The Dead Don't Hurt: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PertBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect a template Rotten-tomatoes (via JWB)
Corretto errore di battitura
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 58: Riga 58:
Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti per la presenza di "violenza, sessualità e linguaggio scurrile".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt22773644/parentalguide|titolo=Parents Guide|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=26 marzo 2024}}</ref>
Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti per la presenza di "violenza, sessualità e linguaggio scurrile".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.imdb.com/title/tt22773644/parentalguide|titolo=Parents Guide|sito=[[Internet Movie Database]]|accesso=26 marzo 2024}}</ref>


==Accoglienza==
==Accoglienz==
===Critica===
===Critica===
Sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] il film riceve l'85% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,5 su 10 basato su 20 critiche.<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=6 aprile 2024}}</ref>
Sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] il film riceve l'85% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,5 su 10 basato su 20 critiche.<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=6 aprile 2024}}</ref>

Versione delle 12:57, 15 giu 2024

The Dead Don't Hurt
Lingua originaleinglese, spagnolo, francese
Paese di produzioneMessico, Canada, Danimarca
Anno2023
Durata129 min
Rapporto2,35:1
Generewestern, drammatico
RegiaViggo Mortensen
SceneggiaturaViggo Mortensen
ProduttoreViggo Mortensen, Regina Solórzano, Jeremy Thomas
Produttore esecutivoRoberto Paxson, Gabriel Terrazas, Ivan Kelava, Daniel Bekerman, Jesper Morthorst, Peter Watson
Casa di produzioneTalipot Studio, Recorded Picture Company, Perceval Pictures
FotografiaMarcel Zyskind
MontaggioPeder Pedersen
Effetti specialiDaniel Cordero, Ian Bach, Mikael Balle
MusicheViggo Mortensen
ScenografiaCarol Spier
CostumiAnne Dixon
TruccoAtenea Téllez
Interpreti e personaggi

The Dead Don't Hurt è un film del 2023 scritto e diretto da Viggo Mortensen.

Trama

Durante la guerra di secessione americana, l'immigrato danese Holger e la canadese Vivienne si conoscono casualmente al mercato del pesce a San Francisco, si innamorano e vanno a vivere in una piccola casa, ai margini di una località della California. Il loro tenero amore resiste alla lontananza di lui, che si arruola volontario con l'Unione. Tuttavia, durante la sua assenza Vivienne, impiegata nel saloon, subisce lo stupro di Weston Jeffries, brutale coazionista del locale. Dalla violenza nasce il piccolo Vincent, la cui esistenza viene tenuta nascosta a Holger.

Al suo ritorno questi scopre la verità e vorrebbe farsi giustizia, ma Weston è fuggito in seguito a un fatto di sangue. Holger si prende cura del bambino e continua a vivere in concordia con la donna amata, assumendo inoltre la carica di sceriffo. Dopo qualche tempo, però, Vivienne manifesta i sintomi della sifilide, morendo di lì a breve.

Contemporaneamente Weston, con la complicità del padre Alfred (importante proprietario terriero) e del sindaco, compie una strage al saloon, per impossessarsene e godere di lauti proventi; un balbuziente, abituale frequentatore del saloon, viene dichiarato colpevole e impiccato. Mentre Holger sta lasciando il villaggio con il piccolo si imbatte in Weston, lasciandolo moribondo a terra e riprendendo il cammino.

Promozione

Il primo trailer del film è stato diffuso il 25 marzo 2024.[1]

Distribuzione

Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival nel settembre 2023[2] e distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 31 maggio 2024.[1]

Divieti

Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti per la presenza di "violenza, sessualità e linguaggio scurrile".[3]

Accoglienz

Critica

Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve l'85% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,5 su 10 basato su 20 critiche.[4]

Note

  1. ^ a b Filmato audio Shout! Studios, The Dead Don't Hurt - Official Trailer, su YouTube, 25 marzo 2024. URL consultato il 26 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, TIFF Lineup Unveiled Amid Strikes: Awards Contenders ‘Dumb Money’, ‘The Holdovers’, ‘Rustin’; Starry Pics For Sale With Scarlett Johansson, Kate Winslet, Michael Keaton, Viggo Mortensen & More, su Deadline, 24 luglio 2023. URL consultato il 26 marzo 2024.
  3. ^ (EN) Parents Guide, su Internet Movie Database. URL consultato il 26 marzo 2024.
  4. ^ (EN) The Dead Don't Hurt, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 6 aprile 2024. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema