Qualificazioni all'UEFA Futsal Championship 2022 - Spareggi del turno di qualificazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il sorteggio per gli spareggi del turno di qualificazione si è tenuto il 13 febbraio 2020 alle ore 14:15 CET (UTC+1) al quartier generale dell'UEFA a Nyon, in Svizzera[1]. Le 14 squadre (9 seconde e le 5 migliori terze) sono state divise in due fasce di sorteggio, una contenente le sette seconde con il miglior ranking[2] e l'altra contenente le restati due seconde e le cinque terze. Le squadre sono state sorteggiate in sette sfide di andate e ritorno. Squadre provenienti dallo stesso gruppo non potevano essere sorteggiate insieme. Le partite, inizialmente in programma tra l'8 e il 15 aprile 2020, avranno luogo tra il 2 novembre e il 9 dicembre 2020.

Teste di serie (Fascia 2)
Squadra Pos. Coeff.[2] Rank
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord I2 1423.49 25
Bandiera della Danimarca Danimarca G2 1225.82 33
Bandiera della Germania Germania F2 1181.14 34
Bandiera della Grecia Grecia C2 1164.92 36
Bandiera dell'Armenia Armenia B2 1158.74 37
Bandiera di Cipro Cipro A2 1145.80 39
Bandiera della Lituania Lituania E2 1131.40 40
Non teste di serie (Fascia 1)
Team Pos. Coeff.[2] Rank
Bandiera d'Israele Israele H2 1027.40 41
Bandiera di San Marino San Marino D2 894.05 44
Bandiera della Turchia Turchia E3 1276.95 28
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra H3 1269.46 29
Bandiera del Montenegro Montenegro B3 1260.29 31
Bandiera della Svizzera Svizzera A3 1168.49 35
Bandiera della Bulgaria Bulgaria D3 1153.23 38

Le vincitrici avanzano alla fase di qualificazione a gironi.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Turchia Bandiera della Turchia 4 - 4 (gfc) Bandiera della Grecia Grecia 3 - 3 1 - 1
San Marino Bandiera di San Marino 1 - 4 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 - 2 0 - 2
Israele Bandiera d'Israele 6 - 5 Bandiera di Cipro Cipro 3 - 2 3 - 3
Svizzera Bandiera della Svizzera 7 - 7 (gfc) Bandiera della Germania Germania 4 - 2 3 - 5
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 - 10 (tav.)[3][4] Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord 0 - 5 (tav.) 0 - 5 (tav.)
Bulgaria Bandiera della Bulgaria 1 - 7 Bandiera dell'Armenia Armenia 0 - 4 1 - 3
Montenegro Bandiera del Montenegro 5 - 1 Bandiera della Lituania Lituania 3 - 0 2 - 1

Gli orari sono CET (UTC+1), come indicati dall'UEFA. Gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi.

Podgorica
2 novembre 2020, ore 18:00
Montenegro Bandiera del Montenegro3 – 0
(0-0)
referto
Bandiera della Lituania LituaniaVerde Complex
Arbitri: Bandiera della Polonia Tomasz Frak
Bandiera della Polonia Slawomir Steczko
Bandiera del Montenegro Sasa Goranovic
Crono: Bandiera del Montenegro Drazen Vukcevic

Rishon LeZion
3 novembre 2020, ore 19:00 (20:00 IST)
Israele Bandiera d'Israele3 – 2
(2-1)
referto
Bandiera di Cipro CiproMaccabi House
Arbitri: Bandiera della Romania Vlad Nicolae Ciobanu
Bandiera della Romania Daniel Deca
Bandiera d'Israele Idan Berenshtein
Crono: Bandiera d'Israele Raafat Al Hamola

Serravalle
4 novembre 2020, ore 18:00
San Marino Bandiera di San Marino1 – 2
(0-1)
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaMultieventi Sport Domus
Arbitri: Bandiera della Serbia Petar Radojcic
Bandiera della Serbia Nebojsa Panic
Bandiera dell'Italia Daniele D'Adamo
Crono: Bandiera di San Marino Gian Marco Ercolani

Kocaeli
6 novembre 2020, ore 16:00 (18:00 TRT)
Turchia Bandiera della Turchia3 – 3
(2-2)
referto
Bandiera della Grecia GreciaGazanfer Bilge Sports Hall
Arbitri: Bandiera della Svizzera Daniel Matkovic
Bandiera della Svizzera Marco Rothenfluh
Bandiera della Turchia Ugur Cakmak
Crono: Bandiera della Turchia Sabit Selvi

Untersiggenthal
6 novembre 2020, ore 19:00
Svizzera Bandiera della Svizzera4 – 2
(1-1)
referto
Bandiera della Germania GermaniaGoEasy Freizeit & Event Center
Arbitri: Bandiera del Belgio Stefan Vrijens
Bandiera del Belgio Juan Boelen
Bandiera della Svizzera Adrian Tschopp
Crono: Bandiera della Svizzera Darko Boskovic

Skopje
8 novembre 2020, ore 18:30 [3]
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra0 – 5
(tav.[4])
referto
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del NordJane Sandaski Arena

Varna
6 dicembre 2020, ore 17:30 (18:30 EET)
Bulgaria Bandiera della Bulgaria0 – 4
(0-3)
referto
Bandiera dell'Armenia ArmeniaPalazzo della cultura e dello sport
Arbitri: Bandiera della Grecia Antonios Adamopoulos
Bandiera della Grecia Panagiotis Ntalas
Bandiera della Bulgaria Trayan Enchev
Crono: Bandiera della Bulgaria Ivo Tsenov

Nicosia
7 novembre 2020, ore 16:00 (17:00 EET)
Cipro Bandiera di Cipro3 – 3
(2-2)
referto
Bandiera d'Israele IsraeleTassos Papadopoulos Eleftheria Indoor Hall
Arbitri: Bandiera della Finlandia Timo Onatsu
Bandiera della Finlandia Arttu Kyynaeraeinen
Bandiera di Cipro Michael Christofides
Crono: Bandiera di Cipro Nicolas Nicolaou

Slagelse
8 novembre 2020, ore 14:00
Danimarca Bandiera della Danimarca2 – 0
(1-0)
referto
Bandiera di San Marino San MarinoSpar Nord Arena Slagelse
Arbitri: Bandiera della Macedonia del Nord Marjan Mladenovski
Bandiera della Rep. Ceca Jan Kresta
Bandiera della Danimarca Martin Køster
Crono: Bandiera della Danimarca Kasper Darfelt

Jonava
8 novembre 2020, ore 18:30 (19:30 EET)
Lituania Bandiera della Lituania1 – 2
(0-1)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroJonava Arena
Arbitri: Bandiera dell'Inghilterra Marc Birkett
Bandiera della Turchia Kamil Çetin
Bandiera della Lituania Šarūnas Tamulynas
Crono: Bandiera della Lituania Žilvinas Galimovas

Skopje
9 novembre 2020, ore 18:30 [3]
Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord5 – 0
(tav.[4])
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraJane Sandaski Arena

Ludwigsburg
9 novembre 2020, ore 19:00
Germania Bandiera della Germania5 – 3
(2-1)
referto
Bandiera della Svizzera SvizzeraMHPArena
Arbitri: Bandiera della Slovacchia Lukáš Peško
Bandiera della Slovacchia Rastislav Behancin
Bandiera della Germania Ingo Heemsoth
Crono: Bandiera della Germania Maximilian Alkofer

Atene
12 novembre 2020, ore 16:00 (17:00 EET)
Grecia Bandiera della Grecia1 – 1
(1-0)
referto
Bandiera della Turchia TurchiaDAIS SPORTS HALL
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Alem Bajrovic
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Igor Puzović
Bandiera della Grecia Antonios Adamopoulos
Crono: Bandiera della Grecia Nikolaos-Andreas Pachakis

Varna
9 dicembre 2020, ore 16:00 (17:00 EET)
Armenia Bandiera dell'Armenia3 – 1
(1-0)
referto
Bandiera della Bulgaria BulgariaPalazzo della cultura e dello sport
Arbitri: Bandiera d'Israele Moshe Bohbot
Bandiera d'Israele Raafat Al Hamola
Bandiera della Bulgaria Trayan Enchev
Crono: Bandiera della Bulgaria Kaloyan Kirilov

  1. ^ Sorteggio spareggi di qualificazione EURO futsal, su it.uefa.com, UEFA.com.
  2. ^ a b c UEFA Futsal national-team rankings: February 2020 (PDF), su uefa.com.
  3. ^ a b c L'incontro è stato cancellato a seguito della decisione della FA di non presentare la squadra vista la pandemia di COVID-19 del 2020
  4. ^ a b c CONTROL, ETHICS AND DISCIPLINARY BODY MEETING. Meeting of 10 November 2020 (PDF), su editorial.uefa.com, UEFA.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio