Saint-André-de-Cubzac
Saint-André-de-Cubzac comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bordeaux |
Cantone | Le Nord-Gironde |
Territorio | |
Coordinate | 45°00′N 0°27′W / 45°N 0.45°W |
Altitudine | 30 m s.l.m. |
Superficie | 23,14 km² |
Abitanti | 9 526[1] (2009) |
Densità | 411,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33240 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 33366 |
Nome abitanti | Cubzaguais, Cubzaguaises |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Saint-André-de-Cubzac (in occitano Sant Andrieu de Cubzac o Sent Andriu de Cubzac) è un comune francese di 9.526 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania. Il centro abitato è attraversato dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo nord e l'Equatore.
All'interno del suo territorio comunale si trova il castello di Bouilh, disposto a semicerchio, risalente al XVIII secolo. L'architetto del castello è Victor Louis che ci lavorò dalla fine del 1786 all'agosto 1789. Il castello è soggetto ad una classificazione come monumento storico dal 17 marzo 1943, ed è aperto al pubblico dallo stesso anno.[2]
Nella cittadina una targa ricorda la casa dove è nato Jacques-Yves Cousteau, al n. 85 di Rue nationale. (Coordinate geografiche: 44.99311 -0.44791)
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Notice no PA00083711 [archive], sur la base Mérimée, ministère de la Culture.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-André-de-Cubzac
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su saintandredecubzac.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133686581 · BNF (FR) cb152564165 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-133686581 |
---|