Sospensorio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RibotBOT (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: pt:Coquilha
-ridondanza
Riga 2: Riga 2:
[[File:Jock Cup Vintage 01.jpg|thumb|right|conchiglia]]
[[File:Jock Cup Vintage 01.jpg|thumb|right|conchiglia]]
Il '''sospensorio''' è uno speciale [[indumento]] intimo maschile consistente in un sacchetto elasticizzato atto a contenere i genitali. È molto utilizzato dagli sportivi per evitare eccessive e ripetute sollecitazioni ai [[testicoli]] e le conseguenti patologie andrologiche, quale ad esempio il [[varicocele]].
Il '''sospensorio''' è uno speciale [[indumento]] intimo maschile consistente in un sacchetto elasticizzato atto a contenere i genitali. È molto utilizzato dagli sportivi per evitare eccessive e ripetute sollecitazioni ai [[testicoli]] e le conseguenti patologie andrologiche, quale ad esempio il [[varicocele]].
Negli sport di contatto la parte anteriore è formata da un sacchetto contenente una conchiglia rigida, per proteggere i genitali dagli urti; in tal caso è detto semplicemente "conchiglia".{{sf|L'uso della conchiglia è obbligatorio in molte arti marziali e nella boxe poiché un colpo, anche se fortuito, ai testicoli di un uomo provoca un forte dolore e potrebbe causare danni permanenti con conseguente sterilità o necessità di rimozione dell'organo danneggiato}}. In alcuni sport quali il [[baseball]] è obbligatorio nelle categorie giovanili, anche in italia, nel [[campionato italiano di baseball|Campionato italiano]] vale la stessa regola, ma solo per quanto riguarda le categorie giovanili, nella [[Italian Baseball League|massima serie]] e nelle varie categorie inferiori, giocate da adulti, l'uso è facoltativo.
Negli sport di contatto la parte anteriore è formata da un sacchetto contenente una conchiglia rigida, per proteggere i genitali dagli urti; in tal caso è detto semplicemente "conchiglia".{{sf|L'uso della conchiglia è obbligatorio in molte arti marziali e nella boxe poiché un colpo, anche se fortuito, ai testicoli di un uomo provoca un forte dolore e potrebbe causare danni permanenti con conseguente sterilità o necessità di rimozione dell'organo danneggiato}}. In alcuni sport quali il [[baseball]] è obbligatorio nelle categorie giovanili.
L' equivalente femminile è il protettore pelvico o [[conchiglia femminile]]
L'equivalente femminile è il protettore pelvico o [[conchiglia femminile]].


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==

Versione delle 22:38, 10 lug 2011

Sospensorio
conchiglia

Il sospensorio è uno speciale indumento intimo maschile consistente in un sacchetto elasticizzato atto a contenere i genitali. È molto utilizzato dagli sportivi per evitare eccessive e ripetute sollecitazioni ai testicoli e le conseguenti patologie andrologiche, quale ad esempio il varicocele. Negli sport di contatto la parte anteriore è formata da un sacchetto contenente una conchiglia rigida, per proteggere i genitali dagli urti; in tal caso è detto semplicemente "conchiglia".L'uso della conchiglia è obbligatorio in molte arti marziali e nella boxe poiché un colpo, anche se fortuito, ai testicoli di un uomo provoca un forte dolore e potrebbe causare danni permanenti con conseguente sterilità o necessità di rimozione dell'organo danneggiato[senza fonte]. In alcuni sport quali il baseball è obbligatorio nelle categorie giovanili. L'equivalente femminile è il protettore pelvico o conchiglia femminile.

Altri progetti

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina