Paige Satchell: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix
Riga 54: Riga 54:
== Carriera ==
== Carriera ==
=== Club ===
=== Club ===
Nata a [[Rotorua]], in [[Nuova Zelanda]],<ref name=uno>{{Cita web|url=http://www.nzfootball.co.nz/ferns-satchell-ready-to-step-up/|titolo=Ferns: Satchell ready to step up|data=1º giugno 3016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107013212/http://www.nzfootball.co.nz/ferns-satchell-ready-to-step-up/|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.aff.org.nz/satchell-excited-to-give-back/|titolo=Satchell excited to give back {{!}} Auckland Football Federation|accesso=2 maggio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107012417/http://www.aff.org.nz/satchell-excited-to-give-back/|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Nata a [[Rotorua]], in [[Nuova Zelanda]],<ref name=uno>{{Cita web|url=http://www.nzfootball.co.nz/ferns-satchell-ready-to-step-up/|titolo=Ferns: Satchell ready to step up|data=1º giugno 2016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107013212/http://www.nzfootball.co.nz/ferns-satchell-ready-to-step-up/|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.aff.org.nz/satchell-excited-to-give-back/|titolo=Satchell excited to give back {{!}} Auckland Football Federation|accesso=2 maggio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107012417/http://www.aff.org.nz/satchell-excited-to-give-back/|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[2007]] all'età di 7 anni inizia a giocare con il Ngongotaha,<ref name=Ngongotaha>{{Cita web|url=http://www.nzherald.co.nz/rotorua-daily-post/sport/news/article.cfm?c_id=1503436&objectid=11642280|titolo="Former Rotorua girl makes Ferns"|data=20 maggio 2016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> giocando per cinque stagioni fino al [[2013]].<ref name=uno/>
Nel [[2007]] all'età di 7 anni inizia a giocare con il Ngongotaha,<ref name=Ngongotaha>{{Cita web|url=http://www.nzherald.co.nz/rotorua-daily-post/sport/news/article.cfm?c_id=1503436&objectid=11642280|titolo="Former Rotorua girl makes Ferns"|data=20 maggio 2016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> giocando per cinque stagioni fino al [[2013]].<ref name=uno/>
Nel [[2014]] si trasferisce al Roturua United.<ref name=due>{{Cita web|url=http://www.nzherald.co.nz/rotorua-daily-post/sport/news/article.cfm?c_id=1503436&objectid=11747678|titolo="Football: Satchell aiming to make World Cup mark"|data=14 novembre 2016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Nel [[2015]] si trasferisce al {{Calcio femminile Three Kings United|N}}, per promuovere la sua carriera calcistica.<ref name=Ngongotaha/><ref name=tre>{{Cita web|url=http://www.stuff.co.nz/sport/football/nz-teams/81790446/football-ferns-coach-tony-readings-backs-culture-to-lead-teams-charge-at-rio-olympics|titolo="Football Ferns coach Tony Readings backs culture to lead team's charge at Rio Olympics"|autore=Claj Wilson|data=5 luglio 2016|accesso=3 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
Nel [[2014]] si trasferisce al Roturua United.<ref name=due>{{Cita web|url=http://www.nzherald.co.nz/rotorua-daily-post/sport/news/article.cfm?c_id=1503436&objectid=11747678|titolo="Football: Satchell aiming to make World Cup mark"|data=14 novembre 2016|accesso=2 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Nel [[2015]] si trasferisce al {{Calcio femminile Three Kings United|N}}, per promuovere la sua carriera calcistica.<ref name=Ngongotaha/><ref name=tre>{{Cita web|url=http://www.stuff.co.nz/sport/football/nz-teams/81790446/football-ferns-coach-tony-readings-backs-culture-to-lead-teams-charge-at-rio-olympics|titolo="Football Ferns coach Tony Readings backs culture to lead team's charge at Rio Olympics"|autore=Claj Wilson|data=5 luglio 2016|accesso=3 maggio 2019|lingua=en}}</ref>

Versione delle 22:30, 5 mag 2020

Paige Satchell
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza160 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSand
Carriera
Giovanili
2007-2013 Ngongotaha
2013-2015Bandiera non conosciuta Rotorua United? (?)
Squadre di club1
2015 WaiBot United0 (0)
2015-2019Three Kings United? (?)
2019-Sand0 (0)
Nazionale
2014Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda U-173 (0)
2016Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda U-20? (?)
2016-Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda11 (3)
Palmarès
 Campionato oceaniano di calcio femminile Under-20
OroTonga 2015
 Coppa delle nazioni oceaniane femminile
OroNuova Caledonia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 maggio 2019

Paige Therese Satchell (Rotorua, 13 aprile 1998) è una calciatrice neozelandese, centrocampista del Sand della Nazionale neozelandese.

Carriera

Club

Nata a Rotorua, in Nuova Zelanda,[1] inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni.[2] Nel 2007 all'età di 7 anni inizia a giocare con il Ngongotaha,[3] giocando per cinque stagioni fino al 2013.[1] Nel 2014 si trasferisce al Roturua United.[4] Nel 2015 si trasferisce al Three Kings United, per promuovere la sua carriera calcistica.[3][5]

Nazionale

Riceve la sua prima convocazione nell'under-17 neozelandese nel 2014 in occasione del Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2014 in Costa Rica.[6] Nel 2016 viene convocata con l'under-20 in occasione del Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2016.[7] Nello stesso anno riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore in occasione di alcune amichevoli e dei Giochi della XXXI Olimpiade.[4][5] Nel dicembre 2016 sigla la sua prima tripletta in nazionale contro la Thailandia.[8]

Il 23 aprile 2019 viene inserita da Tom Sermanni nella lista delle convocate per il Campionato mondiale di calcio femminile 2019.[9][10]

Palmarès

Nazionale

2018
2015

Note

  1. ^ a b (EN) Ferns: Satchell ready to step up, su nzfootball.co.nz, 1º giugno 2016. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  2. ^ (EN) Satchell excited to give back | Auckland Football Federation, su aff.org.nz. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  3. ^ a b (EN) "Former Rotorua girl makes Ferns", su nzherald.co.nz, 20 maggio 2016. URL consultato il 2 maggio 2019.
  4. ^ a b (EN) "Football: Satchell aiming to make World Cup mark", su nzherald.co.nz, 14 novembre 2016. URL consultato il 2 maggio 2019.
  5. ^ a b (EN) Claj Wilson, "Football Ferns coach Tony Readings backs culture to lead team's charge at Rio Olympics", su stuff.co.nz, 5 luglio 2016. URL consultato il 3 maggio 2019.
  6. ^ (EN) Gary Hamilton-Irvine, "Football: Pocket-rocket Paige Satchell off to Cup", su nzherald.co.nz, 25 febbraio 2014. URL consultato il 3 maggio 2019.
  7. ^ (EN) Andrew Voerman, "WaiBop's Paige Satchell always on the go", su stuff.co.nz, 16 ottobre 2015. URL consultato il 3 maggio 2019.
  8. ^ (EN) "Satchell stars in NZA 3-1 win", su nzfootball.co.nz. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  9. ^ Football Ferns squad revealed for World Cup, su nzherald.co.nz, 29 aprile 2019. URL consultato il 1º maggio 2019.
  10. ^ Hannah Wilkinson returns as Football Ferns' Women's World Cup squad named, su stuff.co.nz, 29 aprile 2019.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale neozelandese Coppa d'Oceania femminile 2018 Template:Nazionale neozelandese mondiali femminili 2019