Pietro Mocenigo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pietro Mocenigo (1406Venezia, 23 febbraio 1476) fu il settantesimo doge della Repubblica di Venezia.

Tomba di Pietro Mocenigo.

Dopo aver combattuto i Turchi nel mare Egeo con esito incerto, fu eletto doge il 14 Dicembre 1474.

Sotto il suo dogato iniziò la coniazione della lira d'argento, che in suo ricordo venne chiamata mocenigo. Il suo breve dogato si concluse il 23 febbraio 1476, quando Mocenigo si spense per la malaria contratta durante una campagna militare.

La sua tomba è oggi nella Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo.

Predecessore Doge di Venezia Successore
Nicolò Marcello 1474-1476 Andrea Vendramin