Nonni civici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il nome di nonni civici si riferisce a un'iniziativa sociale che, sviluppata in molteplici comuni del territorio italiano, prevede generalmente l'affidamento di servizi di volontariato urbano a persone anziane, per consentire loro di dedicare parte del proprio tempo libero allo svolgimento di compiti di utilità civica, in collaborazione con le forze dell'ordine, ricoprendo una funzione ancora attiva all'interno della società ed esprimendo le proprie potenzialità individuali. Tali iniziative si iscrivono in un più ampio quadro di promozione dell'integrazione sociale, il cui riferimento normativo è offerto dalla legge 8 novembre 2000, n. 328, recante il titolo "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"[1], e dalle leggi regionali.

Contenuti[modifica | modifica wikitesto]

Normalmente, oltre a funzioni di assistenza sull'entrata e l'uscita da scuola dei bambini, vengono disimpegnate altre attività di vigilanza e sorveglianza soprattutto in luoghi frequentati dai bambini all'esterno dell'ambito scolastico, quali, ad esempio, i giardini pubblici, le aree verdi, ecc.

A queste attività si possono eventualmente aggiungere altre, come la manutenzione di aree cimiteriali, la cura del verde, la sorveglianza nei musei, o servizi d'ordine in occasione di manifestazioni e competizione sportive, ecc.

I nonni civici, per essere facilmente riconoscibili, indossano apposite uniformi e dispongono di distintivi.

Modalità di attuazione locale delle iniziative[modifica | modifica wikitesto]

Diverse sono le forme attuative di questo tipo di iniziative:

  • convenzioni sottoscritte tra i Comuni e le associazioni di volontariato, d'Arma, ecc.
  • servizi direttamente gestiti dai Comuni, con selezione dei volontari tramite bando pubblico;
  • forme miste in cui le Associazioni, pur non gestendo direttamente i servizi in convenzione, svolgono funzioni promozionali e di segnalazione di persone idonee.

Iniziative sul territorio[modifica | modifica wikitesto]

Sono numerosissimi i comuni dove sono già stati introdotti servizi oppure presentati progetti per l'utilizzazione di nonni civici. Tra questi, a titolo di esempio, figurano:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Legge 8 novembre 2000, n. 328, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2000 - Supplemento ordinario n. 186 (dal sito del Parlamento italiano.
  2. ^ Tempi e Orari della Città
  3. ^ Città di Alessandria - Home
  4. ^ Circolo Legambiente di Campobasso "E. CIRESE": Pietracatella- Progetto Nonni Civici Archiviato il 25 maggio 2008 in Internet Archive.
  5. ^ Copia archiviata, su agoracrispiano.it. URL consultato il 26 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2007).
  6. ^ [1][collegamento interrotto]
  7. ^ Virgilio Xoom - Sito non trovato
  8. ^ Copia archiviata, su comune.monza.mi.it. URL consultato il 26 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
  9. ^ Nonni civici, su www.comune.muggio.mb.it. URL consultato il 21 maggio 2023.
  10. ^ Cercasi Nonni civici
  11. ^ ilgallo.org - Le migliori risorse e informazioni sul tema: ilgallo. Questa pagina è in vendita![collegamento interrotto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Lavoro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lavoro