Hot Fuss
Jump to navigation
Jump to search
Hot Fuss | |
---|---|
Artista | The Killers |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 7 giugno 2004 |
Durata | 45:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Post-punk Indie rock |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Jeff Saltzman, The Killers, Brandon Flowers |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 20.000+) ![]() (Vendite: 25.000+) ![]() (Vendite: 100.000+) ![]() (Vendite: 100.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 210.000+) ![]() (Vendite: 300.000+) ![]() (Vendite: 1.000.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 1.800.000+) ![]() (Vendite: 3.000.000+) |
The Killers - cronologia | |
Album precedente — | |
Singoli | |
|
Hot Fuss è l'album di debutto del gruppo musicale statunitense The Killers, pubblicato nel giugno 2004.
Indice
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Edizione statunitense ed europea[modifica | modifica wikitesto]
- Edizione statunitense[11]
- Jenny Was a Friend of Mine – 4:04 (Brandon Flowers, Mark Stoermer)
- Mr. Brightside – 3:42 (Brandon Flowers, Dave Keuning)
- Smile Like You Mean It – 3:54 (Flowers, Mark Stoermer)
- Somebody Told Me – 3:17 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- All These Things That I've Done – 5:01 (Brandon Flowers)
- Andy, You're a Star – 3:14 (Brandon Flowers)
- On Top – 4:18 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- Change Your Mind – 3:10 (Brandon Flowers, Dave Keuning)
- Believe Me Natalie – 5:06 (Brandon Flowers, Ronnie Vannucci)
- Midnight Show – 4:02 (Brandon Flowers, Mark Stoermer)
- Everything Will Be Alright – 5:45 (Brandon Flowers)
- Traccia aggiuntiva inclusa nell'edizione europea (Regno Unito escluso)
- Glamorous Indie Rock & Roll – 4:14 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- Glamorous Indie Rock & Roll – 4:14 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- The Ballad of Michael Valentine – 3:49 (Brandon Flowers, Dave Keuning)
- Under the Gun – 2:33 (Brandon Flowers, Dave Keuning)
Edizione britannica[modifica | modifica wikitesto]
In Regno Unito l'album è stato pubblicato in una versione leggermente diversa: il brano Glamorous Indie Rock & Roll viene infatti inserito come traccia 8, al posto di Change Your Mind.[15]
- Jenny Was A Friend Of Mine – 4:04 (Brandon Flowers, Mark Stoermer)
- Mr. Brightside – 3:42 (Brandon Flowers, Dave Keuning)
- Smile Like You Mean It – 3:54 (Flowers, Mark Stoermer)
- Somebody Told Me – 3:17 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- All These Things That I've Done – 5:01 (Brandon Flowers)
- Andy, You're A Star – 3:14 (Brandon Flowers)
- On Top – 4:18 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- Glamorous Indie Rock & Roll – 4:14 (Brandon Flowers, Dave Keuning, Mark Stoermer, Ronnie Vannucci)
- Believe Me Natalie – 5:06 (Brandon Flowers, Ronnie Vannucci)
- Midnight Show – 4:02 (Brandon Flowers, Mark Stoermer)
- Everything Will Be Alright – 5:45 (Brandon Flowers)
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- La canzone All These Things That I've Done, è stata usata in uno spot della Nike. È stata usata anche nel primo episodio della serie Gericho.
- La canzone Smile Like You Mean It è nella colonna sonora del telefilm americano The O.C., precisamente nella seconda stagione, che ha visto anche i Killers esibirsi in un locale dello sceneggiato.
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Posizioni massime[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2004-2009) | Posizione massima |
---|---|
Australia[16] | 1 |
Austria[17] | 60 |
Belgio (Fiandre)[18] | 95 |
Belgio (Vallonia)[19] | 66 |
Canada[20] | 4 |
Europa[21] | 6 |
Finlandia[22] | 15 |
Francia[23] | 8 |
Germania[24] | 75 |
Grecia[25] | 7 |
Irlanda[26] | 1 |
Italia[27] | 36 |
Messico[28] | 88 |
Nuova Zelanda[29] | 5 |
Paesi Bassi[30] | 46 |
Regno Unito[31] | 1 |
Spagna[32] | 35 |
Stati Uniti[33] | 7 |
Svizzera[34] | 48 |
Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2004) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[35] | 148 |
Classifica (2005) | Posizione |
Australia[36] | 19 |
Francia[37] | 79 |
Irlanda[38] | 8 |
Stati Uniti[39] | 17 |
Classifiche di fine decennio[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2000-2009) | Posizione |
---|---|
Australia[40] | 97 |
Stati Uniti[41] | 131 |
Pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]
Regione | Data di pubblicazione | Etichetta | Versione |
---|---|---|---|
Regno Unito[42] | 7 giugno 2004 | Lizard King, Vertigo | Edizione britannica |
Stati Uniti[42] | 15 giugno 2004 | Island | Edizione statunitense |
Italia[43] | 8 ottobre 2004 | Edizione europea | |
Stati Uniti[12] | 16 agosto 2005 | Limited Edition |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2007 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) Gold & Platinum Database - The Killers - Hot Fuss[collegamento interrotto], CRIA. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 2008, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) The Official New Zealand Music Chart - Chart #1483 - Monday 24 October 2005 - Top 40 Albums Chart, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
- ^ (EN) Certified Awards Search, British Phonographic Industry. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) RIAA's Gold & Platinum Program, Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino - The Killers, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
- ^ (FR) Les Disques d'or/De Platine - 2007, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (FR) Certifications Albums Or - année 2005, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2012).
- ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) The Killers - Hot Fuss, www.amazon.com. URL consultato il 6 dicembre 2010.
- ^ a b (EN) The Killers - Hot Fuss (Limited edition), www.amazon.com. URL consultato il 6 dicembre 2010.
- ^ (EN) Hot Fuss (Limited Edition) - Overview, AllMusic. URL consultato il 6 dicembre 2010.
- ^ (EN) The Killers - Hot Fuss [Japan Bonus Track] (CD - Universal/Island #1045), AllMusic. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) Hot Fuss (UK Edition) - Overview, AllMusic. URL consultato il 6 dicembre 2010.
- ^ (EN) Australian Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Australian-charts.com. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (DE) Austria Top 40 - The Killers - Hot Fuss (album), Austriancharts.at. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (NL) Charts Vlaanderen - The Killers - Hot Fuss (album), Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (FR) Charts Belgique Francophone - The Killers - Hot Fuss (album), Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) The Killers Album & Song Chart History - Canadian Albums, Billboard. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) European Albums - Week of February 05, 2005, Billboard. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) Finnish Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Finnishcharts.com. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (FR) Classements - The Killers - Hot Fuss (album), Lescharts.com. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (DE) Album - The Killers, Hot Fuss, Charts.de. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (EL) Top 50 Ξένων Άλμπουμ - Eβδομάδα 4-10/9, International Federation of the Phonographic Industry (Grecia). URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2005).
- ^ (EN) Irish Music Charts Archive - Top 75 Artist Album, Week Ending 20 January 2005, Chart-track.co.uk. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ Artisti - Classifica settimanale dal 18/03/2005 al 24/03/2005, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
- ^ (EN) Mexican Chartsit - The Killers - Hot Fuss (album), Mexicancharts.com. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- ^ (EN) New Zealand Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Charts.org.nz. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (NL) Dutch Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Dutchcharts.nl. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) Chart Archive - The Killers - Hot Fuss, ChartArchive.org. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) Spanish Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Spanishcharts.com. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) The Killers Album & Song Chart History - Billboard 200, Billboard. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (DE) Swiss Charts - The Killers - Hot Fuss (album), Hitparade.ch. Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ (EN) 2004 Year End Charts - Top Billboard 200 Albums, Billboard. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (EN) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 2005, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (FR) Classement Albums - année 2005, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 25 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
- ^ (EN) " IRMA " Irish Charts - Best of 2005 ", Irish Recorded Music Association. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (EN) 2005 Year End Charts - Top Billboard 200 Albums, Billboard. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (EN) ARIA Chart Sales - ARIA End of Decade Albums/Top 100 (PDF), Australian Recording Industry Association. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (EN) Decade End Chart - Billboard 200 Albums, Billboard. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ a b (EN) Adrien Begrand, The Killers - Hot Fuss, Popmatters.com, 15 giugno 2004. URL consultato il 23 giugno 2012.
- ^ Comunicato Stampa: The Killers in concerto a Milano, Rockol.it, 25 novembre 2004. URL consultato il 23 giugno 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) MacKenzie Wilson, Hot Fuss, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Hot Fuss, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Hot Fuss, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.