Pyrrhoplectes epauletta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pyrrhoplectes)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ciuffolotto nucadorata
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Passeroidea
Famiglia Fringillidae
Sottofamiglia Carduelinae
Tribù Pyrrhulini
Genere Pyrrhoplectes
Hodgson, 1844
Specie P. epauletta
Nomenclatura binomiale
Pyrrhoplectes epauletta
(Hodgson, 1836)

Il ciuffolotto nucadorata (Pyrrhoplectes epauletta (Hodgson, 1836)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Fringillidae[2]: esso rappresenta l'unica specie ascritta al genere Pyrrhoplectes Hodgson, 1844[2].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome scientifico del genere, Pyrrhoplectes, deriva da Pyrrhula (nome scientifico dei ciuffolotti, cui si somma plectes ("tessitore", dal greco πλεκω/plekō, "intrecciare"), mentre il nome della specie, epauletta, è una latinizzazione del francese épaulette, spallina.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Maschio si alimenta fra la vegetazione nel Sikkim.
Femmina si alimenta nel Sikkim.

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura 13–15 cm di lunghezza, per 19 g di peso[3].

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli dall'aspetto simile a quello di un ciuffolotto, massicci e paffuti, con grossa testa e becco arrotondato e forte.

Il piumaggio presenta dimorfismo sessuale: le femmine, infatti, presentano faccia, nuca e dorso di colore grigio cenere, area ventrale di colore bruno con decise sfumature di color cannella, ali e coda dello stesso colore, ma ben più scure e tendenti al nerastro. I maschi, invece, sono quasi completamente neri, eccezion fatta per la groppa (che è bianca): in ambedue i sessi è presente una caratteristica area di colore giallo-dorato sulla nuca (che frutta loro il nome comune), di colore più brillante nei maschi e più tendente all'ocra nelle femmine, che presentano anche la groppa di tale colore. In ambedue i sessi il becco e le zampe sono nerastri, mentre gli occhi sono di colore bruno scuro.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Femmina si nutre al suolo in natura.

Questi uccelli hanno abitudini diurne e tendono a spostarsi in coppie o in piccoli gruppi, passando la maggior parte della giornata alla ricerca di cibo al suolo o fra i rami bassi e i cespugli, tenendosi in contatto mediante continui richiami.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Il ciuffolotto nucadorata è un uccello granivoro, che basa la propria dieta sui semi che raccoglie al suolo o nei pressi di esso, ma nutrendosi anche di germogli, bacche ed occasionalmente anche di insetti ed altri piccoli invertebrati.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

La riproduzione di questi uccelli non è ancora stata osservata: gli unici dati disponibili sono le osservazioni di esemplari intenti a trasportare materiale per il nido in marzo[3]. Tuttavia, si pensa che la riproduzione del ciuffolotto nucadorata non differisca significativamente, per modalità e tempistica, da quella di altre specie affini.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questi uccelli occupano una zona che comprende le pendici sud-orientali della catena dell'Himalaya (dal Nepal occidentale al confine orientale fra India e Tibet) e si spinge a est nella Cina meridionale (zona di confine occidentale fra Sichuan e Yunnan) e in Birmania nord-orientale.

L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle foreste a prevalenza di rododendro e dai querceti submontani con abbondanza di sottobosco.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International, Pyrrhoplectes epauletta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 23 novembre 2016.
  3. ^ a b (EN) Gold-naped Finch (Pyrrhoplectes epauletta), su Handbook of the Birds of the World. URL consultato il 23 novembre 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]