American Medical Association: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 10: Riga 10:


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
* Abraham Flexner, '' Medical Education in the United Stes and Canada'', The Carnegie Foundation, Bullettin Nmber 4 (1910), reproduced in 1972.
* Abraham Flexner, '' Medical Education in the United States and Canada'', The Carnegie Foundation, Bullettin Nmber 4 (1910), reproduced in 1972.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 10:24, 30 ago 2019

La American Medical Association (Associazione medica americana, AMA), fondata nel 1847 durante la presidenza di James Knox Polk e incorporata nel 1897, è la più grande associazione di medici e studenti di medicina degli Stati Uniti[1]. Pubblica il Journal of the American Medical Association (JAMA).

Dal 1906 ha il potere di accreditare e certificare le Medical School presenti negli Stati Uniti, che possono così rilasciare titoli di studio aventi valore legale ed abilitanti all'esercizio della professione medica.

Nei primi anni del 1900 Rosalie Slaughter Morton svolse un ruolo importante nell'associazione in quanto promosse, attraverso questa, interventi a favore della debellazione di malattie attraverso l'educazione pubblica. Attraverso tale associazione, inoltre, ella promosse l'intervento di giovani donne medico in guerra.

Note

  1. ^ AMA (AMA History) 1847 to 1899, su ama-assn.org, American Medical Association. URL consultato il 16 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).

Bibliografia

  • Abraham Flexner, Medical Education in the United States and Canada, The Carnegie Foundation, Bullettin Nmber 4 (1910), reproduced in 1972.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN139178561 · ISNI (EN0000 0004 4647 675X · BNF (FRcb121284482 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n50000652