Oscar Straus

Oscar Straus, nato Oscar Nathan Strauss, (Vienna, 6 marzo 1870 – Bad Ischl, 11 gennaio 1954), è stato un compositore austriaco di operette, colonne sonore e canzoni di cabaret oltre che di musica da camera e corale. Il suo vero cognome era Strauss[1] ma per motivi professionali, deliberatamente omise una s finale per non essere confuso con la famiglia Strauss. Comunque, seguì il consiglio che gli diede Johann Strauss jr. nel 1898, di abbandonare la composizione di valzer per la più remunerativa attività di comporre per il teatro.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studiò musica a Berlino con Max Bruch e divenne un direttore d'orchestra. Iniziò a lavorare al cabaret Überbrettl. Rientrato a Vienna cominciò a comporre operette divenendo un serio rivale di Franz Lehár. Quando venne data la prima della Vedova allegra nel 1905, Straus disse "Das kann ich auch!" (anch'io posso farlo!). Nel 1939, a seguito dell'Anschluss, si trasferì a Parigi dove venne insignito della onorificenza di cavaliere della Légion d'honneur e quindi ad Hollywood dove compose diverse colonne sonore per il cinema sonoro allora nascente. Dopo la fine della seconda guerra mondiale tornò in Europa e si stabilì a Bad Ischl dove morì.
Le sue opere più famose sono Sogno d'un valzer (Ein Walzertraum) e Der tapfere Soldat. L'arrangiamento del valzer, rispetto alla prima stesura, è probabilmente il suo lavoro orchestrale più duraturo.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Operette[modifica | modifica wikitesto]

- Die lustigen Nibelungen – 1904
- Zur indischen Witwe – 1905
- Hugdietrichs Brautfahrt – 1906
- Sogno d'un valzer (Ein Walzertraum) – 1907
- Der tapfere Soldat – 1908
- Didi – 1908
- Das Tal der Liebe – 1909
- Mein junger Herr – 1910
- Der tapfere Cassian – 1912
- The Dancing Viennese – 1912
- Love and Laughter – 1913
- Rund um die Liebe – 1914
- Liebeszauber – 1916
- Der letzte Walzer – 1920
- Die Perlen der Cleopatra – 1923
- Die Teresina – 1925
- Die Musik kommt – 1928
- Eine Frau, die weiß, was sie will – 1932 al Metropoltheater di Berlino diretta dal compositore con Walter Slezak
- Drei Walzer – 1935
- Ihr erster Walzer (versione rifatta, Die Musik kommt) – 1950
- Bozena – 1952
Balletti[modifica | modifica wikitesto]
- Colombine – 1904
- Die Prinzessin von Tragant – 1912
Colonne sonore[modifica | modifica wikitesto]
- A Lady's Morals – 1930
- Danube Love Song – 1931 (mai pubblicata a causa dell'ostracismo contro i musical)
- L'allegro tenente (The Smiling Lieutenant), regia di Ernst Lubitsch (1931)
- The Southerner – 1932
- One Hour with You – 1932
- Die Herren von Maxim – 1933
- Frühlingsstimmen – 1934
- Land Without Music – 1935
- Make a Wish – 1935
- La Ronde – 1950
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Catalogue entry at the Deutsche Nationalbibliothek [collegamento interrotto], su dispatch.opac.d-nb.de, German National Library. URL consultato il 26 giugno 2008.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Bernard Grun, Prince of Vienna: the Life, Times and Melodies of Oscar Straus (London, 1955)
- Kurt Gänzl, The Encyclopedia of Musical Theatre (3 Volumes). New York: Schirmer Books, 2001
- Richard Traubner, Operetta: A Theatrical History, Garden City, NY: ,Doubleday & Company, 1983.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oscar Straus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Oscar Straus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Oscar Straus / Oscar Straus (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Oscar Straus, su Open Library, Internet Archive.
- Oscar Straus, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C..
- (EN) Spartiti o libretti di Oscar Straus, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Oscar Straus, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Oscar Straus, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Oscar Straus, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Oscar Straus, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Oscar Straus, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Oscar Straus, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Oscar Straus, su filmportal.de.
- Lista delle opere per il teatro di Straus, con informazioni e collegamenti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71579448 · ISNI (EN) 0000 0001 1574 1539 · Europeana agent/base/150092 · LCCN (EN) n81003162 · GND (DE) 11875582X · BNE (ES) XX4603922 (data) · BNF (FR) cb139001174 (data) · J9U (EN, HE) 987007268647705171 · CONOR.SI (SL) 40744803 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81003162 |
---|