Coppa d'Asia 2023: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
→‎Scelta dela nazione ospitante: ortografia e dintorni
Riga 35: Riga 35:
La '''Coppa delle nazioni asiatiche 2023''', nota anche come''' Cina 2023''', sarà la 18ª edizione del [[Coppa delle nazioni asiatiche|torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] (spesso detto '''Coppa d'Asia''') organizzato dall'[[Asian Football Confederation|AFC]], la cui fase finale si svolgerà in [[Cina]] nei mesi di giugno e luglio del [[2023]]. Detentore del trofeo è il [[Nazionale di calcio del Qatar|Qatar]], vincitore dell'edizione [[Coppa delle nazioni asiatiche 2019|2019]].
La '''Coppa delle nazioni asiatiche 2023''', nota anche come''' Cina 2023''', sarà la 18ª edizione del [[Coppa delle nazioni asiatiche|torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] (spesso detto '''Coppa d'Asia''') organizzato dall'[[Asian Football Confederation|AFC]], la cui fase finale si svolgerà in [[Cina]] nei mesi di giugno e luglio del [[2023]]. Detentore del trofeo è il [[Nazionale di calcio del Qatar|Qatar]], vincitore dell'edizione [[Coppa delle nazioni asiatiche 2019|2019]].


== Scelta dela nazione ospitante ==
== Scelta della nazione ospitante ==
Il 4 giungo 2019, a Parigi nel 69° [[Congresso FIFA]], la [[Cina]] batte le concorrenze di [[Corea del Nord]] e [[Corea del Sud]] (le quali si erano proposte per un'organizzazione congiunta) diventando la nazione ospitante del torno dopo [[Coppa delle nazioni asiatiche 2004|19 anni]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-coppa-asia-2023-assegnata-alla-cina/4777023?refresh_cens|titolo=CALCIO, COPPA ASIA 2023 ASSEGNATA ALLA CINA}}</ref><ref>{{cite web|title=China confirmed as 2023 Asian Cup hosts – AFC|url=https://www.eurosport.com/football/china-confirmed-as-2023-asian-cup-hosts-afc_sto7313271/story.shtml|website=Eurosport|accessdate=4 June 2019|date=4 June 2019}}</ref>
Il 4 giugno 2019, a Parigi nel 69° [[Congresso FIFA]], la [[Cina]] batte la concorrenza di [[Corea del Nord]] e [[Corea del Sud]] (le quali si erano proposte per un'organizzazione congiunta) e viene scelta come nazione ospitante del torneo per la seconda volta dopo [[Coppa delle nazioni asiatiche 2004|19 anni]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-coppa-asia-2023-assegnata-alla-cina/4777023?refresh_cens|titolo=CALCIO, COPPA ASIA 2023 ASSEGNATA ALLA CINA}}</ref><ref>{{cite web|title=China confirmed as 2023 Asian Cup hosts – AFC|url=https://www.eurosport.com/football/china-confirmed-as-2023-asian-cup-hosts-afc_sto7313271/story.shtml|website=Eurosport|accessdate=4 June 2019|date=4 June 2019}}</ref>


== Squadre partecipanti ==
== Squadre partecipanti ==

Versione delle 20:18, 3 ago 2020

Coppa delle nazioni asiatiche 2023
2023 年亚洲杯足球赛
Competizione Coppa delle nazioni asiatiche
Sport Calcio
Edizione 18ª
Organizzatore AFC
Date giugno - luglio 2023
Luogo Bandiera della Cina Cina
(10 città)
Partecipanti 24
Formula Gironi all'italiana + Eliminazione diretta
Impianto/i 10 stadi
Cronologia della competizione

La Coppa delle nazioni asiatiche 2023, nota anche come Cina 2023, sarà la 18ª edizione del torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Asia) organizzato dall'AFC, la cui fase finale si svolgerà in Cina nei mesi di giugno e luglio del 2023. Detentore del trofeo è il Qatar, vincitore dell'edizione 2019.

Scelta della nazione ospitante

Il 4 giugno 2019, a Parigi nel 69° Congresso FIFA, la Cina batte la concorrenza di Corea del Nord e Corea del Sud (le quali si erano proposte per un'organizzazione congiunta) e viene scelta come nazione ospitante del torneo per la seconda volta dopo 19 anni.[1][2]

Squadre partecipanti

Le qualificazioni sono iniziate il 6 giugno 2019. Il torneo si svolgerà a giugno e luglio 2023, spostati dalla tipica programmazione gennaio-febbraio della Coppa d'Asia a causa del Mondiale 2022 in Qatar, che si svolgerà a novembre e dicembre 2022.

Squadra Partecipante in quanto Data di qualificazione Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
Bandiera della Cina Cina Paese ospitante 4 giugno 2019 11 (1976, 1980, 1984, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004, 2007, 2011, 2015, 2019) Emirati Arabi Uniti 2019

Nota bene:nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Stadi

In origine sono state presentate dodici città ospitanti, e sono stati programmati lavori di rinnovamento per gli stadi ospitanti. Il nuovo stadio di calcio Pudong di Shanghai ospiterà la finale e semifinali mentre il rinnovato Workers Stadium di Pechino ospiterà l'altra semifinale. Il 28 dicembre 2019, la Chinese Football Association ha annunciato dieci città per ospitare il torneo (anziché dodici)[3][4] e nel gennaio 2020, l'AFC ha annunciato 10 stadi per questa edizione.[5]

Pechino Tianjin Shanghai Chongqing Chengdu
Beijing Workers' Stadium Tianjin Binhai TEDA Football Stadium Shanghai Pudong Football Stadium Chongqing Liangjiang Football Stadium Chengdu Fenghuangshan Football Stadium
Capacità: 71.000

(Espanso per la Coppa d'Asia)

Capacità: 37.450

(Espanso per la Coppa d'Asia)

Capacità: 37.000

(In costruzione)

Capacità: 60.000

(In costruzione)

Capacità: 57.087

(In costruzione)

Dalian Qingdao Xiamen Suzhou Xi'an
Dalian Suoyuwan Football Stadium Qingdao Chengyang Football Stadium Xiamen Xiang'an Football Stadium Suzhou Kunshan Sports Park Xi'an Fengdong XIFC Football Stadium
Capacità: 60.000

(In costruzione)

Capacità: 52.800

(In costruzione)

Capacità: 60.041

(In costruzione)

Capacità: 45.000

(In costruzione)

Capacità: 60.000

(In costruzione)

Note

  1. ^ CALCIO, COPPA ASIA 2023 ASSEGNATA ALLA CINA, su sport.repubblica.it.
  2. ^ China confirmed as 2023 Asian Cup hosts – AFC, su eurosport.com, 4 June 2019. URL consultato il 4 June 2019.
  3. ^ Beijing, Shanghai among 10 cities to host 2023 Asian Cup, su thedailystar.net, The Daily Star, 28 December 2019. URL consultato il 29 December 2019.
  4. ^ Host cities for AFC Asian Cup China 2023 confirmed, su the-afc.com, AFC, 28 December 2019.
  5. ^ FotoGallery – Gli stadi dell’Asian Cup China 2023, su allasianfootball.com.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Coppa delle nazioni asiatiche

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio