Gigi Riva (giornalista): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 20: Riga 20:


== Biografia ==
== Biografia ==
Riva è stato direttore del [[Il Giornale di Vicenza|Giornale di Vicenza]] dal 4 giugno [[2001]] al 20 ottobre [[2002]]. Attiualmente è caporedattore centrale del settimanale [[L'espresso]].
Riva è stato direttore del ''[[Il Giornale di Vicenza|Giornale di Vicenza]]'' dal 4 giugno [[2001]] al 20 ottobre [[2002]]. {{Chiarire|Attualmente|quando?}} è caporedattore centrale del settimanale ''[[L'Espresso]]''.
Ha lavorato anche al [[Il Giornale di Bergamo|Giornale di Bergamo]], [[Il Gazzettino|Gazzettino]], [[Il Giorno]] e "D-[[La Repubblica]]".
Ha lavorato anche per ''[[il Giornale di Bergamo]]'', ''[[il Gazzettino]]'', ''[[il Giorno]]'' e ''[[D - la Repubblica delle donne]]''.


Ha scritto i libri "Jugoslavia il nuovo Medioevo ([[Ugo Mursia Editore|Mursia]] [[1992]], con Marco Ventura); "L'Onu è morta a Sarajevo" ([[Il Saggiatore (casa editrice)|Il Saggiatore]] [[1995]], con Zlatko Dizdarevic) e "I muri del pianto" ([[UTET]]-[[De Agostini]], [[2006]]).
Ha scritto i libri ''Jugoslavia il nuovo Medioevo'' ([[Ugo Mursia Editore|Mursia]] [[1992]], con Marco Ventura); ''L'Onu è morta a Sarajevo'' ([[Il Saggiatore (casa editrice)|Il Saggiatore]] [[1995]], con Zlatko Dizdarevic) e ''I muri del pianto'' ([[UTET]]-[[De Agostini]], [[2006]]).

Ha scritto anche soggetto e sceneggiatura dei film ''Il Carniere'' (Clemi [[1997]]) , ''Nema problema'' ([[2004]]), ''Il sorriso del capo'' (2011).


Ha scritto anche soggetto e sceneggiatura dei film "Il Carniere (Clemi [[1997]]) , "Nema problema" ([[2004]]), "Il sorriso del capo" (2011).
{{portale|biografie}}
{{portale|biografie}}

Versione delle 18:03, 4 apr 2015

Luigi Riva detto Gigi (Nembro, 21 giugno 1959) è un giornalista italiano.

Biografia

Riva è stato direttore del Giornale di Vicenza dal 4 giugno 2001 al 20 ottobre 2002. Attualmente[quando?] è caporedattore centrale del settimanale L'Espresso. Ha lavorato anche per il Giornale di Bergamo, il Gazzettino, il Giorno e D - la Repubblica delle donne.

Ha scritto i libri Jugoslavia il nuovo Medioevo (Mursia 1992, con Marco Ventura); L'Onu è morta a Sarajevo (Il Saggiatore 1995, con Zlatko Dizdarevic) e I muri del pianto (UTET-De Agostini, 2006).

Ha scritto anche soggetto e sceneggiatura dei film Il Carniere (Clemi 1997) , Nema problema (2004), Il sorriso del capo (2011).

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie