Paganino da Serzana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 13 set 2013 alle 07:17 di Botcrux (discussione | contributi) (→‎Biografia: Bot: Fix wikilink (vedi discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Paganino da Serzana, o da Sarzana (Sarzana?, XIII secolo – ...), è stato un poeta italiano della scuola siciliana, scrisse la canzone Contra lo meo volere conservata dal manoscritto Vaticano Latino 3793.

Biografia

Probabilmente conobbe Federico II nel 1226, in occasione del passaggio dell'imperatore da Sarzana.

La sua provenienza è comunque poco chiara. Serzana dovrebbe corrispondere al paese in provincia della Spezia, ma c'è chi sostiene che il poeta potesse provenire da Sarezzano (Alessandria) o da Serrazzano, frazione del comune di Pomarance (Pisa).

Altri progetti

Template:Wikilibro