Oddbjørn Hagen
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Oddbjørn Hagen | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Sci nordico ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Combinata nordica, sci di fondo | |||||||||||||
Squadra | Bækkelagets SK | |||||||||||||
Termine carriera | 1936 | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Oddbjørn Hagen (Engerdal, 3 febbraio 1908 – Skedsmo, 25 giugno 1983) è stato un combinatista nordico e fondista norvegese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha partecipato ai IV Giochi olimpici invernali di Garmisch-Partenkirchen 1936 conquistando tre medaglie, nelle gare di fondo della 18 km (argento), nella staffetta 4x10 km (argento) e nella combinata nordica (oro).
Ha vinto anche medaglie ai Mondiali del 1934 nella combinata nordica (oro) e del 1935 nella staffetta 4x10 km di fondo (argento) e nella 18 km (argento).
Hagen ha vinto quattro volte il Trofeo Holmenkollen, tre nella combinata nordica (1932, 1934 e 1935) e una nella 18 km di fondo (1936)[1], ricevendo la medaglia Holmenkollen nel 1934[2].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]
- 3 medaglie:
- 1 oro (combinata nordica a Garmisch-Partenkirchen 1936)
- 2 argenti (18 km di fondo[3], staffetta[3] a Garmisch-Partenkirchen 1936)
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 4 medaglie, oltre a quelle conquistate in sede olimpica e valide anche a fini iridati:
- 2 ori (combinata nordica a Sollefteå 1934; combinata nordica a Vysoké Tatry 1935)
- 2 argenti (18 km di fondo, staffetta a Vysoké Tatry 1935)
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
- Medaglia Holmenkollen (1934)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (NO) Albo d'oro del Trofeo Holmenkollen sul sito Skiforeningen.no (PDF), su skiforeningen.no. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
- ^ Albo d'oro della Medaglia Holmenkollen sul sito Skiforeningen.no (PDF), su skiforeningen.no. URL consultato il 18 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2008).
- ^ a b Valida anche ai fini dei Mondiali.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oddbjørn Hagen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Oddbjørn Hagen (sci di fondo), su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Oddbjørn Hagen (combinata nordica), su fis-ski.com, FIS.
- (EN, FR) Oddbjørn Hagen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Oddbjørn Hagen, su Olympedia.
- (EN) Oddbjørn Hagen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Oddbjørn Hagen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9117159478315927990008 · GND (DE) 1213478448 |
---|
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per la Norvegia
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Norvegia
- Combinatisti nordici norvegesi
- Fondisti norvegesi
- Norvegesi del XX secolo
- Nati nel 1908
- Morti nel 1983
- Nati il 3 febbraio
- Morti il 25 giugno
- Nati a Engerdal
- Morti a Skedsmo
- Vincitori della medaglia Holmenkollen