Max Mack

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Max Mack, nato Moritz Myrthenzweig (Halberstadt, 21 ottobre 1884Londra, 18 febbraio 1973), è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico tedesco considerato un pioniere del cinema muto.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlio di un cantore, Mack era di famiglia ebraica. Dal 1906, lavorò come attore presso lo Stadttheater di Eisenach. Nel 1911, il regista Viggo Larsen lo prese con sé, facendolo assumere dalla casa di produzione Vitascope dove, nello stesso anno, Mack debuttò nella regia, diventando uno dei registi tedeschi più prolifici negli anni che vanno dal 1912 fino allo scoppio della prima guerra mondiale. Nel 1913, ancora prima di Stellan Rye con il suo Lo studente di Praga, Mack affrontò il tema del doppio in Der Andere interpretato da Albert Bassermann, cui venne affidato il ruolo di uno schizofrenico. Il film viene considerato il primo film d'autore tedesco. Nello stesso anno, Mack portò al successo il thriller dai risvolti di commedia Wo ist Coletti?.

Nel 1916, Mack pubblicò insieme a Ewald André Dupont uno dei primi libri di teoria cinematografica, Die zappelnde Leinwand. Passò anche alla produzione, fondando nel 1917 una sua propria casa di produzione, la Max Mack-Film GmbH. Nel 1928, partecipò ai primi esperimenti tedeschi di cinema sonoro con il lungometraggio Nur am Rhein… che affrontava il tema allora molto attuale dell'occupazione del Reno, un film che si distaccò volutamente dal dilagante genere sentimentale in voga all'epoca dedicato al grande fiume.

La maggior parte della carriera di Mack si svolse all'epoca del muto. Alla salita al potere dei nazionalsocialisti, il regista, diventato non gradito al regime per le sue origini ebraiche, decise di emigrare in Inghilterra. Nel 1935, il suo Be Careful, Mr. Smith ebbe un buon successo, ma per Mack il lavoro nel cinema era ormai alla fine. Scrisse un libro di memorie, With a Sigh and a Smile. A Showman Looks Back in London e si dedicò alla famiglia. A Londra, aveva sposato una vedova benestante e negli anni seguenti, si prese cura con lei della loro figlia disabile.

Max Mack morì all'età di 88 anni a Londra, il 18 febbraio 1973.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Regista[modifica | modifica wikitesto]

1911[modifica | modifica wikitesto]

1912[modifica | modifica wikitesto]

1913[modifica | modifica wikitesto]

1914[modifica | modifica wikitesto]

1915[modifica | modifica wikitesto]

1916[modifica | modifica wikitesto]

1917[modifica | modifica wikitesto]

1918[modifica | modifica wikitesto]

1919[modifica | modifica wikitesto]

1920[modifica | modifica wikitesto]

1921[modifica | modifica wikitesto]

1922[modifica | modifica wikitesto]

1923[modifica | modifica wikitesto]

1925[modifica | modifica wikitesto]

1926[modifica | modifica wikitesto]

1927[modifica | modifica wikitesto]

1928[modifica | modifica wikitesto]

1929[modifica | modifica wikitesto]

1930[modifica | modifica wikitesto]

1932[modifica | modifica wikitesto]

1933[modifica | modifica wikitesto]

1935[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN69738153 · ISNI (EN0000 0000 4205 0920 · LCCN (ENno2002030010 · GND (DE119401738 · WorldCat Identities (ENlccn-no2002030010