Discussioni utente:Super nabla: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
addio! Statemi bene!
nuova sezione
Riga 172: Riga 172:


Il commento che ha scaturito l'yc era [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Militari&diff=prev&oldid=134304700 questo]. Buon wiki a tutti! Addio! — <span style="background-color:LightYel;">[[User:Super nabla|<span style="font-family:Lucida Handwriting;color:LightBlue;">'''Super '''</span><span style="font-family:Lucida Console;color:LightSkyBlue">'''Nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰]]</span> 14:38, 4 lug 2023 (CEST)
Il commento che ha scaturito l'yc era [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Militari&diff=prev&oldid=134304700 questo]. Buon wiki a tutti! Addio! — <span style="background-color:LightYel;">[[User:Super nabla|<span style="font-family:Lucida Handwriting;color:LightBlue;">'''Super '''</span><span style="font-family:Lucida Console;color:LightSkyBlue">'''Nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰]]</span> 14:38, 4 lug 2023 (CEST)

== Addio? ==
Se un utente non si trova d'accordo con altri, in una discussione o in una procedura, non deve ''per forza'' ritirarsi da Wikipedia. Ci sono tantissimi ambiti in cui si può lavorare: modifica o scrittura di nuove voci, lavoro sporco, eccetera. Puoi trovare '''[[Template:Mementovert|qui]]''' un riassunto delle principali "attività" di cui Wikipedia ha bisogno. Ora: siamo qui per [[WP:SE|scrivere un'enciclopedia]] o per passare il tempo a discutere con gli altri utenti? Pongo questa domanda - retorica - indipendentemente dalle motivazioni che ti portano a lasciare il progetto (che non ho guardato approfonditamente, non frequento '''volutamente''' abitualmente le discussioni tra utenti - specialmente quando sono ''ripetitive'' - cioè quando vedo sempre la solita ''zuppa'' trita e ritrita - né mi interessano particolarmente). Vedo solo che potresti essere una buona risorsa per il progetto e credo sia un peccato perdere i tuoi contributi, solo per qualche screzio avvenuto in qualche talk. La priorità è il namespace principale. Premetto che non sono qui a ''pregarti'' di rimanere, ma per favore rifletti su quanto scritto. Segui il mio ragionamento? --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 17:47, 4 lug 2023 (CEST)

Versione delle 17:47, 4 lug 2023

Archivio

Paolo Ferragina

--ʍayßɛ75 14:22, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ho ripristinato la bozza. Una bozza di una voce può essere spostata in ns:0 sono a seguito di una revisione positiva, che puoi richiedere cliccando il pulsante "richiedi revisione" in testa alla pagina. --ʍayßɛ75 14:53, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Giovanni Manzini (informatico)

--valepert 15:18, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Paolo Ferragina

Gentile Super nabla,

la bozza Paolo Ferragina, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--9Aaron3 (msg) 15:20, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Cortesemente prendi visione della revisione e risolvi i problemi emersi, solo successivamente richiedine una nuova, grazie. --9Aaron3 (msg) 15:42, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]
Grazie della revizione, [@ 9Aaron3].
Rispondo di séguito ai commenti:

Il testo presenta errori nell'uso dell'italiano:

Non ho individuato errori d'italiano, ma c'erano delle forme verbali desuete, che ho rimosse. Nell'elenco delle pubblicazioni mancava parte della spaziatura: è stata inserita.

le traduzioni automatiche vanno rilette e i template adattati a quelli in uso su Wikipedia in italiano.

Il testo è stato di nuovo limato, con l'aggiunta del «Template Bio». Un template inesistente in italiano è stato rimosso.

Bozza che non segue il modello di voce consiglio la lettura anche del manuale di stile.

Mi pare di capire che il problema principale fosse il titolo delle sezioni, che sono state allineate con quelle della pagina linkata. Ci sono altri aspetti da tenere in considerazione prima di sottoporre a nuova revisione? — Super nabla (msg) 16:01, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]
In italiano non serve riportare sempre il soggetto, consiglio comunque la lettura di Aiuto:Corsivo e Aiuto:Bibliografia. --9Aaron3 (msg) 16:11, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]
[@ 9Aaron3] Ho essenzialmente inserito il DOI (che sostituisce l'ISBN) e cambiato un po’ d’interpunzione e di corsivi. Secondo me la città non è rilevante per questo genere di pubblicazioni. — Super nabla (msg)

[ Rientro]Aiuto:Bibliografia consiglia caldamente l'uso del template {{Cita libro}}, comunque non capisco se i testi presenti in bibliografia sono opere del biografato (e quindi vanno nella sezione Opere) o sono testi usati per scrivere la voce (cfr: Aiuto:Bibliografia#Sezione_Opere). --9Aaron3 (msg) 17:13, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

[@ 9Aaron3] Opere, allora. Ho specificato meglio: si tratta dei 10 «migliori» articoli/contributi scientifici del biografato. Il problema è che non si tratta né di libri (per cui non vale {{Cita libro}}), né di notizie (non vale {{Cita news}}), né di conferenze (non vale {{Cita conferenza}}): sono infatti articoli su rivista (journal). Le riviste non hanno (quasi) mai conferenze. — Super nabla (msg) 17:20, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]
{{Cita pubblicazione}} non va bene? --9Aaron3 (msg) 17:21, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Paolo Ferragina

Gentile Super nabla,

la bozza Paolo Ferragina, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--SuperSpritzl'adminalcolico 17:40, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Paolo Ferragina

Gentile Super nabla,

la bozza Paolo Ferragina, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--SuperSpritzl'adminalcolico 18:59, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Giovanni Manzini (informatico)

Gentile Super nabla,

la bozza Giovanni Manzini (informatico), per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale.
Grazie per il tuo contributo.

Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce
Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.

--9Aaron3 (msg) 23:04, 9 mar 2023 (CET)[rispondi]

Avviso

Ciao, ti ricordo che se stai contribuendo su incarico (come lascia supporre il tuo modo di occuparti di Paolo Ferragina), valgono le indicazioni fornite qui: WP:CSC. Grazie --Civvì (Parliamone...) 11:22, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]

Grazie [@ Civvì]. In effetti Ferragina è un mio professore e sono consapevole delle avvertenze che tu ora mi porti all'attenzione. Ho scritto anche qualche altra pagina sui professori del mio dipartimento: Giovanni Manzini (informatico) e Linda Pagli. La cosa principale che vorrei evitare è quella di redigere un CV. Appena avrò una bozza un po' più definitiva in Utente:Super nabla/Paolo Ferragina, posso chiedere a te un parere generale di «Wikipediabilità» prima di aggiornare la pagina in ns:0? Grazie del messaggio, — Super nabla (msg) 11:30, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
Più che altro pareva strana la contemporaneità con questi. --Civvì (Parliamone...) 11:43, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
[@ civvì] Ho visto gli edit. Sono nubbio di Wikipedia italiana, per cui ci sta benissimo che mi sbagli in qualcosa. Di solito preferisco di gran lunga tradurre anziché redigere articoli da cima a fondo. Comunque per il momento non interverrò sulla pagina, ma solo sulla bozza nel mio dominio utente. Prima della pubblicazione chiederò magari a qualche wikipediano esperto un parere preventivo, per evitare equivoci e incomprensioni. Ciao, — Super nabla (msg) 12:04, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
Apprezzo la prudenza :-) è che l'intervento di quello che sembrerebbe essere il biografato faceva pensare ad un'eventuale collaborazione. Non sarebbe un problema, solo che per trasparenza e condizioni d'uso va dichiarata. Buon lavoro! --Civvì (Parliamone...) 12:09, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
  • [@ civvì] Ho finito la bozza in Utente:Super_nabla/Paolo_Ferragina. Il mio eventuale conflitto d'interesse è che io sono suo studente; se è un dato rilevante, potrei segnalarlo: non ho alcun problema a riguardo. Ma l'idea di questa, come di altre pagine di professori di cui parlavo prima, è partita ed è stata gestita da me e da un altro paio di studenti, per cui non si può parlare di «incarico». Attenendomi alla guida che mi hai raccomandata, ho cercato nella stesura dell'articolo di citare il più possibile fonti diverse (per esempio, non tutte dell'Università di Pisa). Il mio obiettivo non è quello d'intessere le lodi di questo o di quello, ma di raccontare e divulgare la ricerca che si fa nella mia università. Se pensi che sia opportuno (chiedo a te, perché non so a chi rivolgermi), copierei questo testo nella pagina Paolo Ferragina; dopodiché avrei finito. Grazie, — Super nabla (msg) 19:41, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
    • Se ci sono cose, per esempio, non interessanti per Wikipedia (oppure toni o registro non consoni), si può rimuovere un po' di dettagli o rivedere... Come dicevo, è il mio primo articolo redatto da cima a fondo, per cui sono un po' inesperto riguardo a cosa inserire e cosa no. — Super nabla (msg) 11:19, 14 mar 2023 (CET)[rispondi]
      Aggiornamento: ho deciso di pubblicare la bozza. Se c'è qualcosa nel registro o nello stile che non funziona, credo che altri interverranno dopo di me. — Super nabla (msg) 23:47, 14 mar 2023 (CET)[rispondi]

Risposte agli altri utenti

--Fresh Blood (msg) 22:06, 15 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ah, sì [@ fresh Blood], vero. A volte me ne dimentico. — Super nabla (msg) --Super nabla (msg) 22:36, 15 mar 2023 (CET)[rispondi]

Re: esperanto

Ciao, mi dispiace ma il tema mi è completamente ignoto, un luogo migliore per fare domande a riguardo è Discussioni_progetto:Linguistica. Se le persone in questione sono enciclopediche in modo indipendente da questa carica non c'è alcun problema, meglio però consultare i criteri caso per caso. --Civvì (Parliamone...) 14:27, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: Ok [@ Civvì], grazie comunque della risposta. Un saluto, — Super nabla (msg) 14:42, 24 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Akademio de Esperanto

Ciao e piacere di conoscerti virtualmente! Ultimamente sono attivo solo su voci di ambito ferroviario (e trasporto pubblico in generale), tengo volentieri monitorate le voci di esperanto a cui ho collaborato in passato ma non riuscirei a trovare il tempo per produrne di nuove. Il tuo proposito mi sembra ottimo: mi viene solo da raccomandarti di controllare con attenzione i criteri di enciclopedicità sulle biografie (forse è un consiglio banale, ma preferisco allertarti, piuttosto che vedere un bel lavoro che poi viene cancellato dalla comunità!). Temo che l'appartenenza all'Akademio non sia di per sé garanzia di enciclopedicità, e in alcune procedure di cancellazione negli anni passati ho visto che venivano richieste fonti esterne al movimento esperantista, che in genere sono molto difficili da trovare. --Amike, Fabio Bettani disc 12:47, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: [@ Fabio Bettani] Ok, grazie delle dritte. Se ho dubbi, ti chiederò. A presto, — Super nabla (msg) 13:29, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

"segna come verificato"

Buonasera, scusa il disturbo ma dopo più di 1 anno e mezzo in cui non effettuo azioni di patrolling mi ritrovo spaesato nel non aver la più pallida idea di dove sia finito il pulsante "segna come verificato"... ho spulciato ovunque ma di lui nemmeno l'ombra. Ti scrivo perché da patrollatore spero tu abbia idea di come risolvere. Saluti --Ginko4 (msg) 23:58, 6 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: Ciao [@ Ginko4], piacere di conoscerti (anche se virtualmente). Purtroppo non so come aiutarti, perché non ho mai patrollato. Su itwiki non ho moltissimi contributi in realtà: ho scritto solo 5-6 articoli in tutto. Prova a sentire quelli dello Sportello informazioni: loro sicuramente sapranno come aiutarti. — Super nabla (msg) 00:03, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Il piacere è mio, anzi mi scuso per averti confuso per patroller, brancolare nel buio mette una certa ansia di risolvere la cosa al più presto. Ti ringrazio comunque per la dritta. -Ginko4 (msg) 00:29, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Ginko4] come scritto su Aiuto:Verifica delle modifiche, dal 31 agosto 2020, la possibilità di segnare come verificate le modifiche è limitato agli utenti autoverificati, e tu non appartieni a questo gruppo, ecco perché non vedi il pulsante. --Lollo Scrivimi 00:32, 7 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Re:Demetrio Leonardi

Ciao, non è proprio un vandalismo ma effettivamente le note non si mettono così come ha fatto lui. Puoi aggiustare tu e magari glielo spieghi tu come si fa? --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 17:10, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Disambigua a stessa voce

Ciao, in merito a Enrico Castellani (disambigua) era una disambigua che rimandava alla stessa voce Enrico Castellani--Caulfieldimmi tutto 15:31, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: In realtà la prima rimandava ad Enrico Castellani detto Arrigo e la seconda a Enrico Castellani. Però forse per due voci e basta non c'è bisogno della disambigua, giusto? — Super Nabla🪰 15:34, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Commento: Ho correto di nuovo Enrico Castellani, questa volta con un semplice {{nd}}. Controlla qua: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Enrico_Castellani&diff=134005210&oldid=134005146. A presto, — Super Nabla🪰 15:37, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Caulfield] (non ti avevo pingato) :-) — Super Nabla🪰 15:38, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, va bene anche la dominante se il biografato a cui si rimanda ha chiara minore notorietà. La disambigua che avevi creato e che ti ho segnalato prima rimandava alla stessa voce, quella di Enrico Castellani--Caulfieldimmi tutto 15:46, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Caulfield] Ok. Era difficile per me stabilire chi dei due fosse più rilevante. Avevo sentito molte volte parlare di Arrigo Castellani ma mai di Enrico Castellani; ma questo dipende da un mia maggiore curiosità per la linguistica anziché per le arti visive. Quindi mi sembra ok. Grazie della "revisione". — Super Nabla🪰 15:49, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Sportello informazioni

Quello è un troll, la prossima volta revertalo pure. Buon proseguimento --valcio (ValeJappo)(msg) 19:12, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Commento: Ah ecco. LOL. Buono a sapersi. Grazie [@ Valcio], buon wiki. — Super Nabla🪰 19:14, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
PS, solo per tua informazione: solitamente {{commento}} non si usa nelle discussioni normali ma solo in quelle a elenco puntato, ciao --valcio (ValeJappo)(msg) 19:22, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Scusami @Valcio, perché sarei un troll? Guarda la cronologia delle mie modifiche, ti sembra che abbia fatto modifiche inappropriate? --37.160.244.230 (msg) 19:32, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Commento: Suvvía, basta di bisticciarsi. — Super Nabla🪰 19:41, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Super nabla non sto bisticciando, sto semplicemente chiedendo spiegazioni riguardo all'accusa che mi è stata fatta senza alcun motivo. E francamente lo trovo assurdo. --37.160.244.230 (msg) 19:44, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ah ok, grazie. In eowiki usiamo sempre l'analogo di {{commento}} e quindi ormai è un'abitudine. — Super Nabla🪰 19:47, 22 giu 2023 (CEST)[rispondi]

All Them Witches

Gentile Super nabla,

la bozza All Them Witches, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata considerata come promettente ma ancora prematura per la pubblicazione nell'enciclopedia.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite oppure segui i suggerimenti indicati prima di riproporla per la pubblicazione. Il testo rimarrà disponibile per un tempo extra rispetto ai 30 giorni canonici.

Rileggi l'intera voce per favore, l'italiano va un po' sistemato, ci sono parole in inglese come "single" e un po' la punteggiatura andrebbe rivista. Così come va sistemata l'impaginazione della sezione carriera, ma quello eventualmente posso farlo anche io una volta che il resto è pronto, l'importante è che la voce sia leggibile e scorrevole. --Umberto Olivo (msg) 13:18, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Grazie, [@ Umberto Olivo] per la revisione. Appena avrò tempo e voglia, cercherò di sistemare. A presto! — Super Nabla🪰 13:37, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, appena posso sistemo un altro po' e la pubblico :) ovviamente se vuoi chiedere di nuovo la revisione é uguale, ma comunque credo di riuscire in giornata. --Umberto Olivo (msg) 14:21, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto la pagina è stata pubblicata. --Umberto Olivo (msg) 15:24, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Re: Bozze in revisione

Ciao, ho inserito l'abbreviazione direttamente nella testata --Sakretsu (炸裂) 17:45, 26 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Re:

In realtà in caso di CSC/COI prima si chiede che venga dichiarata e poi si prendono le opportune misure. La tesi del "lavora in X, va contro Y che ce l'ha con X" mi sembra molto molto di manica larga riguardo all'importanza sia di Y che di Wikipedia stessa. COI e faziosità (vera o presunta) sono concetti diversi, e di fondo finisce per sembrare che Gitz6666 non abbia fatto nulla per arrivare al blocco. A ogni modo entrare nel merito è un po' ozioso. Quando ciò che succede qui va a irrompere nella vita delle persone direi che ci si debba fermare. --Vito (msg) 15:47, 28 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Solo un appunto, dato che scrivi «noi utenti normali [dobbiamo] apprendere ... dai giornali». Ok, la pagina di cui ti parlerò è oscurata e dobbiamo fare a fidarci, ma è pur sempre verificabile da chi possiede i diritti di accesso degli amministratori (quindi penso anche gli steward, se c'è bisogno di «arbitri»).
È facilmente dimostrabile che quanto riportato da quel giornale andrebbe preso con le molle anche solo al primissimo sguardo critico. A partire dalla primissima frase, che era una citazione del sottoscritto. Nella pagina di discussione ora oscurata io scrissi:
«... confidando nel buon senso di chi arriva qui sulla scia di commenti di O. (che se davvero ama Wikipedia, la conosce, magari le fa donazioni e ha un minimo d'esperienza sociale, non social, dovrebbe facilmente immaginare di stare entrando in mutande con la bestemmia in bocca nel bel mezzo della messa di Natale)».
Ammetto che l'inciso era ambiguo a causa della distanza del soggetto dal verbo, ma sul giornale - avrai letto l'articolo - quello che «bestemmia» divenne subito O., con un virgolettato decontestualizzato e incompleto, in violazione della deontologia professionale. Per identificare il soggetto in O. il reporter doveva dare per scontato che proprio lui, O., «ama Wikipedia, la conosce, le fa donazioni» (cosa che ovviamente non ha scritto). Fa ridere già così.
Infatti mi riferivo a un utente che mi aveva scritto questo133749587. Come vedi, sono gli stessi concetti. Quindi parlavo di «chi arriva sulla scia di O.», non di O. Questa è la prima volta da allora che ne parlo in pubblico, finora ho taciuto completamente, a rischio di far apparire ciò che non è (anche se il giornale non mi menziona; ma se l'avesse fatto sarebbe lo stesso).
Perché? perché qui dentro è facilissimo distorcere tutto, a maggior ragione leggendo da fuori. E l'ultima cosa che serve è affannarsi a spiegare per filo e per segno come stanno le cose, perché chi distorce in malafede avrà sempre interesse a fare orecchie da mercante, mentre chi vuol capire capisce senza bisogno di tante chiacchiere.
Se per accidente una verifica non è più possibile a causa di un oscuramento, ah be', niente di strano: ci ho sbattuto il muso già nel 2008, da utente «normale», quando per inesperienza presi una cantonata su una fonte e un sito spazzatura mi crocifisse per una frase, privandola completamente di senso e additandola a segno della mia malafede. Poi tutta la cronologia fu oscurata, e le mie ragioni divennero inverificabili. Reagii così19632122, ma era inutile: tanto, quel sito sbarrava i commenti a tutti e la crono non era più pubblica.
Quest'anno mi hanno attribuito almeno due frasi che non ho mai detto, e in un caso con tanto di link.
Morale della favola: che tu sia utente «normale» o utente con funzioni speciali, fidati che leggendo quello che scrivi qui prendono il tuo pupo e lo sbatacchiano come vogliono, e non puoi farci niente. Vale per me, vale per te, vale per l'amministratore di cui si è sostenuto che abbia un conflitto di interessi. Sarà vero? devo fidarmi? devo preoccuparmi di smentire qualcosa col solo risultato di far rincarare la dose? direi di no.
Di quel commento del 2008, scritto di rabbia, salvo la chiosa: «se non altro posso permettermi di rivendicare un po' più di signorilità». Ecco, è proprio essere amministratore che me lo fa valorizzare di più. Quindi mi spiace se un oscuramento «sottrae» trasparenza, ma credi a me che lo so da anni: non è poi così utile la trasparenza. Meglio la coscienza serena --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 20:06, 28 giu 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] Mi sento molto onorato di quest'attenzione; non intendevo suscitare un dibattito così grande. Grazie del messaggio, mi ha fatto molto piacere riceverlo. Di base io ho molta ammirazione per tutti gli utenti di WP, e a fortiori per quelli esperti e per gli amministratori che dedicano ore, ore e ore del loro tempo libero con dedizione a una nobile causa come WP. Forse sarebbe bastato un comunicato o una nota esplicativa da parte di Wikimedia Italia, anche con toni vaghi e "politici", che recitasse qualcosa come: «Siamo certi che la comunità di WP in italiano svolge un ottimo lavoro, bla bla bla». Perché questo silenzio wikipediano così totale, unito all'assenza di voci critiche, e a quella che può sembrare la «fuga» repentina del diretto interessato potrebbero facilmente far pensare a un'ammissione tacita di colpa e a un clima di repressione financo alle menti più bempensanti. Sono sicurissimo e convintissimo che non sia così e felice di poter dare il mio (piccolo) contributo, se, quando e come posso. Un caro saluto. Vostro, — Super Nabla🪰 22:33, 28 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie a te, ciao --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 08:30, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, una piccola nota di chiarimento, Wikimedia Italia non ha alcuno titolo a rappresentare o parlare a nome dei volontari di Wikipedia. Più che una fuga dell'interessato direi che ognuno ha il diritto di tutelare la propria vita personale, ricordiamoci sempre che questo è un passatempo, la vita vera è altro (e altrove). --Civvì (Parliamone...) 08:47, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

pdc concluse

Ciao, evita di tirar per la giacchetta l'admin di turno che ha chiuso la pdc, non è mai stato il caso di riproporre una voce appena cancellata. E forse è il caso che tu rilegga, se non l'hai fatto, WP:MOTIVAZIONI (nelle pdc).--Kirk Dimmi! 02:25, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Se non c'è nulla di nuovo fra 3 mesi verrebbe cancellata, vedi tu.. -->C7 --Kirk Dimmi! 02:55, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

criteri per militari

Ciao ho dovuto eliminare tutti i riferimenti alla PDC in corso e anche il tuo (ovviamente ho lasciato il tuo parere) dalla discussione riguardante i criteri per militari per non incorrere in WP:CAMPAGNA, grazie--Fresh Blood (msg) 12:22, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Eh certo che te l'avevo detto, non lì, ma in un'altra discussione, e in questa ho fatto il mio terzo per il tuo commento decisamente fuori luogo che è iniziato con "adesso basta", spero che eviti in futuro frasi come quelle (visto che era evidentemente riferito a me). Appunto, anch'io ho altro da fare, siamo qui per scrivere un'enciclopedia, non per interventi plurimi in discussioni (comprese le pdc). --Kirk Dimmi! 13:27, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Avviso

Gentile Super nabla,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

no, "adesso basta" a meno che non si tratti di qualcuno che sta trollando o fa vandalismi è contrario al quarto pilastro, che puoi leggere qui - grazie della comprensione --Fresh Blood (msg) 13:33, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Tranquillo che per i soggetti citati qui sopra ce n'è per tutti, poi se uno ha di meglio da fare bene, anche perché questo dovrebbe essere un passatempo, come scriveva qualcun altro qui sopra, e il flag non c'entra coi cartellini, ciao! --Fresh Blood (msg) 13:52, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Il commento che ha scaturito l'yc era questo. Buon wiki a tutti! Addio! — Super Nabla🪰 14:38, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Addio?

Se un utente non si trova d'accordo con altri, in una discussione o in una procedura, non deve per forza ritirarsi da Wikipedia. Ci sono tantissimi ambiti in cui si può lavorare: modifica o scrittura di nuove voci, lavoro sporco, eccetera. Puoi trovare qui un riassunto delle principali "attività" di cui Wikipedia ha bisogno. Ora: siamo qui per scrivere un'enciclopedia o per passare il tempo a discutere con gli altri utenti? Pongo questa domanda - retorica - indipendentemente dalle motivazioni che ti portano a lasciare il progetto (che non ho guardato approfonditamente, non frequento volutamente abitualmente le discussioni tra utenti - specialmente quando sono ripetitive - cioè quando vedo sempre la solita zuppa trita e ritrita - né mi interessano particolarmente). Vedo solo che potresti essere una buona risorsa per il progetto e credo sia un peccato perdere i tuoi contributi, solo per qualche screzio avvenuto in qualche talk. La priorità è il namespace principale. Premetto che non sono qui a pregarti di rimanere, ma per favore rifletti su quanto scritto. Segui il mio ragionamento? --Mtarch11 (msg) 17:47, 4 lug 2023 (CEST)[rispondi]