The Other Side (Pendulum): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m →‎Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 24: Riga 24:


== Video musicale ==
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da Rob Chandler, è stato pubblicato l'8 luglio 2008 in anteprima attraverso il sito di [[BBC Radio 1]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bbc.co.uk/radio1/zanelowe/zane_pendulum.shtml|titolo = Pendulum exclusive|editore = [[BBC Radio 1]]|data = 8 luglio 2008|accesso = 6 aprile 20154}}</ref> e mostra un uomo all'interno di un ascensore che si ferma in diversi punti durante la durata del video, tutti mostranti il logo impiegato per la copertina di ''[[In Silico]]'' e dei due singoli precedentemente pubblicati. Durante queste fasi, una proiezione olografica interagisce con l'uomo attraverso alcune parti del testo del brano.
Il [[videoclip]], diretto da Rob Chandler, è stato pubblicato l'8 luglio 2008 in anteprima attraverso il sito di [[BBC Radio 1]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bbc.co.uk/radio1/zanelowe/zane_pendulum.shtml|titolo = Pendulum exclusive|editore = [[BBC Radio 1]]|data = 8 luglio 2008|accesso = 6 aprile 2015}}</ref> e mostra un uomo all'interno di un ascensore che si ferma in diversi punti durante la durata del video, tutti mostranti il logo impiegato per la copertina di ''[[In Silico]]'' e dei due singoli precedentemente pubblicati. Durante queste fasi, una proiezione olografica interagisce con l'uomo attraverso alcune parti del testo del brano.


== Tracce ==
== Tracce ==

Versione delle 15:40, 15 gen 2018

The Other Side
singolo discografico
ArtistaPendulum
Pubblicazione28 luglio 2008
Durata5:19 (versione album)
3:42 (versione radiofonica)
Album di provenienzaIn Silico
GenereDance pop
Rock elettronico
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreRob Swire
Registrazione2007–2008
FormatiCD, 12", download digitale
Pendulum - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2009)

The Other Side è un singolo del gruppo musicale australiano Pendulum, il terzo estratto dal secondo album in studio In Silico e pubblicato il 28 luglio 2008.[1]

Video musicale

Il videoclip, diretto da Rob Chandler, è stato pubblicato l'8 luglio 2008 in anteprima attraverso il sito di BBC Radio 1[2] e mostra un uomo all'interno di un ascensore che si ferma in diversi punti durante la durata del video, tutti mostranti il logo impiegato per la copertina di In Silico e dei due singoli precedentemente pubblicati. Durante queste fasi, una proiezione olografica interagisce con l'uomo attraverso alcune parti del testo del brano.

Tracce

Testi e musiche di Rob Swire.

CD promozionale (Regno Unito),[3] CD singolo (Regno Unito)[4]
  1. The Other Side (Original Mix) – 5:18
  2. The Other Side (Radio Edit) – 3:41
  3. The Other Side (VIP Mix) – 5:38
  4. The Other Side (Dubstep Mix) – 4:46
12" (Regno Unito)[5]
  • Lato A
  1. Propane Nightmares (VIP Mix) – 5:39
  • Lato B
  1. Propane Nightmares (Dubstep Mix) – 4:47
Download digitale[6]
  1. The Other Side – 5:15
  2. The Other Side (Radio Edit) – 3:41
  3. The Other Side (VIP Mix) – 5:38
  4. The Other Side (Dubstep Mix) – 4:46
  5. Showdown (Live) – 7:38

Formazione

Altri musicisti

Classifiche

Classifica (2008) Posizione
massima
Regno Unito[7] 54

Note

  1. ^ (EN) PENDULUM DISCOGRAPHY: THE OTHER SIDE, su pendulum.com, Pendulum. URL consultato il 6 aprile 2015.
  2. ^ (EN) Pendulum exclusive, su bbc.co.uk, BBC Radio 1, 8 luglio 2008. URL consultato il 6 aprile 2015.
  3. ^ (EN) Pendulum (3) – The Other Side (CD, Single, Promo, Cardboard Slipcase), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 6 aprile 2015.
  4. ^ (EN) Pendulum (3) – The Other Side (CD, Single), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 6 aprile 2015.
  5. ^ (EN) Pendulum (3) – Showdown (Vinyl, 12", 33 ⅓ RPM, Single Sided, Etched, Green), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 6 aprile 2015.
  6. ^ The Other Side - EP, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 6 aprile 2015.
  7. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 03 August 2008 - 09 August 2008, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 6 aprile 2015.

Collegamenti esterni