Alisterus scapularis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Parrocchetto reale australiano)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parrocchetto reale australiano
Maschio di Alisterus scapularis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittaculidae
Sottofamiglia Psittaculinae
Tribù Polytelini
Genere Alisterus
Specie A. scapularis
Nomenclatura binomiale
Alisterus scapularis
(Lichtenstein, 1818)
Sinonimi

Psittacus scapularis
Lichtenstein, 1818

Nomi comuni

Pappagallo re australiano

Sottospecie
  • A. s. minor
  • A. s. scapularis

Il parrocchetto reale australiano o pappagallo re australiano (Alisterus scapularis (Lichtenstein, 1818)) è un uccello appartenente alla famiglia Psittaculidae, endemico dell'Australia.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Femmina (a sinistra) e maschio (a destra)

Il piumaggio generale delle parti superiori è verde, con codrione blu, quello delle parti inferiori rosso, la taglia si aggira attorno ai 43 cm[senza fonte] per la specie di riferimento A. s. scapularis, mentre per la sottospecie A. s. minor la taglia è leggermente ridotta e in generale l'uccello si presenta più snello. Il dimorfismo sessuale è evidente: il maschio ha la testa completamente rossa, con una banda laterale sulle ali di un verde più chiaro, il ramo superiore del becco arancio e quello inferiore nero; la femmina ha la testa verde con un cappuccio che scende fino al petto dove inizia il rosso, il becco è interamente nero. In entrambi i sessi l'iride è gialla e le zampe sono di colore grigio scuro. Gli immaturi sono simili alla femmina con becco e iride bruno.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si muove in coppia o in piccoli gruppi; in autunno i giovani tendono a formare bande di 20-30 individui. Si nutre di bacche, fiori, gemme, frutta, semi, in particolare quelli di acacia e di eucalipto. Il periodo riproduttivo va da settembre a febbraio, la femmina depone 3-6 uova nel cavo di un albero e le cova per circa 21 giorni. I piccoli lasciano il nido a circa 5-6 settimane dalla schiusa.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È presente sulla costa orientale dell'Australia, dal nord del Queensland a sud della regione Victoria; abbastanza comune ma è scomparso da alcune zone dove l'eucalipto è stato disboscato per far posto a specie non indigene come il Pinus radiata. In cattività è ben conosciuto, anche se non diffusissimo e la prima riproduzione documentata è avvenuta in Germania nel 1880.

Vive nelle foreste tropicali, nei boschi di eucalipto, nelle boscaglie lungo i fiumi, fino a 1600 metri di quota. Occasionalmente è segnalato nelle savane attigue alle foreste a galleria e, lontano dalla stagione degli amori, anche nei giardini e nei parchi cittadini.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Alisterus scapularis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 14 giugno 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 14 giugno 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007549135605171