Mr. Brightside: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m typo
Riga 43: Riga 43:
|align="center"|61
|align="center"|61
|-
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unit]]<ref>[http://archive.is/20120721122046/http://www.chartstats.com/release.php?release=133 Chart Stats - The Killers - Mr Brightside<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[http://archive.is/20120721122046/http://www.chartstats.com/release.php?release=133 Chart Stats - The Killers - Mr Brightside<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|10
|align="center"|10
|-
|-

Versione delle 12:54, 3 feb 2015

Mr. Brightside
singolo discografico
ArtistaThe Killers
Pubblicazione29 settembre 2003
Durata3 min : 42 s
Album di provenienzaHot Fuss
GenereRock alternativo
EtichettaIsland, Lizard King
Registrazione2003
The Killers - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2004)

Mr. Brightside è la canzone d'esordio dei The Killers, estratta il 29 settembre 2003, ma ripubblicizzata dal 24 maggio 2004, dopo il secondo singolo Somebody Told Me[1] come secondo singolo dell'album di debutto del gruppo, Hot Fuss.[2]

Il brano è stato scritto dal cantante Brandon Flowers e dal chitarrista Dave Keuning, ed è stato oggetto di una causa giudiziaria indetta da Buss Bradley, batterista della band nella sua formazione originaria, il quale dichiarava di essere stato l'autore della canzone. Le sue accuse furono però smentite, in quanto all'epoca della scrittura il batterista non era ancora tra i membri della band.[senza fonte]

Video

Il video è ambientato in uno spettacolo burlesque, dove nasce una sorta di rapporto tra il cantante e una delle ballerine, la stessa ragazza (l'attrice Izabella Miko) che reciterà poi nel video di Miss Atomic Bomb (dell'album Battle Born). Alla fine lui, stufo di essere costantemente "tradito", se ne andrà lasciandola da sola. Nel videoclip compare l'attore Eric Roberts.

Classifiche

Classifica Posizione
massima
Australia[3] 29
Austria[3] 61
Regno Unito[4] 10
Paesi Bassi[3] 66
Nuova Zelanda[3] 15
Stati Uniti[5] 10

Note

  1. ^ Comunicato Stampa: The Killers in concerto a Milano, su rockol.it, Rockol, 17 dicembre 2004. URL consultato il 4 aprile 2011.
  2. ^ Tommaso Signorini, Album: THE KILLERS Hot Fuss, su newsic.it, 7 ottobre 2004. URL consultato il 4 aprile 2011.
  3. ^ a b c d italiancharts.com - The Killers - Mr. Brightside
  4. ^ Chart Stats - The Killers - Mr Brightside
  5. ^ http://www.billboard.com/#/artist/the-killers/chart-history/598366
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock