2017}}</ref>; capoluogo comunale è Siegershausen.
Il comune di Kemmental è stato istituito nel 1996 con l'aggregazione di comuni soppressi di [[Alterswilen]], [[Altishausen]], [[Dotnacht]], [[Ellighausen]], [[Hugelshofen]], [[Lippoldswilen]], [[Neuwilen]] e [[Siegershausen]] (che a sua volta nel 1984 aveva inglobato il comune soppresso di [[Dippishausen-Oftershausen]]<ref>{{DSS|I1920|Dippishausen-Oftershausen|autore=André Salathé|lingua=it|data=5 luglio 2004|accesso=24 dicembre 2017}}</ref>)<ref name=dss>{{DSS|I44885|Kemmental|autore=Verena Rothenbühler|lingua=it|data=28 agosto 2007|accesso=24 dicembre 2017}}</ref>; capoluogo comunale è Siegershausen.


== Società ==
== Società ==

Versione delle 14:13, 6 mar 2018

Kemmental
comune
Kemmental – Stemma
Kemmental – Veduta
Kemmental – Veduta
Siegershausen, capoluogo comunale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Turgovia
DistrettoKreuzlingen
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione1996
Territorio
Coordinate47°37′00″N 9°10′00″E
Altitudine548 m s.l.m.
Superficie28,4 km²
Abitanti2 453 (2016)
Densità86,37 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBerg, Kreuzlingen, Lengwil, Märstetten, Tägerwilen, Wäldi, Weinfelden, Wigoltingen
Altre informazioni
Cod. postale8565, 8566, 8573
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4666
TargaTG
Nome abitantikemmentaler
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Kemmental
Kemmental
Kemmental – Mappa
Kemmental – Mappa
Sito istituzionale

Kemmental (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 453 abitanti del Canton Turgovia, nel distretto di Kreuzlingen.

Geografia fisica

Storia

Il comune di Kemmental è stato istituito nel 1996 con l'aggregazione di comuni soppressi di Alterswilen, Altishausen, Dotnacht, Ellighausen, Hugelshofen, Lippoldswilen, Neuwilen e Siegershausen (che a sua volta nel 1984 aveva inglobato il comune soppresso di Dippishausen-Oftershausen[1])[2]; capoluogo comunale è Siegershausen.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:

Abitanti censiti[3]

Geografia antropica

Frazioni

Note

  1. ^ André Salathé, Dippishausen-Oftershausen, in Dizionario storico della Svizzera, 5 luglio 2004. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  2. ^ a b Verena Rothenbühler, Kemmental, in Dizionario storico della Svizzera, 28 agosto 2007. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera
  4. ^ André Salathé, Alterswilen, in Dizionario storico della Svizzera, 30 gennaio 2008. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  5. ^ André Salathé, Altishausen, in Dizionario storico della Svizzera, 6 giugno 2001. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  6. ^ Gregor Spuhler, Dotnacht, in Dizionario storico della Svizzera, 22 maggio 2006. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  7. ^ André Salathé, Ellighausen, in Dizionario storico della Svizzera, 30 gennaio 2008. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  8. ^ Verena Rothenbühler, Hugelshofen, in Dizionario storico della Svizzera, 9 luglio 2008. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  9. ^ André Salathé, Lippoldswilen, in Dizionario storico della Svizzera, 14 febbraio 2008. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  10. ^ André Salathé, Neuwilen, in Dizionario storico della Svizzera, 17 agosto 2009. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  11. ^ André Salathé, Siegershausen, in Dizionario storico della Svizzera, 2 dicembre 2011. URL consultato il 24 dicembre 2017.
  12. ^ André Salathé, Dippishausen-Oftershausen, in Dizionario storico della Svizzera, 5 luglio 2004. URL consultato il 25 dicembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN237017736 · GND (DE4691719-6
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera