Igort: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aethelfirth (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 59: Riga 59:
*2012 Prix Région Centre al [[Bd Boum]] festival per ''Les cahiers russes'', Futuropolis
*2012 Prix Région Centre al [[Bd Boum]] festival per ''Les cahiers russes'', Futuropolis
*2011 Premio speciale a Napoli Comicon per ''Quaderni Ucraini''
*2011 Premio speciale a Napoli Comicon per ''Quaderni Ucraini''
*2007 Premio “IItalia Criminale” a Treviso Comics, Fumetti in TV per ''Dimmi che non vuoi morire''
*2007 Premio “Italia Criminale” a Treviso Comics, Fumetti in TV per ''Dimmi che non vuoi morire''
*2006 Premio Miglior libro dell'anno a Napoli Comicon per ''Fats Waller''
*2006 Premio Miglior libro dell'anno a Napoli Comicon per ''Fats Waller''
*2005 Winner of " international event of the year award " in Festival di Treviso (fumetti in TV) per ''Fats Waller''
*2005 Winner of " international event of the year award " in Festival di Treviso (fumetti in TV) per ''Fats Waller''

Versione delle 18:22, 17 gen 2015

Igor Tuveri, in arte Igort, in un ritratto fotografico di Joe Zattere scattato in Lucca Comics nel 1998

Igort, al secolo Igor Tuveri (Cagliari, 26 settembre 1958[1]), è un fumettista italiano.

Inizia la sua carriera a Bologna sul finire degli anni settanta, collaborando a numerose riviste italiane, tra cui Linus, Alter, Frigidaire, e straniere (Métal Hurlant, L'echo des Savanes, Vanity, The Face). A partire dagli anni novanta collabora con le case editrici giapponesi Kodansha, Brutus magazine House e Hon Hon do.

Nel 1994 ha esposto le sue opere alla biennale di Venezia.

Nel 2000 ha fondato la casa editrice Coconino Press.

Nel 2013 è protagonista del documentario Igort, il paesaggio segreto, del regista Domenico Distilo; nel quale viene illustrata la ricerca svolta per la trilogia di volumi sull'Unione Sovietica, la nascita della graphic novel ed il proprio rapporto con il racconto per immagini.

Opere Principali

  • That's all Folks. Granata Press, 1993
  • Il letargo dei sentimenti. Granata Press, 1993
  • Cartoon Aristocracy. Carbone, 1994
  • Perfetti e invisibili. Skirà, 1996
  • Yuri. Kodansha, 1996
  • Brillo: i segreti del bosco antico. De Agostini, 1997 (CD ROM)
  • Sinatra. Coconino Press, 2000
  • City lights, Coconino Press, 2001
  • Maccaroni Circus, Cut up 2001
  • 5 è il Numero Perfetto. Coconino Press, 2002
  • Il letargo dei Sentimenti. Coconino Press, 2002
  • 5 Variations. John Belushi, 2002
  • Brillo Croniche di Fafifurnia. Coconino Press, 2003
  • Yuri, Asa Nisi masa. Coconino Press, 2003
  • Fats Waller. Coconino Press, 2004
  • Baobab 1. Coconino press, 2005
  • Baobab 2. Coconino press, 2006
  • Storyteller. Coconino Press, 2006
  • Dimmi che non vuoi morire. Mondadori 2007 [2]
  • Casinò. Nocturne, 2007
  • Baobab 3. Coconino press, 2008
  • Quaderni ucraini. Mondadori, 2010 [3][4][5]
  • Parola di Chandler. Coconino Press, 2011
  • Quaderni russi. Mondadori, 2011

Premi e riconoscimenti

  • 2012 Prix Région Centre al Bd Boum festival per Les cahiers russes, Futuropolis
  • 2011 Premio speciale a Napoli Comicon per Quaderni Ucraini
  • 2007 Premio “Italia Criminale” a Treviso Comics, Fumetti in TV per Dimmi che non vuoi morire
  • 2006 Premio Miglior libro dell'anno a Napoli Comicon per Fats Waller
  • 2005 Winner of " international event of the year award " in Festival di Treviso (fumetti in TV) per Fats Waller
  • 2004 Premio Lo straniero al Negroamaro festival (Lecce)
  • 2004 Premio "libro jazz dell'anno" per Fats Waller al jazz festival "Swing a Xirocourt"
  • 2003 Premio Miglior libro dell'anno al Frankfurt Bookfair per 5 is the perfect number [6]
  • 2003 Premio Coccobill come miglior autore al Milano comics festival Cartoomics
  • 2003 Premio speciale A.N.A.F.I. (Associazione Nazionale Amici Fumetto Italiano)
  • 2003 Gran Premio Romics per 5 è il numero perfetto al Romics comic festival (Roma) [7]
  • 2002 Premio "Pulcinella" a Napoli Comicon

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN58305356 · ISNI (EN0000 0001 0905 0803 · SBN BVEV020573 · Europeana agent/base/30485 · LCCN (ENn94032929 · GND (DE128448954 · BNE (ESXX976217 (data) · BNF (FRcb121003144 (data) · J9U (ENHE987012503108405171 · CONOR.SI (SL293667939