Oberiberg
Jump to navigation
Jump to search
Oberiberg comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Svitto | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Data di istituzione | 1884 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°02′22″N 8°46′55″E / 47.039444°N 8.781944°E | |
Altitudine | 1 085 e 1 283 m s.l.m. | |
Superficie | 32,9 km² | |
Abitanti | 869 (2015) | |
Densità | 26,41 ab./km² | |
Comuni confinanti | Alpthal, Einsiedeln, Illgau, Muotathal, Svitto, Unteriberg | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8843 | |
Prefisso | 055 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 1368 | |
Targa | SZ | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Oberiberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 869 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Svitto; è stato istituito nel 1884 con la divisione del comune soppresso di Iberg nei nuovi comuni di Oberiberg e Unteriberg.
La frazione Hoch-Ybrig è una rilevante stazione sciistica.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oberiberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Erwin Horat, Oberiberg, in Dizionario storico della Svizzera, 1º marzo 2011. URL consultato l'8 agosto 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237475004 · GND (DE) 4805595-5 · WorldCat Identities (EN) viaf-237475004 |
---|