Ratingen
Jump to navigation
Jump to search
Ratingen Grande città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Düsseldorf |
Circondario | Mettmann |
Territorio | |
Coordinate | 51°18′N 6°51′E / 51.3°N 6.85°E |
Altitudine | 35-180 m s.l.m. |
Superficie | 88,7 km² |
Abitanti | 86 424[1] (31-12-2021) |
Densità | 974,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 40878–40885 |
Prefisso | 02102 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 1 58 028 |
Targa | ME |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ratingen è una città di 86 424 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Düsseldorf e al circondario (Kreis) di Mettmann (targa ME).
Ratingen si fregia del titolo di "Grande città di circondario" (Große kreisangehörige Stadt). La città è anche la sede europea della public company Esprit che dal 2009 dà il suo nome alla Düsseldorf Arena il principale stadio di Düsseldorf in precedenza denominato LTU Arena.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Ratingen è gemellata con:[2]
Maubeuge, dal 1958
Le Quesnoy, dal 1963
Blyth Valley, dal 1967
Vermillion, dal 1969
Kokkola, dal 1989
Beelitz, dal 1990
Gagarin, dal 1998
Wuxi, dal 2007
Cramlington
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione
- ^ (DE) stadt-ratingen.de Archiviato il 23 maggio 2011 in Internet Archive.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ratingen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su ratingen.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128142892 · LCCN (EN) n82084244 · GND (DE) 4048491-9 · J9U (EN, HE) 987007550496805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82084244 |
---|