Discussioni utente:Zaminex: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Domanda ad un tutor
Riga 314: Riga 314:
:Quindi, se sei convinto di essere ragionevolmente enciclopedico, potresti creare una [[WP:SBP|sandbox personale]] (ad esempio [[Utente:Marco nalon/Sandbox]]) e scrivere una bozza, chiedendo poi al [[WP:PROGETTI|progetto di riferimento]] più affine alla tua categoria un parere in merito.
:Quindi, se sei convinto di essere ragionevolmente enciclopedico, potresti creare una [[WP:SBP|sandbox personale]] (ad esempio [[Utente:Marco nalon/Sandbox]]) e scrivere una bozza, chiedendo poi al [[WP:PROGETTI|progetto di riferimento]] più affine alla tua categoria un parere in merito.
:Se hai altri dubbi o se hai bisogno di una mano fammi sapere. Buona serata :) --[[Utente:Zaminex|<span style="font-family:Helvetica; color:#0062ff ">Zaminex</span>]] [[Discussioni utente:Zaminex|<span style="color:#ff7b00">(''Dica'')</span>]] 00:04, 31 lug 2022 (CEST)
:Se hai altri dubbi o se hai bisogno di una mano fammi sapere. Buona serata :) --[[Utente:Zaminex|<span style="font-family:Helvetica; color:#0062ff ">Zaminex</span>]] [[Discussioni utente:Zaminex|<span style="color:#ff7b00">(''Dica'')</span>]] 00:04, 31 lug 2022 (CEST)

== Domanda da [[User:Bari66|Bari66]] (18:03, 1 ago 2022) ==

Ciao, uno scrittore locale che ha alcune recensioni su vari siti web dedicati mi ha chiesto di creare una piccola pagina su Wikipedia
Come muovermi?
Grazie --[[Utente:Bari66|Bari66]] ([[Discussioni utente:Bari66|msg]]) 18:03, 1 ago 2022 (CEST)

Versione delle 18:03, 1 ago 2022

Annullamento modifiche

Non ho capito come mai sono state annullate le mie modifiche, senza che sia stato neanche interpellato. Come mai sono considerate "irrilevanti" enciclopedicamente? Che tali unità storiche siano state fedelmente rappresentate in un videogioco giocato da milioni di persone, mi sembra abbastanza di interesse ... --Allions Invia messaggio 19:02, 21 gen 2022 (CET)[rispondi]

A differenza dei reparti USA/URSS, è molto più raro che reparti o unità italiane vengano citate o inserite in film/serie tv/videogiochi. Per quello mi era sembrata un'informazione interessante da aggiungere. Il punto di vista non è necessariamente sbagliato, ma visto che la modifica non è stata fatta da un anonimo, se ne poteva anche discutere prima di toglierla, tutto qui.--Allions Invia messaggio 18:11, 23 gen 2022 (CET)[rispondi]

Progetto Accoglienza

Ciao! Mi fa piacere che tu ti sia inserito nella lista dei tutor, stavo per proportelo.

Se hai domande sulle nuove funzionalità dedicate ai tutor non esitare a chiedere! --ValeJappo (msg) 12:02, 14 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Andreanto95 (09:30, 19 apr 2022)

Ciao e grazie! Potrei chiedere gentilmente chi si occupa della pagina ( https://it.wikipedia.org/wiki/Calcio_a_5 ) che ho modificato?

   Così se dovessi intervenire nuovamente, posso sentire come e dove fare una modifica che si uniformi al progetto stesso della pagina.
   Grazie! --Andreanto95 (msg) 09:30, 19 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Tiramisù World Cup

Anche io sto cercando di capire come agire con le bozze. A ogni modo, volevo sicuramente toglierla dalle richieste aperte e dare all'utente un po' di tempo per leggere la motivazione. Passo a cancellarla adesso. Ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 13:11, 22 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Carmine2581t (19:23, 24 apr 2022)

Ciao Leo, sono Carmine Turilli. Ho creato questa nuova pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Krayl_accordion è la mia biografia musicale. Volevo sapere come funziona la messa online della pagina. Attendo tue! Grazie mille! --Carmine2581t (msg) 19:23, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Francavaa (21:05, 24 apr 2022)

Ciao, grazie mille. Per ora ho giusto corretto ed aggiornato la pagina della mia città natale ma ho creato l'account principalmente solo per salvare gli articoli.

Buona festa della liberazione --Francavaa (msg) 21:05, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da TheStone78 (22:01, 28 apr 2022)

Ciao, devo dichiarare il conflitto di interessi sulla mia pagina utente e sulla pagina discussione di ognuna delle pagine che ho modificato, ma non capisco come devo fare. --TheStone78 (msg) 22:01, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Mrgigilee (14:35, 3 mag 2022)

debbo modificare lo stemma di un comune --Mrgigilee (msg) 14:35, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Mrgigilee] ciao e di nuovo benvenuto/a su Wikipedia! Innanzitutto, posso chiederti a quale stemma ti riferisci in particolare? --Leofbrj (Zì?) 17:02, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da USTYA (17:33, 7 mag 2022)

bongiorno, sono LAUREATO IN SCIENZE POLITICHE ED ECONOMICHE 110/110 VORREI PARTECIPARE PUBBLICAZIONI ECC. SI RINGRAZIA ANTICIPATAMENTE DOTT. SALVATORE BAGLIO --USTYA (msg) 17:33, 7 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Mitorre (16:52, 12 mag 2022)

come si aggiunge una nuova voce? --Mitorre (msg) 16:52, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Ganjolfio (16:19, 16 mag 2022)

Ciao :) Sono da poco registrato e ho cominciato ad ampliare la pagina dedicata a Dark Souls 1, ti andrebbe di dargli un'occhiata? Sarei molto grato se avessi qualche appunto da farmi, sopratutto riguardo alla struttura e al contenuto (ho il dubbio di essere forse troppo prolisso e "spoileroso" nella sezione Storia) Grazie :D buona giornata --Ganjolfio (msg) 16:19, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Ange 2022 (10:09, 17 mag 2022)

Ciao, come è stato detto ho fatto la dichiarazione sul mio profilo. Volevo sapere quando verrà approvata la pagina. --Ange 2022 (msg) 10:09, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Ange 2022 (11:51, 17 mag 2022)

Buongiorno, l'articolo è stato scritto per conto di un brand che al momento non ha una pagina, le fonti esterne sono date dal sito, dalla pagina wiki del fondatore e dalle varie collaborazioni. Allego un file in cui puoi verificare il contenuto la bozza, che pare essere molto simile a quella di altri brand. https://docs.google.com/document/d/1Yu6XTHBP_DfZEGD8MNvLqajluLDR9XJD/edit?usp=sharing&ouid=112033594226324500068&rtpof=true&sd=true --Ange 2022 (msg) 11:51, 17 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Daniele.fallarino (13:51, 19 mag 2022)

Buongiorno Sto cercando di creare una pagina inerente alla mia attività artistica di chitarrista, collaboro attualmente con Michele Ascolese (chitarrista di Fabrizio De André) e True light Show di Nelia Ross vorrei sapere perché la mia pagina viene cancellata --Daniele.fallarino (msg) 13:51, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Wikilettor (17:01, 19 mag 2022)

Salve, ho sentito che sei il mio nuovo tutore su Wikipedia. Allora ho una domanda: vorrei scrivere e modificare una pagina Wikipedia ma poi me lo cancellano perché non è valido, ma perché le altre persone quando scrivono lo tengono e il mio lo tolgono? Grazie per aver letto la mia domanda! P.S sono autistico! --Wikilettor (msg) 17:01, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Andrea Acquasparta (10:17, 20 mag 2022)

Buongiorno, mi piacerebbe creare una pagina su un ente morale italiano (ANRP) finanziato dallo stato italiano e da quello tedesco, ma quando ho provato a farlo (sotto il nome di ANRP22, poi bloccato perché ritenuto promozionale) la pagina è stata cancellata senza addurre concrete motivazioni né rispondere alle mie cortesi domande.

Dato che sono sicuro della "enciclopedicità" di questa pagina (di sicuro non minore di altre già esistenti come quella dell'ANEI), vorrei chiedere consiglio sul da farsi. Posso tentare di crearla un'altra volta - con ancora più fonti esterne attendibili - o dovrei chiedere chiarimenti, l'aiuto di qualcuno in particolare?

Grazie, Andrea Acquasparta --Andrea Acquasparta (msg) 10:17, 20 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Sikhulile Moyo

Ciao, in verità non avrei mai voluto riferirmi ad uno specifico utente (tanto che leggendo la prima riga del tuo messaggio in talk ho dovuto fare mente locale per "collegarti" alla pagina in questione); la mia "riflessione" era relativa ad una tendenza comunitaria che IMHO si è vista in determinate occasioni, magari in modo non sistematico ma comunque tangibile. Ti dico fin da subito che non starò qui a fare esempi precisi, ma la mia impressione è sempre stata quella. Onestamente non ho neanche tenuto conto se l'utente proponente la cancellazione avesse il bias di "discriminare" biografati stranieri (oppure di discriminare in positivo scienziati/studiosi italiani) o se non ne fosse affetto. A dirla tutta mi interessava anche poco, però capisco che tu l'abbia presa sul personale e ci sia rimasto male. Se ti devo le mie scuse per l'inaccortezza e la generalizzazione con cui ho scritto quel commento, resto piuttosto convinto che la situazione doppiopesistica da me descritta si sia creata in svariate occasioni, in tutt'altre PDC che sicuramente non ti vedevano come proponente. L'errore che mi rimprovero è stato quello, nel commento, di parlare nello specifico di questo studioso, non di altri, come a dire "la PDC su Moyo è esemplificativa della tendenza, spesso inconscia, degli utenti di it.wiki a valutare in modo diverso voci su stranieri e voci su italiani": ti chiedo scusa anche di questo. Il punto (non a mia richiesta discolpa, bensì a titolo di semplice spiegazione) è che gli spazi di Wikipedia dove discutere in modo organico e basandosi su un quadro completo mi sembrano sempre pochi. Wikipedia non sembra il posto per osservazioni di carattere generale, a meno di non voler aprire una discussione al Bar per ogni minima questione - che se non trattata con la "dovuta" esaustività, rischia di apparire aria fritta -, oppure aprire una discussione dispersiva ad esempio, nella fattispecie, in Discussioni progetto:Biografie. Ok, non è detto che sarebbe improduttivo orientarsi su quei canali di comunicazione, evitando di commentare in una singola PDC che potevo immaginare rischiasse di non c'entrare nulla; per di più non è nemmeno detto che la mia (peraltro netta) impressione esposta in quel commento rispecchi una tendenza reale della comunità. Però, come ti ho detto, questa è una sorta di spiegazione (da circoscriversi all'epoca del commento, 'ché ora che mi hai scritto e fatto riflettere non la condivido più) della mia iniziativa, non una giustificazione o addirittura un'apologia della stessa. Ciao, --Rupeliano (msg) 15:25, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie a te! Non sono presente con la necessaria costanza su Wikipedia per accorgermi delle tendenze degli specifici utenti (a meno di casi eclatanti, come un ipotetico utente che incrocio 10 volte e, tra queste 10, fa disastri 8 volte, ma quelli non sono utenti funzionali al progetto)... quindi, anche se volessi buttarla sul personale - e non è affatto nelle mie corde -, non avrei alcun elemento concreto (con un fondo di verità o "fabbricato ad hoc" che sia) per poterlo fare con un utente che di base non dà alcun problema macroscopico. Sullo scrivere nella talk del progetto medicina, eventualmente ed in futuro, ci faccio un pensiero. Grazie e buon proseguimento! --Rupeliano (msg) 21:21, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Non ho letto per intero le tue osservazioni e le risposte al riguardo, ma posso assicurarti che anche da parte mia poteva esserci tutto tranne che una critica nei tuoi confronti. Critica che in ogni caso non avrebbe avuto senso: la pagina non l'hai certo "cancellata da solo", e nessuno si è opposto, tantomeno me e l'altro utente. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 22:29, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Dario zuliani (21:55, 23 mag 2022)

Ciao. Buona giornata di questa già estate! Ho visto la voce ACQUA DI PARMA. Dato che mi occupo anche di storia dei profumi e da circa venti anni seguo lo sviluppo di ACQUA DI FIRENZE, potrei proporre e preparare la voce ACQUA DI FIRENZE. È possibile ? --Dario zuliani (msg) 21:55, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Giuseppe Scavo (09:24, 27 mag 2022)

vorrei inziare a scrivere la biografia --Giuseppe Scavo (msg) 09:24, 27 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Errico Giovanni (19:38, 28 mag 2022)

Non riesco a caricare la mia foto --Errico Giovanni (msg) 19:38, 28 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da LuigiPerillo71 (12:09, 30 mag 2022)

come posso creare una nuova pagina ? --LuigiPerillo71 (msg) 12:09, 30 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Cueldenis (14:45, 1 giu 2022)

Ciao volevo creare una pagina su di me per sponsorizzare e sensibilizzare sul mondo del volontariato di cui faccio parte ormai da oltre 20 annni --Cueldenis (msg) 14:45, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Lenny Russo (21:28, 1 giu 2022)

Sto cercando di creare una mia pagina personale come interprete e attivista. Ti prego di consigliarmi ed indirizzarmi. Con affetto, Lenny Russo. --Lenny Russo (msg) 21:28, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Lenny Russo (21:42, 1 giu 2022)

Per favore, mi fai scrivere il mio personaggio? --Lenny Russo (msg) 21:42, 1 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Di Ale (Alessia di Biase) (14:54, 4 giu 2022)

Come posso creare la mia pagina personale legata alla mia attività di cantautrice dove gli utenti possono leggere la mia biografia e tutto ciò che riguarda il mio percorso artistico? --Di Ale (Alessia di Biase) (msg) 14:54, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Supermaxcatana (11:14, 7 giu 2022)

Ciao Io voglio espandere la voce di un palazzo a Venezia Ci abito personalmente Chiedo l'autorizzazione Saluti --Supermaxcatana (msg) 11:14, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Certo,ho la fonte,sarebbe questa, di tipo museale: http://www.veneziamuseo.it/terra/San_Polo/Polo/polo_cx_moro_lin.htm
Dove posso inserirla in modo da rendere il tutto "oggettivamente validato" diciamo ? --Supermaxcatana (msg) 11:57, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Oflujetsh (22:54, 7 giu 2022)

posso tradurre delle pagine di wikipedia già esistenti in altre lingue come il cinese e l'inglese e viceversa? --Oflujetsh (msg) 22:54, 7 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Oflujetsh (12:36, 8 giu 2022)

Ad esempio, io vorrei aggiungere la versione italiana della pagina https://en.wikipedia.org/wiki/China%27s_final_warning. ma non saprei come iniziare e come creare il cosiddetto sandbox --Oflujetsh (msg) 12:36, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Mattespedi (12:32, 14 giu 2022)

Buon giorno Zaminex. Ho modificato il nome del Sindaco di Scoppito a seguito delle ultime elezioni amministrative. Puoi darmi un feedback? Ti ringrazio --Mattespedi (msg) 12:32, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Sindaco Scoppito

Ciao. A ogni tornata amministrativa si ripresenta una marea di IP ad "aggiornare" le voci anzitempo, quando la proclamazione non è avvenuta. Ora, se stiamo parlando di un'elezione di anni fa per la quale siamo sicuri che il sindaco sia stato proclamato, ma non si trovano documenti, la data di elezione è l'unica disponibile. Non è però questo il caso, basta aspettare l'ufficialità, che ci mette pochi giorni. Se anche a quel punto non ci sarà nessuna notizia in merito, allora, si inserisce la data dell'elezione. Tutto questo te lo sto dicendo a memoria da varie discussioni avute in merito nell'ambito del progetto:Politica, ma onestamente non ricordo dove. Più che nelle voci sui comuni, puoi vedere come questo tipo di modifiche sia annullato e controllato soprattutto sulle pagine degli elenchi dei sindaci, che seguo da quando è stato elaborato il modello apposito. Se tu o l'IP avete ancora dubbi, potete sempre rivolgervi al progetto. --Fra00 15:00, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ah, in ogni caso la proclamazione dell'elezione è cosa diversa dalla proclamazione a sindaco o consigliere comunale. Quando i dati elettorali sono stati ufficializzati, il candidato è proclamato eletto, ma non sindaco. --Fra00 15:03, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Giusto per completezza: attualmente è facilissimo verificare le date esatte di proclamazione tramite il portale del ministero. Basta aspettare che venga aggiornato. Grazie a te, buon proseguimento. --Fra00 15:17, 14 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione riferimento a conferenza Colalucci

Zaminex, non capisco perché hai eliminato da Storia di Acireale l’avvenimento, importantissimo, della conferenza di Colalucci, il più grande restauratore del mondo,nella cattedrale di Acireale del 26 aprile 1994 non ritenendola enciclopedica. Mi oppongo decisamente a questa tua superficiale scelta. Se il problema è quello del corredo di notizie in merito, sono pronto a aggiungerle in nota. Come si fa a sostenere che il restauratore del Giudizio Universale di Michelangelo che tiene neanche dieci giorni dopo la conclusione del suo quattordicennale lavoro una conferenza a valoreregionale nella Cattedrale di Acireale, non abbia interesse enciclopedico! 0Per favore, rispondimi nella discussione in voce Storia di Acireale. Ti ho scritto qui perché avresti potuto anche non accorgerti del mio scritto, in quanto mi sembra che tu abbia cancellato non perché a conoscenza dei fatti, ma per una ‘divisione’ burocratica del patrolling. Non è, infatti, la prima cancellazione, ma c’è, evidente, un automatismo immediato, a livello di secondi. --5.169.184.119 (msg) 10:57, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Jeembo3 (14:06, 30 giu 2022)

Salve, ho letto qui che ci sono "zero contributi" da parte mia, anche se ho modificato prima di registrarmi una pagina, c'è un modo per rivendicarne la proprietà? --Jeembo3 (msg) 14:06, 30 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Jeembo3] ciao, e di nuovo benvenuto su Wikipedia! I contributi effettuati con il proprio IP non vengono aggiunti automaticamente una volta che si effettua la registrazione: questo perché gli IP tendono a variare ciclicamente, e persone diverse in momenti diversi possono vedersi assegnato lo stesso IP.
Aggiungo, come forse hai visto, che ho ripristinato l'indirizzo IP negli interventi che hai modificato: eventualmente specifica più sotto che eri tu, non sostituire la firma. Grazie, se hai altri dubbi fammi sapere :) buona giornata. --Zaminex (Dica) 14:37, 30 giu 2022 (CEST)[rispondi]
ah, ok.
Va bene, lascerò l'indirizzo ip nei vecchi commenti --Jeembo3 (msg) 14:58, 30 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Violacars (00:55, 1 lug 2022)

Ciao, avevo una domanda. Perché in base alla correzioni che si fanno vengono aggiunti o rimossi dei byte? --Violacars (msg) 00:55, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Violacars] ciao, e di nuovo benvenuto/a su Wikipedia! Per rispondere alla tua domanda bisogna scendere un po' in alcuni aspetti tecnici, che cercherò di riassumere nella maniera più esaustiva possibile.
In informatica, qualsiasi cosa (dai programmi alle pagine web) è costituita da un'enorme sequenza di bit, un informazione di tipo binario che come tale può avere valori 0 o 1: i processori dei computer sono circuiti elettrici che possono alternativamente dare corrente a uno o l'altro valore (possiamo immaginarlo fisicamente come un cavo elettrico collegato a una lampadina: 0 è il valore per spegnerla, 1 per accenderla).
Un byte è una sequenza di 8 bit: come puoi capire, aumentando il numero di bit (o anche di lampadine, se consideriamo l'esempio) possiamo ottenere informazioni più complesse, come scrivere lettere, numeri, colorare un pixel e così via. Ad esempio, per scrivere la lettera A, il circuito dovrà accendere una serie di lampadine, rappresentate in codice binario dalla sequenza di 8 bit 01000001 (in generale i caratteri richiedono 8 bit, quindi una sequenza di otto 0 o 1). Il circuito del computer sa che questa specifica sequenza rappresenta la lettera A, e pertanto scriverà sullo schermo la lettera A.
Somma le varie lettere e numeri di un testo, aggiungici altri caratteri particolari (ad esempio, considerando il wikitesto, sequenze di apostrofi per scrivere in corsivo o grassetto), e capirai che un testo può essere composto da parecchie migliaia di byte: il sistema di Wikipedia tiene conto delle dimensioni effettive delle pagine, e permette di visualizzare quanti KB vengono aggiunti o rimossi con una singola modifica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso se hai altri dubbi o domande fammi sapere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 09:20, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Matteo Gratteri (01:09, 1 lug 2022)

Ciao! Ho letto le pagine guida di Wikipedia su cosa può o non può esserci... Mi chiedevo, la guida diceva che bisogna dare una descrizione tenendo in mente che si tratta di una enciclopedia, cioè mantenere pochi dettagli... Ma non mi è molto chiaro cosa si possa mantenere o meno. E poi, ho notato che per alcune opere esistono pagine a sé per liste di personaggi o per un personaggio specifico. Quindi mi chiedo, si possono aggiungere pagine per dei personaggi senza un particolare limite su cosa siano collegati? --Matteo Gratteri (msg) 01:09, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Matteo Gratteri]!
In generale per qualsiasi argomento (persona, cosa, evento, ecc.) la rilevanza enciclopedica è data dal fatto che l'argomento in questione è stato trattato da fonti esterne (come quotidiani, libri, riviste, siti web e così via, specie se autorevoli nel loro campo). Quindi, che si crei una voce intera o che si faccia una semplice aggiunta ad una già esistente, occorre chiedersi se oggettivamente quello che scriviamo sia rilevante a fini enciclopedici, nonché se possa avere una rilevanza a lungo termine (in caso contrario sarebbe un recentismo).
Questo perché per l'appunto Wikipedia ambisce ad essere una enciclopedia, non è una raccolta di CV (anche se molti non lo capiscono e cercano di farsi pubblicità scrivendo una voce su di loro) né un database dove raccogliere tutto lo scibile umano su un dato argomento (per quello esistono siti come IMDB, Discogs e così via): devono esserci fonti che dimostrino che quello che scriviamo sia importante.
Se ti riferisci in particolare a personaggi di videogiochi, libri e così via credo che WP:MONDI possa chiarire la maggior parte dei tuoi dubbi.
Se hai ulteriori domande non farti problemi a chiedere :) buona giornata. --Zaminex (Dica) 09:34, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Francesco Grilli (13:26, 4 lug 2022)

Ciao , Buongiorno... Mi sono registrato per creare la mia pagina wikipedia , sono uno scrittore ... Il mio libro è intitolato 2025be sta avendo Maggiore successo... Vorrei Essere notato per poterci fare su altri progetti ... Come faccio a crearmi una pagina wikipedia ??? --Francesco Grilli (msg) 13:26, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Francesco Grilli] buondì! Innanzitutto mi scuso per il ritardo nella risposta (purtroppo ieri ho avuto parecchi impegni che mi hanno tenuto distante dal pc) e rinnovo il benvenuto all'interno della comunità di Wikipedia :)
Partiamo da questo punto: in generale, qualsiasi voce di Wikipedia deve trattare un argomento (persona, oggetto, fatto storico, ecc.) che abbia oggettivo rilievo enciclopedico. L'enciclopedicità viene generalmente dedotta dalla presenza di fonti esterne (libri, quotidiani, siti web specializzati, periodici di settore e così via) autorevoli che abbiano trattato quell'argomento: ad esempio un quotidiano di diffusione nazionale, un libro pubblicato da una casa editrice di rilievo, insomma qualsiasi fonte che dimostri come il rilievo di quello di cui parliamo sia oggettivo e non, magari, localistico.
Tutto questo serve a evitare che Wikipedia venga utilizzata in modo improprio: Wikipedia è una enciclopedia, non è un canale promozionale, né una raccolta di CV o un social network.
Nel caso specifico, consiglio innanzitutto la lettura di WP:AUTOBIOGRAFIE, e di dare un'occhiata ai criteri specifici per le biografie sugli scrittori e sui libri: questi criteri non vanno rispettati tutti per poter creare una voce su Wikipedia, ma danno comunque un'idea di cosa sia ritenuto enciclopedico.
Valuta quindi il da farsi: se ritieni che la tua produzione come scrittore sia sovrapponibile a queste caratteristiche si può anche valutare di creare una voce ad hoc; se invece non è così, mi dispiace ma come ho detto Wikipedia non serve a fa promozione.
Se hai altre domande o dubbi fammi sapere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 09:06, 5 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da TharneyITA (01:51, 5 lug 2022)

Dovessi erroneamente cancellare un paragrafo e salvare, questa azione sarebbe reversibile o causerei una perdita di dati? --TharneyITA (msg) 01:51, 5 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ TharneyITA] ciao, e di nuovo benvenuto/a su Wikipedia!
Non preoccuparti, su Wikipedia nulla è irreversibile :) se mai dovessi accorgerti di aver fatto un errore è possibile annullare la modifica, andando nella cronologia, cliccando sul tasto annulla a fianco della modifica e salvando cliccando su Pubblica modifiche. In questo modo la pagina verrà ripristinata alla versione precedente.
Mi sono permesso di dare un'occhiata ai tuoi contributi: stai andando bene :) solo un paio di consigli:
  • qui128222869 devi considerare che Wikipedia si basa sulle fonti: quando scrivi qualcosa devi sempre indicare la fonte (libro, periodico di settore, quotidiano, sito web, eccetera, meglio se autorevole) da cui hai ricavato l'informazione, inserendola secondo la procedura indicata in Aiuto:Note. Chiarire nel campo oggetto va bene, ma aggiungere direttamente una fonte è ancora meglio e permette di non dilungarsi troppo nel dare spiegazioni (l'affermazione la dice la fonte, idealmente oggettiva, per cui c'è poco da discutere);
  • qui128222914 considera che i nomi dei mesi vanno scritti con l'iniziale minuscola, come previsto dalle convenzioni stilistiche di Wikipedia ma in generale dalla grammatica italiana (vedi Treccani e Accedemia della Crusca).
Se hai altre domande o dubbi non farti problemi a chiedere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 09:34, 5 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da GDM168 (17:52, 6 lug 2022)

Come posso trovare una infobox che possa descrivere persone? --GDM168 (msg) 17:52, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ GDM168] ciao, e di nuovo benvenuto/a su Wikipedia!
Gli infobox relativi a persone sono raccolti nella Categoria:Template sinottici - biografie e relative sottocategorie. Vedi Wikipedia:Template sinottici per ulteriori informazioni, compreso quando e come sia opportuno crearne di nuovi.
Se hai altre domande o dubbi fammi sapere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 18:32, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da US1UK (11:17, 9 lug 2022)

Ciao, grazie per avermi accolto. Come faccio ad iniziare una biografia di allenatore di calcio femminile tipo quello di Maria Macrì?: https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Macr%C3%AC?veaction=edit&section=1 --US1UK (msg) 11:17, 9 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ US1UK] ciao, e di nuovo benvenuto/a su Wikipedia!
Innanzitutto, per consigli di carattere generale su come scrivere una nuova voce, consiglio la lettura di WP:SCRIVERE.
La seconda cosa di cui bisogna tenere conto è che Wikipedia è una enciclopedia, quindi tutte quello che vogliamo scrivere deve avere oggettivo rilievo enciclopedico e come tale deve essere supportato da fonti esterne (quotidiani e relativi siti web, riviste, libri ecc.) autorevoli che andranno aggiunte contestualmente. Questo serve ad impedire un uso improprio del progetto: Wikipedia non è una raccolta di CV, un social network o un luogo dove fare promozione.
Se hai in mente una persona specifica, occorre quindi chiedersi se essa sia rilevante nel proprio campo. Nel caso dei calciatori esistono criteri specifici che permettono di avere un'idea di cosa sia ritenuto enciclopedico; per quanto riguarda gli allenatori (e altri dirigenti societari) non mi risulta esistano criteri simili, ma credo sia ragionevole ritenere enciclopedica una persona che abbia avuto incarichi in squadre nelle divisioni nazionali maggiori o nelle nazionali. Ovviamente, se una persona risulta già enciclopedica per la sua carriera di calciatrice, il problema non si pone.
Ti consiglio di creare una sandbox personale, ad esempio Utente:US1UK/Sandbox, dove effettuare tutte le prove che ritieni opportune e creare un abbozzo della voce. Vista la tematica, suggerisco di seguire questo modello generale.
Se hai ulteriori domande o se credi di aver bisogno di una mano, fammi sapere scrivendo qui sotto. Buon fine settimana :) --Zaminex (Dica) 13:32, 9 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ho seguito il tuo consiglio con la Sandbox ed una parte credo di essere riuscito ma non riesco a capire come scrivere dei paragrafi per scrivere qualcosa tipo "Allenatore" e sotto qualcosa...sempre tipo Maria Macrì col link che ti ho postato prima --US1UK (msg) 18:35, 9 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ US1UK] non vedo sandbox create, se vuoi salvare le modifiche ricorda di cliccare sul pulsante Pubblica modifiche in basso a sinistra del box dove scrivi.
I titoli delle sezioni si scrivono inserendoli tra un numero di simboli uguale (=) a seconda del loro livello: i titoli delle sezioni principali hanno due = per lato, le sottosezioni tre per lato, e così via. Il testo normale va semplicemente aggiunto sotto. In Aiuto:Sezioni trovi tutte le informazioni necessarie.
Ne approfitto per segnalare che questo tipo di precisazione128286194 non è necessario, visto che i contratti in genere durano almeno un'intera stagione. --Zaminex (Dica) 10:09, 10 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, non avevo salvato in effetti..ora l'ho fatto... --US1UK (msg) 19:29, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Pagina di bozza del Dr. Franceschi

Ciao Zaminex. Ho modificato la pagina Sandbox del progetto Claude Franceschi, nel tentativo di renderla più enciclopedica. Ho aggiunto una sezione "Collegamenti esterni" con un elenco di link che parlano di lui o in cui viene citato. Per quanto riguarda la formattazione della pagina, anche i vostri consigli sarebbero molto utili. Inoltre, sarebbe utile se cancellassi la pagina di discussione su questo argomento per ripartire da zero? Grazie mille. --Geiss (msg) 13:45, 14 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Marxiko00 (14:46, 15 lug 2022)

Scusami come faccio a creare un pagina wikipedia da 0? --Marxiko00 (msg) 14:46, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Marxiko00] ciao e di nuovo benvenuto su Wikipedia!
Consiglio di cominciare leggendo WP:SCRIVERE. Ricorda che puoi sempre creare una sandbox personale dove fare tutte le prove che ritieni opportune. Se hai dubbi o domande fammi sapere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 16:33, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da MCLrossanaorlandi (14:32, 19 lug 2022)

Non ho ancora ricevuto sul mio account di posta elettronica i vostro codice. Vorrei sapere come posso cominciar a redarre il testo, per favore.

Grazie

Cristina --MCLrossanaorlandi (msg) 14:32, 19 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ MCLrossanaorlandi] buondì, e di nuovo benvenuta su Wikipedia!
Non avendo accesso ad aspetti tecnici come il servizio email non posso sapere a quale codice tu ti riferisca. Se si tratta di un codice relativo ad una autorizzazione o l'inoltro di un permesso da parte di terzi per l'impiego di materiale coperto da diritto d'autore, questo dovrebbe essere inviato via email dal team VRT entro qualche giorno dall'invio della tua email. Se invece si tratta di qualcos'altro, fammi sapere.
Nel frattempo consiglio di prendere dimestichezza con le regole del progetto partendo da WP:TG. Se vuoi iniziare a impratichirti nella scrittura su Wikipedia, puoi creare una sandbox personale (ad esempio Utente:MCLrossanaorlandi/Sandbox): una sandbox è uno spazio dove ogni utente può fare tutte le prove che vuole, per prendere dimestichezza con la scrittura del linguaggio Wiki, e andare successivamente a modificare pagine "ufficiali" già esistenti. Nella sandbox puoi anche creare una bozza di una pagina che vuoi scrivere: tieni a mente in questo caso che la bozza deve comunque rispettare le regole delle pagine "ufficiali", quindi non deve contenere materiale coperto da copyright (neanche se sei tu stessa la proprietaria dei diritti: in questo caso devi per l'appunto inviare prima una notifica al team VRT come indicato in WP:AUTORIZZAZIONE).
Ne approfitto per ricordare che Wikipedia non è una raccolta di CV e non va visto come un social network, e in generale Wikipedia non è un posto dove fare promozione. Qualsiasi argomento trattato deve avere rilevanza enciclopedica, evidenziata dalla presenza all'interno di fonti esterne (quotidiani, riviste di settore, libri eccetera) autorevoli.
Per qualsiasi dubbio o domanda non farti problemi a chiedere. Buona giornata :) --Zaminex (Dica) 15:15, 19 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Ketty Roselli (12:57, 26 lug 2022)

Vorrei aggiornare le informazioni che riguardano la mia carriera artistica --Ketty Roselli (msg) 12:57, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Ketty Roselli] buonasera, mi scuso per il ritardo nella risposta ma ho approfittato di qualche giorno libero per un po' di ferie; di nuovo, benvenuta su Wikipedia :)
Supponendo che lei sia Ketty Roselli, innanzitutto come previsto dalle linee guida dovrebbe dichiarare il proprio conflitto di interessi (dovendo modificare una voce che la riguarda direttamente) secondo le modalità descritte qui.
Fatto questo, può fare tutte le modifiche che ritiene opportune. Come segnalato nel template posto all'inizio della voce, la pagina ora come ora sembra un CV e manca totalmente di fonti, che sono fondamentali su Wikipedia. Sarebbe quindi opportuno aggiungerne qualcuna (giornali, riviste, siti web eccetera, meglio se autorevole nel settore) seguendo la procedura descritta in Aiuto:Note.
Se è poco pratica di come si scrive su Wikipedia consiglio di partire dal tour guidato e poi di creare una sandbox personale, ad esempio Utente:Ketty Roselli/Sandbox, dove potrà fare tutte le prove che ritiene opportune prima di modificare direttamente la voce.
Resto a disposizione per qualsiasi domanda o se c'è bisogno di aiuto :) buona serata --Zaminex (Dica) 22:35, 30 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Buildroot (15:44, 30 lug 2022)

Grazie! --Buildroot (msg) 15:44, 30 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Marco nalon (23:53, 30 lug 2022)

Come faccio a crearmi la mia biografia? --Marco nalon (msg) 23:53, 30 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Marco nalon] di nuovo benvenuto su Wikipedia! Mi permetto di darti del tu, visto il clima informale che caratterizza il progetto :)
Consiglierei di partire leggendo WP:AUTOBIOGRAFIE. In linea generale, su Wikipedia sono ben accette voci che riguardino argomenti (come fatti o persone) che abbiano oggettivo rilievo enciclopedico, determinato dalla presenza di fonti esterne (quotidiani, libri, riviste, siti web, eccetera) autorevoli che ne abbiano parlato. Esistono criteri specifici di enciclopedicità creati per alcune categorie e attività, che possono dare un'idea di cosa sia ritenuto enciclopedico.
Questo perché Wikipedia non è una raccolta di CV, non va vista come un social network dove creare un proprio "profilo", e non è il luogo adatto a fare promozione di sé stessi e della propria attività.
Quindi, se sei convinto di essere ragionevolmente enciclopedico, potresti creare una sandbox personale (ad esempio Utente:Marco nalon/Sandbox) e scrivere una bozza, chiedendo poi al progetto di riferimento più affine alla tua categoria un parere in merito.
Se hai altri dubbi o se hai bisogno di una mano fammi sapere. Buona serata :) --Zaminex (Dica) 00:04, 31 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Domanda da Bari66 (18:03, 1 ago 2022)

Ciao, uno scrittore locale che ha alcune recensioni su vari siti web dedicati mi ha chiesto di creare una piccola pagina su Wikipedia Come muovermi? Grazie --Bari66 (msg) 18:03, 1 ago 2022 (CEST)[rispondi]