Michele Schiano di Visconti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michele Schiano di Visconti

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CoalizioneCentro-destra 2022
CircoscrizioneCampania 1
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia
Titolo di studioLaurea in Medicina e Chirurgia
UniversitàUniversità degli Studi di Napoli Federico II
ProfessioneMedico

Michele Schiano di Visconti (Mugnano di Napoli, 26 febbraio 1962) è un politico italiano, dal 13 ottobre 2022 deputato alla Camera per Fratelli d'Italia.

Nativo di Mugnano di Napoli, si è laureato in Medicina e Chirurgia[1]. Ha cominciato a lavorare come dirigente medico nell'ASL Napoli 2 Nord[1], affiancando l'attività lavorativa a quella politica. Il 17 settembre 1998 sposa Ira Fele, di 10 anni più giovane[2].

Attività politica

[modifica | modifica wikitesto]

È stato eletto consigliere comunale a Qualiano già nel 1983, nelle liste della Democrazia Cristiana, venendo rieletto nel 1998[1]; tra il 1991 e il 1993 ricopre la carica di sindaco nello stesso comune, mentre dal 1993 è presidente del consiglio comunale[1]. Con la nascita di Forza Italia passa nel nuovo partito[3].

Con la nuova compagine politica viene eletto prima consigliere provinciale, poi per due volte consecutive sindaco, nel 1997 e nel 2001[1]. In seguito è candidato senza successo alla Camera dei deputati, al Senato della Repubblica e al Consiglio Regionale della Campania[4]. Tornato nel ruolo di consigliere comunale di Qualiano, nel 2010 riesce ad entrare in Consiglio Regionale come candidato del Popolo delle libertà e, nel 2015, viene rieletto nelle liste di Forza Italia[4].

Passato nel 2019 a Fratelli d'Italia vi ricopre la carica di commissario straordinario della città metropolitana di Napoli; nel maggio del 2022 sale agli onori della cronaca per una sua gaffe su Benito Mussolini di cui si mostra nostalgico sostenitore[5]. Nonostante l'episodio, viene candidato per la Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Campania 1[6], risultando eletto.

Nel febbraio 2024 viene eletto coordinatore in Fratelli d'Italia della città metropolitana di Napoli[7].

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]