Coordinate: 45°13′02.68″N 6°50′52.91″E

Pointe de Bellecombe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pointe de Bellecombe
la montagna ed in primo piano i Forti dell'Esseillon.
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
DipartimentoStemma Savoia
Altezza2 775 m s.l.m.
Prominenza280 m
CatenaAlpi
Coordinate45°13′02.68″N 6°50′52.91″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Pointe de Bellecombe
Pointe de Bellecombe
Mappa di localizzazione: Alpi
Pointe de Bellecombe
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Moncenisio
SupergruppoCatena Bernauda-Pierre Menue-Ambin
GruppoGruppo d'Ambin
SottogruppoSottogruppo Ambin-Niblè
CodiceI/A-4.III-B.6.c

La Pointe de Bellecombe (2.775 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Cozie che si trova nella Savoia.

Caratteristiche

Vista dalla valle d'Ambin

La montagna si trova lungo la catena principale alpina ed è stata lungo il confine tra l'Italia e la Francia dal 1860 al 1947. Attualmente dopo la correzione dei confini intorno al lago del Moncenisio e totalmente in territorio francese. Mentre i versanti che si affacciano sulla conca del Moncenisio non sono particolarmente impervi, la montagna verso il vallone d'Ambin si presenta invece con pareti ripidissime di circa 900 m di dislivello[1].

Accesso alla vetta

La cima può essere raggiunta partendo dal Colle del Piccolo Moncenisio e transitando poi per il Col de Bellecombe[1].

Punti di appoggio

  • Refuge du Petit Mont Cenis

Note

  1. ^ a b c (FR) Pointe de Bellecombe (2755m), su altituderando.com, Altituderando. URL consultato l'8 gennaio 2020.

Altri progetti