Nazionale di calcio femminile dell'eSwatini: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 1: Riga 1:
{{S|Nazionali di calcio|Swaziland}}
{{S|Nazionali di calcio|Swaziland}}
{{Nazionale di calcio
{{Nazionale di calcio
|Name = Swaizland femminile
|Name = Swaziland femminile
|detentore_mondiale =
|detentore_mondiale =
|detentore_mondiale_under-20 =
|detentore_mondiale_under-20 =

Versione delle 16:56, 13 feb 2015

[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|Bandiera {{Naz/{{{Nome}}}|b}}{{Naz/{{{Nome}}}|c}}|35px]]
{{{Nome}}}
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
ConfederazioneCAF
Selezionatore{{{Selezionatore}}}
Ranking FIFA126º
Esordio internazionale
{{{Prima partita}}}
Migliore vittoria
{{{Maggiore vittoria}}}
Peggiore sconfitta
{{{Maggiore sconfitta}}}

La Nazionale di calcio femminile dello Swaziland è la rappresentativa calcistica femminile dello Swaziland ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica dello Swaziland. In base alla classifica emessa dalla FIFA il 19 dicembre 2014, risulta occupare il 126º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[1].

Come membro della Confédération Africaine de Football (CAF) partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Campionato africano, ai Giochi olimpici estivi, ai Giochi panafricani e ai tornei ad invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Partecipazioni ai tornei internazionali

Partecipazioni al Campionato mondiale

  • 1991: Non partecipante
  • 1995: Non partecipante
  • 1999: Non qualificata
  • 2003: Non partecipante
  • 2007: Non partecipante
  • 2011: Non partecipante
  • 2015: Non partecipante

Partecipazioni al Campionato africano

  • 1991: Non partecipante
  • 1995: Non partecipante
  • 1998: Non qualificata
  • 2000: Non partecipante
  • 2002: Non partecipante
  • 2004: Non partecipante
  • 2006: Non partecipante
  • 2008: Non partecipante
  • 2010: Non partecipante
  • 2012: Non partecipante
  • 2014: Non partecipante

Note

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, in FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 19 dicembre 2014. URL consultato l'8 febbraio 2015.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio