Polska Energia Open 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Polska Energia Open 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Marcin Gawron
Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk
FinalistiBandiera dell'Australia Raphael Durek
Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
Punteggio6-4, 3-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Polska Energia Open 2008.

Il doppio del torneo di tennis Polska Energia Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marcin Gawron e Mateusz Kowalczyk che hanno battuto in finale Raphael Durek e Blazej Koniusz 6-4, 3-6, [10-7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Carlos Poch-Gradin / Bandiera della Spagna Pablo Santos (quarti di finale)
  2. Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev / Bandiera della Macedonia del Nord Predrag Rusevski (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi / Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Rameez Junaid / Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
 Bandiera della Spagna P Santos
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera della Spagna J Genaro-Martinez
2 6 [8] 1  Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
 Bandiera della Spagna P Santos
7 3 [4]
 Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz
 Bandiera della Polonia Grzegorz Panfil
6 65 [10]  Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz
 Bandiera della Polonia Grzegorz Panfil
5 6 [10]
 Bandiera della Polonia Andriej Kapaś
 Bandiera della Polonia Piotr Zieliński
4 7 [3]  Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz
 Bandiera della Polonia Grzegorz Panfil
4 3
3  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
6 7  Bandiera della Polonia Marcin Gawron
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
 Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev
1 65 3  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
4 2
 Bandiera della Polonia Marcin Gawron
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
2 0  Bandiera della Polonia Marcin Gawron
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 6
 Bandiera della Slovacchia Pavol Cervenak
 Bandiera della Spagna Guillermo Olaso
3 0R  Bandiera della Polonia Marcin Gawron
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
6 3 [10]
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania Julian Reister
6 6  Bandiera dell'Australia Raphael Durek
 Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
4 6 [7]
 Bandiera della Polonia Marek Mrozek
 Bandiera della Polonia Mateusz Szmigiel
1 4  Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania Julian Reister
4 3
 Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans
 Bandiera della Svizzera A Sadecky
65 6 [10]  Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans
 Bandiera della Svizzera A Sadecky
6 6
4  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Francia M Montcourt
7 4 [8]  Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans
 Bandiera della Svizzera A Sadecky
2 6 [4]
 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo
 Bandiera della Spagna Pere Riba
6 6  Bandiera dell'Australia Raphael Durek
 Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
6 2 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Stork
4 2  Bandiera della Colombia Santiago Giraldo
 Bandiera della Spagna Pere Riba
3 5
 Bandiera dell'Australia Raphael Durek
 Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
2 7 [10]  Bandiera dell'Australia Raphael Durek
 Bandiera della Polonia Blazej Koniusz
6 7
2  Bandiera della Macedonia del Nord Lazar Magdinchev
 Bandiera della Macedonia del Nord Predrag Rusevski
6 5 [3]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis