Sophie Pagay: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 44: Riga 44:
* ''[[Die kleine Midinette]]'', regia di Wolfgang Neff (1921)
* ''[[Die kleine Midinette]]'', regia di Wolfgang Neff (1921)
* ''[[Was tat ich dir?]]'', regia di [[Franz Eckstein]] (1921)
* ''[[Was tat ich dir?]]'', regia di [[Franz Eckstein]] (1921)
* ''[[Lotte Lore]]'', regia di Franz Eckstein (19121)
* ''[[Lotte Lore]]'', regia di Franz Eckstein (1921)
* ''[[Die Hexe (film 1921)|Die Hexe]]'', regia di Franz Eckstein (1921)
* ''[[Die Hexe (film 1921)|Die Hexe]]'', regia di Franz Eckstein (1921)
* ''[[Tanja, die Frau an der Kette]]'' (1922)
* ''[[Tanja, die Frau an der Kette]]'' (1922)
* ''[[Louise de Lavallière]]'', regia di [[Georg Burghardt]] (192)
* ''[[Louise de Lavallière]]'', regia di [[Georg Burghardt]] (1922)
* ''[[Der Fluch des Schweigens]]'', regia di [[Felix Basch]] (1922)
* ''[[Der Fluch des Schweigens]]'', regia di [[Felix Basch]] (1922)
* ''[[Seine Exzellenz von Madagaskar. 1. Das Mädchen aus der Fremde]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1922)
* ''[[Seine Exzellenz von Madagaskar. 1. Das Mädchen aus der Fremde]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1922)

Versione attuale delle 16:46, 29 mar 2024

Sophie Pagay, nata Sophie Berg (Brno, 22 aprile 1860Berlino, 23 gennaio 1937), è stata un'attrice austriaca.

Nacque a Brünn (l'attuale Brno, in Repubblica Ceca, che all'epoca faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico) nel 1860 con il nome di Sophie Berg. Figlia di un impiegato delle Poste, iniziò a recitare fin da bambina. Fece il suo debutto a dodici anni, nel 1872, al Teatro Municipale di Brünn in un lavoro teatrale di Wolfgang Müller von Königswinter. All'epoca, apparve sui palcoscenici di Tallinn, Kiel, Görlitz, Breslavia, Augusta e Hannover.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN5671620 · ISNI (EN0000 0000 2217 3333 · LCCN (ENno2013085606 · GND (DE116015470