Tajima (provincia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Provincia di Tajima)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa delle province giapponesi con la provincia di Tajima evidenziata risalente al 1868

Tajima (giapponese: 但馬国; -no kuni) era una vecchia provincia del Giappone in quella che è ora la parte settentrionale della prefettura di Hyōgo. Tajima confinava con le province di Harima, Inaba, Tamba e Tango.

Tajima è principalmente degna di nota per essere stata il luogo di nascita del manzo di Kobe. È inoltre conosciuta per i suoi molti onsen, le sue spiagge e centri sciistici. Le sue principali industrie sono la pesca, agricoltura ed il turismo.[senza fonte]

Esistono due teorie su dove si trovi l'antico capoluogo della provincia, la prima ritiene che siano i resti di Hazaka nell'ex distretto di Izushi (attuale Toyooka), mentre la seconda reputa che sia da qualche parte nell'ex distretto di Keta. Nel 804, il capoluogo fu trasferito a Takada nell'ex distretto di Keta.[senza fonte]

L'antica capitale della provincia si trova vicina alla moderna città di Hidaka, sebbene un'importante città-castello fosse costruita a Izushi. Per la maggior parte del periodo Sengoku quest'area venne governata dal clan Yamana che era sottomesso a Oda Nobunaga. Tadashima Akiyama, un samurai proveniente dalla provincia ebbe un duello con Miyamoto Musashi, l'incontro ebbe luogo nella provincia di Tajima e vide la sconfitta di Akiyama per Musashi.

Sebbene non sia più un'entità politica, molti dei giapponesi che vi risiedono si identificano ancora fortemente con il nome della provincia e la sua storia.[senza fonte]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone