João Souza (tennista)
Jump to navigation
Jump to search
João Olavo Soares de Souza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Joao Souza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2020 (radiato) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2020 |
João Olavo Soares de Souza (Mogi das Cruzes, 27 maggio 1988) è un ex tennista brasiliano.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Partecipa principalmente al Circuito ITF dove, tra Futures (tra il 2006 e il 2008) e Challenger (dal 2009 in poi) ha vinto dodici titoli in singolare e undici titoli in doppio.
Fa il suo esordio negli Slam nel 2011 quando supera le qualificazioni per gli US Open e viene eliminato da Robby Ginepri. Ha raggiunto il terzo turno agli Australian Open 2012 nel doppio maschile insieme a Ricardo Mello.
In Coppa Davis ha giocato due match nel 2012 con la squadra brasiliana vincendone uno.[1]. Nel 2020 viene radiato per combine.[2]
Record e statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Singolare[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie[modifica | modifica wikitesto]
Legenda singolare |
Grand Slam (0) |
ATP World Tour Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (0) |
ATP Challenger Tour (7) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 13 aprile, 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6-4, 6-1 |
2. | 26 settembre, 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 7-65 |
3. | 24 aprile, 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-2 |
4. | 16 settembre, 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 6-4 |
5. | 7 ottobre, 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 7-64 |
6. | 13 ottobre, 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-60, 6-3 |
7. | 5 gennaio, 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-4 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ daviscup.com, Profilo sul sito della Coppa Davis, su daviscup.com. URL consultato il 1º maggio 2014.
- ^ (EN) Joao Souza banned from tennis for life for match-fixing, su Sky Sports. URL consultato il 16 febbraio 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su João Souza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) João Souza, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) João Souza, su itftennis.com, ITF.
- (EN) João Souza, su daviscup.com, ITF.
- (EN) João Souza, su TennisTemple.com.