Progetto:GLAM/AIB Campania/voci in lavorazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Progetto   Iscritti   Attività   Incontri   Suggerimenti   AIUTI   Immagini   GLAM

Attività 2021-2022[modifica wikitesto]

Fondi speciali in Wikidata[modifica wikitesto]

Il gruppo sta lavorando alla creazione di un data model per la rappresentazione in Wikidata di alcune tipologie di biblioteche speciali. La proposta riguarda la strutturazione del fondo in Wikidata su tre livelli (Opera, Edizione, Copia). In presenza di manoscritti ovviamente tale struttura su tre livelli non è applicabile, dunque è necessario seguire il data model specifico indicato nel WikiProject Books.

Collaborazione con il GWMAB[modifica wikitesto]

Dal 2020 Alessandra Boccone, Claudio Forziati, Tania Maio e Remo Rivelli sono membri anche del Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche.

Attività 2019-2020[modifica wikitesto]

Wikidata Wikiproject COVID-19[modifica wikitesto]

Il Wikiproject COVID-19 nasce il 15 marzo 2020, per tenere traccia degli articoli relativi al COVID-19 pubblicati in Wikipedia, verificare le fonti esterne da cui trarre i dati e curare una lista di articoli sulla pandemia posti “sotto sorveglianza”, cioè articoli che possono essere aggiornati solo da contributori esperti e dei quali viene vagliata ogni modifica.
Attualmente il progetto riunisce 180 utenti di varie nazionalità e professioni che condividono l’impegno nel rendere Wikipedia una fonte di informazione accurata e verificabile sulla pandemia.

Un progetto fratello è nato in Wikidata, il database di dati strutturati e liberi di Wikimedia. Grazie al lavoro dei partecipanti, tra cui molti bibliotecari, è oggi possibile avere accesso ad un’enorme mole di dati sul COVID-19, con una possibilità infinita di interrogazioni.

Il progetto si pone vari obiettivi: in primo luogo la creazione di data models specifici per la standardizzazione dei vari tipi di item relativi all’epidemia (ad esempio le misure di emergenza, i ceppi virali, le app create ad hoc, gli effetti e l'impatto della pandemia, etc). In secondo luogo, il piano prevede la creazione e l’ampliamento di elementi, dichiarazioni, categorie e template che descrivano al meglio tutto ciò che risulti rilevante per la rappresentazione dell'epidemia e del virus stesso; fondamentale appare anche la strutturazione di queries SPARQL che permettano statistiche precise sul Coronavirus e sull’andamento della pandemia, a cui segue il monitoraggio e l'aggiornamento in tempo reale delle pagine relative ai focolai a livello internazionale e/o divisi per nazione.

Compito del Wikiproject è anche assicurare la qualità delle informazioni di Wikidata sulla letteratura scientifica riguardante il coronavirus ed elaborare strategie per migliorare l'accesso a tali informazioni.

Anche il Centro Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Salerno partecipa al Wikidata Wikiproject Covid 19, seguendo varie linee d’azione.

I bibliotecari individuano gli item degli autori più prolifici che hanno la necessità di essere ampliati con identificativi, oppure qualificati attraverso le fonti o, ancora, legati con la proprietà “autore” ai propri articoli scientifici.

Gli autori vengono legati attraverso la relativa proprietà ai propri elaborati scientifici e tali dichiarazioni sono supportate dai riferimenti bibliografici importati in maniera automatica dai database esterni di qualità.

Un’altra linea d’azione è la soggettazione degli articoli scientifici. Partendo dalle tre queries SPARQL elaborate dal Wikiproject per gli articoli scientifici relativi al Coronavirus a cui manca il soggetto, vengono scaricati i dati relativi e, grazie all’uso di specifici tools, viene aggiunta la proprietà argomento principale.

COVID-19 Pandemic in Scholia

WikiGap Suffragette[modifica wikitesto]

Seguendo il fil rouge della Storia, dopo Wikigap Salerno 2020, la maratona di scrittura in cui abbiamo ripercorso insieme le vite delle nostre partigiane, ora vogliamo celebrare la loro successiva conquista più grande: il diritto al voto. Liberiamo la memoria delle donne che ci hanno rese libere! Come? Pubblicando immagini, storie e parole delle suffragette sulle piattaforme Wikimedia: rileggiamo i testi che raccontano il loro impegno in Wikisource, arricchiamo di fonti e contenuti le relative voci in Wikipedia, inseriamo le immagini e i testi in Commons e le loro parole in Wikiquote.

Locandina #WikigapSuffragette

Per l'anniversario del suffragio femminile in Italia, nell'ambito della campagna internazionale WikiGap, il Centro Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli studi di Salerno, con il patrocinio dell'Ambasciata di Svezia in Italia e la partnership del Dipartimento di Informatica, dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità e delle associazioni Mind the Gaps, Wikimedia Italia e Wikimedia Svezia, ospita idealmente una giornata di confronto e lavoro per rendere omaggio alla conquista del diritto di voto per le donne.

Dopo i saluti degli organizzatori e la breve presentazione delle varie attività relative all'evento svolte nei mesi precedenti dai bibliotecari e tirocinanti del CBA, sarà proiettato il video "C'era una grande attesa..."; successivamente i partecipanti lavoreranno sui vari progetti della famiglia Wikimedia.

WikiGap
National Woman's Party Suffragist publishing office 1916

Qui la pagina di progetto.

WikiGap2020[modifica wikitesto]

In occasione della campagna WikiGap 2020, il Centro Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli studi di Salerno, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e dell'Ambasciata di Svezia in Italia e la partnership del Dipartimento di Informatica, dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità e delle associazioni Mind the Gaps, Wikimedia Italia e Wikimedia Svezia, ha ospitato una maratona internazionale di scrittura al femminile. I partecipanti si sono confrontati sulla storia delle protagoniste della Resistenza italiana e sulle tematiche del gender gap. Pagina del progetto qui.

Wikicite & Bibliografia su archivi e biblioteche d'autore[modifica wikitesto]

Inserimento in Wikidata dei metadati della bibliografia relativa agli archivi e alle biblioteche d’autore elaborata dalla Commissione nazionale biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore; creazione del primo corpus bibliografico costituito da articoli di periodici e monografie di soggetto bibliografico-biblioteconomico.
Query Wikidata con elenco item
Su Reasonator

SHARE Catalogue e Wikidata[modifica wikitesto]

Nell’ambito delle attività 2019 c’è la creazione di una property in Wikidata per l’inserimento degli identificativi opera di SHARE Catalogue. La proposal nasce come naturale evoluzione delle attività del gruppo di lavoro in seno alla campagna Wikicite. La property è stata creata il 25 novembre 2019, qui il dettaglio (P7609) e qui l'utilizzo.

Attività 2018-2019[modifica wikitesto]

Wikicite & Bibliothecae.it[modifica wikitesto]

Inserimento in Wikidata dei metadati bibliografici di tutti gli articoli della rivista Bibliothecae.it; creazione del primo corpus bibliografico costituito da articoli di un periodico scientifico italiano di soggetto bibliografico-biblioteconomico.
Query Wikidata con elenco articoli
Su Reasonator

Altre attività[modifica wikitesto]

  • Partecipazione campagna #1lib1ref 2019
  • Attività di integrazione SHARE Catalogue - Wikidata
  • Selezione di alcune opere su EleA, archivio aperto dell'Università di Salerno da caricare su Commons e trascrivere su Wikisource
  • Selezione di alcuni frontespizi di opere in PD da caricare su Commons
  • Creazione e/o ampliamento di biografie di personalità di rilevanza enciclopedica legate ai fondi speciali del CBA (Antonella De Cieri, Giuseppe Vignola, Antonio Verdino)
  • Aggiunta di aforismi, citazioni, incipt ed explicit di opere letterarie possedute dal CBA o di argomento biblioteconomico su Wikiquote.
Presentazione attività Wikicite alla Summer School "Linked data per i beni culturali 2019"

Attività 2017-2018[modifica wikitesto]

SHARE Catalogue e Wikidata[modifica wikitesto]

Presentazione attività SHARE Catalogue - Wikidata, 07/09/2017

Nell’ambito delle attività 2017 c’è la creazione di una property in Wikidata per l’inserimento degli identificativi autore di SHARE Catalogue. SHARE Cat è un catalogo organizzato secondo il modello BIBFRAME Linked Data, che raccoglie i dati bibliografici di sette università del Sud Italia. Dalla sua creazione e messa in produzione SHARE Cat prevede il puntamento ad authority esterni come VIAF, LoC, BNF, ISNI e Wikidata, dove però questa caratteristica è stata inizialmente pensata in maniera unidirezionale (cioé da SHARE Cat verso l'esterno). L’idea del gruppo di lavoro è stata quella di rendere questo puntamento, almeno verso Wikidata, bidirezionale. Grazie al supporto di Luca Martinelli, la proposal, creata il 16 maggio 2017, è stata approvata e pertanto è stata creata la property (P3987) ed è attualmente possibile inserire manualmente o tramite quickstatements gli ID in Wikidata. Ad oggi SHARE Cat, al quale partecipa anche l’Università del Salento che non è fra i primi firmatari della convenzione, contiene oltre seicentomila authority riferibili a Persone/Enti. Una parte del gruppo di lavoro GLAM/AIB Campania si sta occupando dei primi inserimenti, concentrandosi contestualmente sull’analisi di questi dati per individuare eventuali errori ricorrenti, riferibili principalmente ad associazioni incoerenti.

Anagrafe delle biblioteche[modifica wikitesto]

Aggiungere il template {{Anagrafe delle biblioteche}} nelle voci di biblioteche che ne sono sprovviste. L'esportazione in questa tabella è stata fatta utilizzando PetScan, con questi parametri, utilizzando la categoria di Biblioteche d'Italia e relative sottocategorie. Successivamente la tabella generata è stata ripulita delle voci a cui il template non era applicabile e dei dati non funzionali alla lavorazione (pageID, ecc.).

Le operazioni da fare sono:

  • Inserire l'identificativo ISIL nell'elemento Wikidata relativo copiandolo dal sito dell'Anagrafe, indicando da dove è stato importato (se l'elemento Wikidata non esiste, crearlo);
  • Inserire il template nei collegamenti esterni della voce in it.wiki;
  • Aggiornare la tabella nella colonna Stato con:
    • {{Fatto}} se l'inserimento è stato completato;
    • {{subst:non fatto}} se ci sono dubbi (ad esempio più codici ISIL per sedi differenti di cui esiste solo la voce della biblioteca principale);
    • <del> TITOLO VOCE </del> nella colonna Voce quando non è applicabile (perchè non presente in Anagrafe o non è una biblioteca).

Nel caso in cui il template venga aggiunto da altri, basta aggiornare la colonna Stato con Altro utente.

Risultati

La ricerca delle informazioni in PetScan per la verifica è stata fatta ricorrendo ad una nuova interrogazione con parametri più stringenti, eliminando ad esempio tutte le voci presenti nella categoria fondi librari e comprendendo solo le voci dotate di template Biblioteca.

Soggettività femminile in Campania[modifica wikitesto]

Arricchire l'enciclopedia con l'aggiunta o l'arricchimento di voci biografiche di donne salernitane e campane che si sono distinte nel mondo dell'arte, della letteratura, della politica. Cercare delle autrici campane di cui il Centro Bibliotecario possiede delle opere in pubblico dominio da digitalizzare e riversare in Commons ed eventualmente in Wikisource.

Artiste campane[modifica wikitesto]

Scrittrici e intellettuali campane[modifica wikitesto]


Altre attività 2017
Selezione immagini da EleA, archivio aperto dell'Università di Salerno

Categoria su Commons con tutte le immagini caricate.

Statistiche d'uso

Selezione da Internet Archive

Wikisource[modifica wikitesto]

Lettere dal fronte di Giosuè Borsi