Movistar Open 2010 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Movistar Open 2010
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Movistar Open 2010.

Le qualificazioni del singolare del Movistar Open 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del Movistar Open 2010 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 accedevano al tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (qualificato)
  4. Bandiera della Spagna David Marrero (qualificato)
  1. Bandiera del Brasile Júlio Silva (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio (secondo turno)
  4. Bandiera della Romania Adrian Ungur (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Terzo turno
1 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6 6
Bandiera della Macedonia del Nord Tomislav Jotovski 0 1 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 1 2
Bandiera della Serbia Boris Pašanski 1 7 6 Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 6
Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 6 5 3 Bandiera della Serbia Boris Pašanski 3 1
Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 7 5 6 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 6 6
Bandiera dell'Argentina Federico Delbonis 63 7 1 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 3 6 6
7 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 6 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 3 1
Bandiera del Cile Matias Sborowitz 0 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno
2 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 7 6
Bandiera del Brasile Fernando Romboli 5 0 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6(1) 1
Bandiera del Brasile João Souza 6(1) 6 6 Bandiera del Brasile João Souza 7 6
Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 7 3 4 Bandiera del Brasile João Souza 7 7
Bandiera del Cile Adrián García 7 6 Bandiera del Cile Adrián García 62 5
Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 5 2 Bandiera del Cile Adrián García 6 2 6
6 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 7 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 4 6 3
Bandiera del Cile Guillermo Rivera-Aranguiz 1 64
Primo turno Secondo turno Terzo turno
3 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
Bandiera del Cile Rodrigo Pérez 4 0 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis 4 6 6 Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis 2 3
Bandiera del Brasile Caio Zampieri 6 1 4 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6 Bandiera della Romania Adrian Ungur 2 2
Bandiera del Cile Alex Theiler 1 3 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 4 1
8 Bandiera della Romania Adrian Ungur 4 6 6 Bandiera della Romania Adrian Ungur 6 6
Bandiera del Cile G Hormazábal 6 1 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno
4 Bandiera della Spagna David Marrero 6 6
Bandiera del Cile Gonzalo Urruticoechea 0 1 Bandiera della Spagna David Marrero 6 7
Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 4 5
Bandiera del Cile Víctor Núñez 3 1 Bandiera della Spagna David Marrero 63 7 6
Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva 4 6 6 Bandiera dell'Argentina Guido Pella 7 5 2
Bandiera dell'Uruguay Marcel Felder 6 3 2 Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva 5 4
Bandiera dell'Argentina Guido Pella 3 7 6 Bandiera dell'Argentina Guido Pella 7 6
5 Bandiera del Brasile Júlio Silva 6 65 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis