Réaumur-Sébastopol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Réaumur — Sébastopol
Banchina della linea 3
Stazione dellametropolitana di Parigi
GestoreRATP
Inaugurazione19 novembre 1904 Linea 3
21 aprile 1908 Linea 4
Statoin uso
LineaLinea 3
Linea 4
LocalizzazioneParigi
Zona tariffariaZona 1
Mappa di localizzazione: Parigi
Réaumur — Sébastopol
Réaumur — Sébastopol
Metropolitane del mondo
Coordinate: 48°51′56.29″N 2°21′08.28″E / 48.865637°N 2.352299°E48.865637; 2.352299
Manifesti con titoli di giornali sulla seconda guerra mondiale.

Réaumur — Sébastopol è una stazione delle linee 3 e 4 della Metropolitana di Parigi ed è ubicata fra il II e il III arrondissement di Parigi.

La stazione[modifica | modifica wikitesto]

Origine del nome[modifica | modifica wikitesto]

La stazione prende il nome dalla rue Réaumur e dal boulevard de Sébastopol che si incrociano su di essa.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Venne aperta con il nome di Rue Saint-Denis il 19 novembre 1904 con l'entrata in servizio della prima tratta della linea 3 fra le stazioni di Villiers e Père Lachaise.

Ha acquisito l'attuale denominazione il 15 ottobre 1907.

La stazione della linea 4 è stata aperta il 21 aprile 1908.

Accessi[modifica | modifica wikitesto]

  • Square Émile Chantemps
  • 68, rue Réaumur
  • 81, rue Réaumur
  • rue Palestro

Interconnessioni[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]